RE16
IJ
Stato Maggiore dell'Esercito Lo Stato Maggiore dell'Esercito, al cui vertice è posto il Sottocapo di Stato Maggiore, è deputato a fornire il supporto decisionale al Capo di Stato Maggiore dell'Esercito e si articola in Reparti, Dipartimenti, Direzioni e Uffici Generali, responsabili delle attività di indirizzo, coordinamento, controllo e studio relative agli affari giuridici e trattamento economico del personale, ai materiali e all'organizzazione generale della Forza Armata. Alla luce del "Piano di revisione dello Strumento Militare Terrestre" - che ha interessato le varie componenti della Forza Armata nel 2016 - anche le unità organizzative dello Stato Maggiore dell'Esercito (con l'unica eccezione del I Reparto Affari Giuridici ed Economici del Personale) sono state riconfigurate in ragione della nuova articolazione ordinativa dell'Esercito e, in tale quadro, sono stati attuati i seguenti provvedimenti: .. soppressione del lii Reparto Impiego delle Forze/Centro Operativo Esercito (RI F/COE), le cui competenze sono state allocate, in parte al Comando delle Forze Operative Terrestri e Comando Operativo Esercito ed in parte ai Reparti dello SME/Dipartimento Impiego del Personale; .. riorganizzazione del: .... Reparto Pianificazione Generale Finanziaria (RPGF) in 111 Reparto Pianificazione Generale (111 RPG) con alle dipendenze gli Uffici Pianificazione. Organizzazione delle Forze e Dottrina e Lezioni Apprese (quest'ultimo acquisito dal soppresso lii RIF/COE), con perdita della componente finanziaria e dell'Ufficio Trasformazione (riconfigurato in Ufficio Integrazione e Trasformazione e transitato alle dipendenze del IV Reparto Logistico); .... IV Reparto Logistico. che ha acqu isito il citato Ufficio Integrazione e Trasformazione e ha ceduto la
componente Communication lnformation System (CIS) al neo costituito VI Reparto Sistemi C41; .... v Reparto Affari Generali, che ha perso le competenze relative ai flussi documentali e protocollo informatico e a cu i sono state attribuite le competenze relative ai regolamenti di Forza Armata, assumendo alle dipendenze, in aggiunta al Raggruppamento Logistico Centrale, anche il riconfigurato Ufficio Sport e il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, in precedenza attestati al soppresso lii RI F/COE e il Centro Militare di Equitazione; .. costituzione di: .... VI Reparto Sistem i C41, con alle dipendenze l'Ufficio Pianificazione e Coord inamento Risorse C4, Sistem i C41, Sistemi di Supporto C2, Integrazione Sistem i, nonché il Comando C4 (riconfigurazione del Centro Sistemi Informatici dell'Esercito precedentemente dipendente dal IV Reparto Logistico); .... Ufficio Generale Pianificazione Finanziaria (UGPF), con alle dipendenze l'U fficio Programmazione Finanziaria, Bi lancio e Statistica e l'Ufficio Controllo Interno di Gestione, alla luce della riorganizzazione del citato RPGF; .... Ufficio Generale di Sicurezza - Organo Centrale di Sicurezza (OCS), già Ufficio del lii RIF/COE e ora unità organ izzativa autonoma nell'ambito dello Stato Maggiore Esercito, che mantiene alle sue dipendenze l'Organizzazione Penitenziaria Militare e ha acqu isito alle dipendenze la Sezione Agenzia Distribuzione Esercito (ADE) precedentemente dipendente dal soppresso Comando delle Trasmission i e Informazioni dell'Esercito; .... Ufficio Flussi Documentali e Protocollo Informatico, già Ufficio del V RAG e ora un ità organizzativa autonoma nell'ambito dello Stato Maggiore Esercito; .. transito della Sezione Operazion i Speciali dall'Ufficio del Sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito al COMFOTER COE.
SOTIOCAPO DI STATO MAGGIORE DELL ESERCITO
I REPARTO AFFARI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL PERSONALE
lii REPARTO PIANIFICAZIONE GENERALE
DIREZIONE PER Il COORDINAMENTO CENTRALE DEL SER\IIZIO Cl VIGILANZA E PREVENZIONE E PROTEZIONE
IV REPARTO LOGISTICO
UFFICIO GENERALEDI SICUREZZA· OCS
V REPARTO AFFARI GENERALI
CENTRO UNICO STIPENDIALE DELL'ESERCITO
VI REPARTO SISTEMIC41
UFFICIO GENERALE PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
DIPARTIMENTO DELLE INFRASlRUTTURE