Ponte «S.E.» a due piani e una parete, di 32,97 m.
binario di 300 metri circa, con possibilità di sosta anche su binari paralleli. MEZZI STRADA-R ROTAIA
La composizione del convoglio può variare a seconda delle esigenze che devono essere soddisfatte, siano esse lavori pontieristici o esigenze particolari quali gli interventi ferroviari fuori area in operazioni di supporto alla pace (esempio: Bosnia e Kossovo). Il convoglio necessita di sole 12 ore per l’approntamento ed è in grado di viaggiare ad una velocità di 120 km/h. Giunto in area d’operazioni, può sostare lungo un tratto di 72
Sono mezzi versatili che consentono, con un numero assai limitato di manovre, di essere utilizzati in ambito sia stradale sia ferroviario. Il Genio ferrovieri ha a disposizione, per questo tipo di esigenze, il Trattore strada-rotaia Mercedes-Benz UNIMOG tipo 416 e l’escavatore-caricatore strada-rotaia COLMAR. Il trattore strada-rotaia MercedesBenz «Unimog 416» è un normale autocarro dotato di sterzo e pneumatici che con poche manovre sale sui binari e, abbassate le ruote di tipo ferroviario, diventa un locomotore in grado di trainare decine di vagoni. «Unimog» è l’acronimo di Universal Motor Gerat, mezzo motorizzato d’impiego universale. Il Genio ferrovieri ne ha due esemplari del 1974, costruiti modificando due «Unimog 416». Mentre l’escavatore-caricatore strada-rotaia COLMAR e’ un mezzo impiegato su piazzale ferroviario (zona di manovra nella stazione o nello scalo merci) e su linea per lo scavo e il caricamento in opera. Il Genio ferrovieri ne ha in dotazione dal 1997 due tipi indicati, rispettivamente, T 3500 FS e T 7000 FS che si differenziano fra loro principalmente per la portata. Il COLMAR viene utilizzato essen-