I GRANATIERI DI SARDEGNA

Page 115

-

-

1016 -

Esso è attualmente al comando del tenente colonnello Ambrogio Conte (5). Il VI Battaglione Carri, derivato dal 33° Reggimento Fanteria Carrista costituito a Parma il 6 novembre 1939 al comando del colonnello Ugo De Lorenzis e traente il nome dalla medaglia d'oro sottotenente Scapuzzi caduto nella battaglia di Sicilia durante la seconda guerra mondiale, è entrato a far parte della Brigata il 1° novembre 1976 al comando del tenente colonnello Giorgio Scalise, ed è attualmente al comando del tenente colonnello Biagio La Rosa (6). _Il !I~I Gruppo Artiglieri Magliana deriva da quel 13° Reggimen to Arbghena da campagna che, costituito il 1° novembre 1888 al comando del colonnello Giuseppe Bianciardi, ha poi fatto parte della Divis ione Granatieri di Sardegna, ed è cosi denominato dalla località a sud di Roma dove il Reggimento combattette nel settembre 1943 per la difesa della Capitale al comando del colonnello Carraveta e vedendo la s ua bandiera decorata di medaglia d'oro.

Esso è attualmente al comando del tenente colonnello Giuseppe Maggi (7). Il Battaglione Logistico si riallaccia idealmente alla già esistente Unità Servizi della Divisione Granatieri di Sardegna al tempo della guerya in Balcania e della difesa di Roma. E attualmente al comando del tenente colonnello Gianfranco Piconese (8) . . Il Repa,rto Comando e Trasmissioni, costituito in Roma il 1 ° gennaio 1976, e attualmente al comando del tenente colonnello Giulio Cesare Schina (9).

(_5 ) Precedenti comandanti: ten. coL Gauuso (1976), De Caro ( 1979), Cetra (198U, Scotti ( 1982), Silvestrini (1983), Mini (1984), Scaffidi lallaro (1985), Dello Monaco (1986), Del Vecchio ( 1987), Fanara (1988). ~6 ) Precedenti comandanti: ten. col. Scalise (1976), magg. Tebaldo ( 1978}, ten. col. Lau1:1cella (1979 ), Zanlungo ( 1980), Gaetani (1981 ), Cioffi (1982 ), Russo (1983), Campocc1a ( 1984 ), Tesori (1985), Battistini ( 1987), Gaglini (1988). (7) Precedenti comandanti: ten. col. Bastico (1975), Ceccarini 0976), Dominici (1977), Romano ( 1978), Longo (1979), Ferri ( 1980), Cesario ( 1981), Fontecchio (1982), Leone (1983), Pans!ni ( 1984), Vascon (1985 ), Fiori ta ( 1986), Conti 0987). Maggi e1988). (8) Prec.edent1 comandanti: ten. col. Cimino (1976), Sudano ( 1978), Spadaro (1979), Polat1 (1981), Tambunini ( 1983), Marzulli (1986). (9 ) Precedenti comandanti: ten . col. Chirilli (1976), Pecollo (1977), Rose ti (1978), Cassa ( 1979), Tessitore (1980), Porpora <1981), Steinhofer ( 1982), Masullo (1983), Mundula (1984), Cicione (1986).

1017 -

La Compagnia Genio Guastatori, costituita in Civitavecchia il 1° gennaio 1976, è attualmente al comando del capitano Fausto Alessandrelli (10). H a fatto parte della Brigata anche lo Squadrone Esplorante Cavalleggeri di Alessandria, organicamente soppresso però nel 1979. In attuazione del D.P.R. 28 giugno 1986 n. 526 concernente la ristrutturazione dei Musei militari come già avanti rilevato, è divenuto "reparto" della Brigata Meccanizzata Granatieri di Sardegna anche il Museo Storico dei Granatieri (11) e a direttore dello stesso è stato designato il maggiore Mario Vozzolo. (10) Precedenti comandanti: capitani Santacroce (1971 ), Ingrosso ( 1978), Orieti ( 1979).

(11) Cfr. retro, Cap. XXIV n. 3.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.