RAPPORTO ESERCITO 1987

Page 55

tà addestrative, tecniche e logistiche necessarie per l'introduzione successiva di altri 20 « MLRS >> di coproduzione europea . Sta. inoltre, per essere avviata la sperlmentazione di una unità di tiro del lanciarazzi leggero. di produzione naziona le, « Firos 30 ». Nel campo dell'automazione operativa, l'Eserc ito ha avviato Il programma per l'acquisizione di calcolatori. topo- meteo, per portare. anche in questo settore, le unità di artiglieria allo standard degli eserciti più moderni. E' stata disposta anche l'acquisizione sperimentale di 4 prototipi del sistema per l'automazione delle funzioni tecnico- tattiche del gruppo di artiglieria terrestre (SAGAT) ed è in corso la distribuzione dei mezzi tecnici (orientatori giroscopici, ca nnocchiali, telemetri e telegoniometri laser, misuratori dell a velocità iniziale). per migliorare le prestazioni delle unità. Per il 1987, infine, è in programma l 'elaborazione di uno studio di ricerca operativa sugli schieramenti e sulla collocazione ordinativa delle artiglierie nei moderni conflitti.

A sinistra. in alto. Lanclarazzi multiplo di produzione nazionale cc Firos 30 ,,,

A sinistra, in basso. Sistema per l' automazione delle funzioni tecnico- tattiche dell'artiglieria, SAGAT.

53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.