La Caserma «Montezemolo», a Castel Maggiore, sede del Reggimento Genio Ferrovieri.
«formazione operativa» effettuano il loro servizio su tutta la rete ferroviaria nazionale. Al termine dei rispettivi periodi di ferma i Volontari possono chiedere di transitare nei ruoli delle F.S. o, con le modalità vigenti, nel ruolo dei Volontari in Servizio Permanente della Forza Armata. L’organizzazione scolastica, la cui attività didattica è ripartita sull’intero anno solare, per i Volontari Allievi Ferrovieri è articolata, oltre che sul Reggimento, sulla scuola professionale (Torino ma nel prossimo fu70
turo Bologna) delle F.S.. Gli allievi svolgono attività didattiche in apposite aule, attività tecnicopratiche presso i locali impianti F.S., mentre gli esami finali per ottenere le abilitazioni previste sono tenuti da apposite Commissioni designate dalle F.S.. I Volontari in Ferma Annuale, impiegati come «pontieri per unità ferrovieri» o in incarichi tecnico-logistico–amministrativi, svolgono le attività addestrative previste presso il Reggimento. Infine, presso la sede di Castel Maggiore, nell’ambito del progetto «Euroformazione Difesa», vengono svolti corsi di inglese, informatica e formazione mestieri.