NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE NOTIZIE
Coppa del Mondo con l’Alpino Roland Fischnaller che ha poi conquistato il titolo di Campione Italiano Assoluto, mentre l’Alpino Francesco Sandrini ha ottenuto il secondo posto ai Campionati Mondiali Juniores ed ha vinto la Coppa Europa nella specialità del boardercross. Il Cap. Magg. Stefano Pozzolini, dopo aver colto un successo in Coppa del Mondo ha lottato fino alla fine per la conquista della coppa di cristallo, ma in un circuito di altissimo livello ha do-
vuto accontentarsi del quarto posto finale, dimostrando, però, di poter competere con i più forti atleti su tutte le piste. Nello ski-cross, neonata disciplina, il Mar. Ord. Massimiliano Iezza dopo ottimi piazzamenti nella Coppa del Mondo ha vinto la Coppa Europa. Nelle discipline più classiche il Centro Sportivo Esercito ha colto ottimi risultati che lasciano ben sperare per l’immediato futuro. Nello sci alpino femminile il Cap. Magg. Nicole Gius ha ottenuto buoni piazzamenti in Coppa del Mondo di slalom speciale e slalom gigante, ma soprattutto, ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campionessa Italiana Assoluta di slalom speciale, seguita dalla compagna
124
Annalisa Ceresa e al quarto posto dall’altro Cap. Magg. Alessia Pittin. La prossima stagione 2004-2005 vedrà tutte e tre le ragazze far parte della Squadra Nazionale di Coppa del Mondo, a giocarsi un posto che vale una vita per i Campionati Mondiali di Sci Alpino di Bormio 2005 e soprattutto per i Giochi Olimpici Invernali di «Torino 2006». Nello sci di fondo i nostri atleti più giovani si sono posti più volte in evidenza a livello nazionale, guadagnandosi l’inserimento nelle Squadre Nazionali Italiane e l’arruolamento del VFB Magda Genuin, atleta di Coppa del Mondo, è una ulteriore presenza del nostro reparto nel settore del fondo, guidato a livello nazionale dal pluricampione 1o Mar. Marco Albarello che con l’incarico di Direttore Agonistico di tutte le Squadre Nazionali Italiane di fondo testimonia l’importantissimo ruolo che il Centro Sportivo Esercito riveste a livello nazionale. Altra specialità di enorme importan-