RAPPORTO ESERCITO 2016

Page 86

RE16

ED

"La Grande Guerra a colori"

Lupetto VITTORIO

Un altro im portante progetto realizzato in collaborazione con il MIUR è stato il concorso fotografi co "La Grande Guerra a colori" rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di t utta Italia che ha permesso ai giova ni di ap profondire il tema della grande guerra stimolando la loro fantasia e la loro se nsi bilità. La partecipazione al concorso è stata positiva e gli elaborati sono pervenuti da ogn i parte d'Italia. I vincitori oltre a ricevere dei gadget sono stati prem iati con la pubb licazione dei toro lavori su l sito di Forza Armata in una pagina dedicata.

Il 2016 ha visto la nascita della mascotte dell'Esercito con l'obiettivo di comunicare. anche ai più piccoli, i valo ri fondamentali della convivenza democratica e del vivere comune: piccole regole che sono però i pilastri su cu i poggia il cittadi no. Il lu petto "Vittorio" è frutto della penna della disegnatrice Caterina Giorgetti che, sulla base delle indicazion i fornite dallo Stato Maggiore dell'Esercito, ha realizzato una serie di bozzetti che potesse ro incontrare il gusto del pu bblico pi ù giova ne. Tra le proposte presentate è stata approvata quella del lupetto. Nella scelta ha anche pesato il giudizio emerso dal sondaggio realizzato presso alcune scuole primarie. L' individuazione del nome è stata molto deli cata. Nella consid erazione delle commemorazion i per il centenario, è sembrato opportu no il rich iamo alla Grande Guerra, una guerra terribile ma vittoriosa per l'Italia. "VITIORIO" è un nome di origine romana "Victor'' che vuol dire appu nto vincitore, conquistatore, vittorioso e fu utilizzato molto dai prim i cristian i per simboleggiare la vittoria del bene sul male. È un giovane allievo di una Scuola Militare il cu i sogno è dive ntare un mi litare di carriera, perché questo per lui sign ifica essere davvero utile agli altri. Nell'addestramento vede la possibilità di crescere, sviluppando al meglio tutte le sue capacità e affrontando nuove sfide. Nella scuola è certo di trovare veri am ici e apprendere cose e comportamenti che gli permettano di dare il suo contributo nel rendere il mondo migliore. Lo spirito di corpo, la tenacia, la forza. il mutuo soccorso alt' interno del gruppo sono caratteristiche dell'animale lupo, un an imale presente su tutto il territorio italiano dalla Calabria al Piemonte. Il nostro lupetto "Vittorio" aggiunge a queste "capacità naturali" anche la forza di volontà, l'orientamento al raggiungimento dell'obiettivo e la capacità di lavorare con gli altri.

CalendEsercito Il Calendario Istituzionale 2016 "ITALIANI" ideato. realizzato e prodotto interamente dallo Stato Maggiore dell'Esercito. è stato dedicato a tutte le figu re di italiani che a vario titolo hanno contribuito e partecipato alla Grande Guerra. Fu rono milioni i soldati che. chiamati alle arm i nel Regio Esercito Italiano, si resero attori protagonisti della Vittoria del Paese. Erano contad ini, operai, intellettuali, artisti, uno spaccato dell'intera società del periodo che visse con e nell'Esercito il primo grande momento di unità nazionale. A loro dobbiamo aggiungere tutti i civili, uomini e donne. che contribuirono con il loro lavoro e con il loro supporto. anche solo morale, al conflitto. Il calendario ha inteso raccontare lo stretto rapporto tra Esercito e società, nato durante la Grande Guerra e tuttora forte nella quotidianità: gli eroi della Grande Guerra decorati con medaglia al Valor Militare, nella motivazione che ne accompagna la concessione. raccontano valori. ideali e speranze che ancora oggi pervadono i soldati dell'Esercito Italiano; le cartoline d'epoca, con i loro colori sbiad iti e la viva narrazione dell'evento bellico. ci riportano a quel periodo mentre le fotografie contemporanee raccontano t'Esercito di oggi, rendendo vivo e visibile il continuum di valori e identità.

ITALIANI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
RAPPORTO ESERCITO 2016 by Biblioteca Militare - Issuu