1987 l'ammodernamento o la realizzazione di 438 sale lettura e di 448 sale TV. Nel 1987 saranno. inoltre: • completati i programmi triennali relativi al rifacimento ed all'ammodernamento delle sale cinema e delle sale ascolto musica ed alla realizzazione delle sale lettura e delle sale TV nell'ambito dei circoli e delle sale convegno; • ultimate 3 piscine (caserma « Lustrissiml » di Livorno, Centro Polisportivo «La Comina >> di Pordenone e Stadio « Albricci >> di Napoli); • avviati i lavori per la realizzazione di una piscina nella caserma « Babini » di Bellinzago Novarese e di un'altra nella Scuola Fanteria e Cavalleria di Cesano. BASI LOGISTICHE
' '
Attualmente l'Esercito dispone di 7 soggiorni montani e di 8 marini, destinati ai Quadri ed ai loro familiari per trascorrervi periodi di riposo e vacanza a costi decisamente contenuti. Al crescente interesse del personale verso questo servizio. è stato risposto con un significativo incremento dei programmi di acquisizione di nuove strutture e di ampliamento e miglioramento di quelle già esistenti. Nel corso del 1986, sono entrate in funzione la base logistica montana di Roccaraso e quella di Valtournanche, dopo l'esecuzione di importanti lavori di ripristino e di adeguamento. Entro il 1987 sono previsti: • la realizzazione dei progetti relativi all'adeguamento del complesso alberghiero di Fago del Soldato (CS); • l'acquisizione del complesso alberghiero di Belvedere Marittimo (CS);
A
sinistra.
Particolari della sala visitatori della caserma c Ugo Manara» di Milano. A destra. Strutture socio - ricreative per l militari di leva presso la caserma « Cavalli » di Novara.
• lavori di ampliamento della base logistica di Tarvisio (UD); • l'acquisizione della disponibilità dell'area demaniale di Capo D'Orso quale ampliamento della Base Logistica di Palau (SS); • la trasformazione in campeggio dell'area dell'ex Caserma « Cella e Ripella » di Riva del Garda (TN).
SUSSIDI E CONTRIBUTI SCOLASTICI Le attività di assistenza in questo settore hanno riguardato circa 1.200 persone, fra militari e civili, con un impegno finanziario di 1.643 milioni rispetto ai 1.350 previsti. In particolare. sono stati aumentati. mediamente, del 50% i contributi a favore del personale militare in servizio per: 19