I GRANATIERI DI SARDEGNA

Page 397

-768-

-769-

14. - Ottavio CACCIA. - Nato nel. 1794 - Allievo della Scuola IJlÌ.litare di- Pavia (15. 11. 1813) - Sottotenente nel reggimento dei Granatieri-Guardie (22. 6. 1815) Tenente (10. 12. 1818) - Capita.no (24. 1. 1824) - Maggiore (13. 5. 1837) - Tenente Colonnello (5. 10. 1841) - Colonnello del reggimento dei Cacciatori-Guardie 122. 7. 1845) - Collocato in aspettativa (24. 11. 1847).

IV

15. - Conte Marcello GIANOTTI. - (V. I, 4 di questo allegato).

COMANDANTI DEL 10 DI GRANATIERI E DEL 10 DEI GRANATIERI DI SARDEGNA

16. - Antonio CAPPA.I. - Nato nel 1800 - Cadetto nelle Guardie del Corpo di S. M. (8. 6. 1816) - Sottotenente (10. 7. 1820) - Trasferito nel reggimento dei Cacciatori di Sardegna (7. 2. 1822) - Tenente (28. 2. 1823) - Capita.no (31. 1. 1831) :... Maggiore (20. 10. 1846) - Colonnello (17. 2. 184~) - Collocato a riposo (1. 3. 1851).

(1850-1901)

1. - Luigi Scozu

DI

CALLIANO. -

(V. I , 5 di questo allegato).

17. - Enrico CERALE. - Nato nel 1804 - Soldato nella Brigata Saluzzo (30. 9. 1821) - Sottotenente nella Brigata Pinerolo (1. l. 1822) - Tenente (14. 5. 1831) - Capitano (10. 2. 1839) - Maggiore nel 3° di fanteria (17. 10, 1848) - Tenente colonnello comandante il reggimento Cacciatori-Guatdie (2. 3. 1851) - Trasferito al comando dell'8o di

2. - Conte Augusto MASSA DI SAN BIAGIO. - Nato nel 1807 - Allievo della R. .Accademia militare (16. 2. 1816) - Sottotenente nella brigata delle Guardie (6. 2. 1825) - Tenente (17. 4. 1830) - Capita.no (17. 5. 1836) -Maggiore (19. 9. 1848)- Tenente colon-

fanteria Cl. 3. 1852).

nello comandante il 160 di fanteria (18. 6. 1862) - Trasferito al 10 di Granatieri (25. 9.

1853) - Maggior generale a disposizione (29. 6. 1859). 3. - Cav. Luigi INCISA BECCARIA DI SANTO STEFANO. - Nato nel 1813 - Cadetto nella brigata delie Guardie (31. 3. 1831) - Sottotenente nel 3° di fanteria (10. 4. 1833) - Trasferito al reggimento dei Granatieri-Guardie (2. 4. 1834) - Tenente (4. 4. 1841) Capita.no (23. 5. 1848) - Passato al 20 di granatieri (1. l. 1850) - Maggiore (1. 8. 1853) - Comandante della Scuola di fanteria (29. 11. 1857) - Tenente Mlonnello (9. 5. 1859) - Comandante del Jo di granatieri (26. 6. 1859) - Colonnello (13. 3. 1860) - Comandante della brigata Modena (25. 3. 1860). 4. - Alessandro GouN1 DI TREVILLE. -

(V. I , 7 di questo allegato).

5. - Giovanni Battista DALL'AGLIO. - Nato nel 1821 - Cadetto di Linea nell'esercito parmense (l. 11. 1839) - Sottotenente (1. 11. 1841) - Tenente (2. 3. 1845) Capita.no nel 10 battaglione di Linea. del Governo provvisorio di Parma (15. 6. 1848) .Assunto al servizio sardo ed assegnato al 230 di fanteria (11. 11. 1848) - Trasferito nel 180 (1. 1. 1850), nel 90 (5. 5. 1856), nell' llo (1. 8. 1856) di fanteria - Maggiore nel 5° di fanteria (15. 8. 1858) - Tenente colonnello comandante il 1° di granatieri (17. ll. 1860) - Colonnello (1. 12. 1861) - Comandante della brigata Aosta (10. 6. 1866). 6. - Annibale BoNI. -

(V. I, 11 di questo allegato).

7. - Francesco BARLI. - Nato nel 1828 - Guardia del Corpo nell'esercito toscano (31. 5. 1847) - Sottotenente nel 10 di fanteria toscana (12:12. 1849) - Tenente (26. 9. 1854) - Ca.pita.no nel lo di. granatieri toscani (7. 5. 1859) - Ammesao nell'esercito ita41> - GUERRJ!),"J


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I GRANATIERI DI SARDEGNA by Biblioteca Militare - Issuu