ANTOLOGIA MILITARE N.9-2022

Page 409

Fabio Romanoni • Da Luchino a Giovanni: gli eserciti della grande espansione (1339- 1354)

407

(1290- 1360), Roma, École Française de Rome, 2019, pp. 19-42. Majocchi, Piero, Pavia città regia. Storia e memoria di una capitale medievale, Roma, Viella, 2008. Margaroli, Paolo (cit.), Le pergamene Belgioioso della Biblioteca Trivulziana di Milano (secoli XI- XVIII). Inventario e regesti, I, Milano, Regione Lombardia, 1997. Mazzi, Angelo, «Le postille dello statuto del popolo del 1289 della società militare del popolo», Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo, XVIII, 1924, pp. 39-62. Merlo Marco, «Renitenza alla leva a Siena tra il XIII e la prima metà del XIV secolo», Nuova Antologia Militare, II, 2021, 5, pp. 53-72. Osio, Luigi, Documenti diplomatici tratti dagli archivj milanesi, I, Milano, Bernardoni, 1864. Pagnoni, Fabrizio, Brescia viscontea (1337-1403). Organizzazione territoriale, identità cittadina e politiche di governo negli anni della prima dominazione milanese, Milano, Unicopli, 2013. Pietro Azario, Liber gestorum in Lombardia per et contra Vicecomites, Cognasso, Francesco (cur.), RIS², XVI/4, Bologna, Zanichelli, 1927. Pini, Antonio Ivan, Greci, Roberto, «Una fonte per la demografia storica medievale: le “venticinquine” bolognesi (1247-1404)», Rassegna degli Archivi di Stato, XXXVI, 1976, pp. 337-417. Rao, Riccardo, Signori di popolo. Signoria cittadina e società comunale nell’Italia nordoccidentale 1275- 1350, Milano, Franco Angeli, 2011. Romanoni Fabio, «L’organizzazione militare a Tortona attraverso il «Registro delle entrate e uscite del comune» (1320- 1321)», Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino, CXIV, 1, 2016, pp. 309-351. Romanoni Fabio,«‘Boni balistrarii de ripperia Ianue’. Balestrieri genovesi attraverso due cartulari del 1357», Archivio Storico Italiano, CLXVIII (2010). Romanoni Fabio, «I Cani di Casale: origine e sviluppo di una consorteria urbana», in Del Bo, Beatrice, Settia, Aldo Angelo (cur.), Facino Cane: predone, condottiero e politico, a cura di, Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 45- 63. Romanoni, Fabio, «Nuove note sui Cane di Casale», Monferrato, Arte e Storia, XXVII, 2015, pp. 37-41. Romanoni, Fabio, «Tra sperimentazione continuità: gli obblighi militari nello stato visconteo trecentesco», Società e Storia, CXLVIII, 2015, pp. 205- 230. Romanoni, Fabio, «Armi, equipaggiamenti, tecnologie», in Grillo, Paolo, Settia, Aldo Angelo (cur.), Guerre e eserciti nel medioevo, Bologna, Il Mulino, 2018, pp. 166- 182. Selzer Stephan, Deutsche söldner im Italien des Trecento, Tübingen, Niemeyer, 2001. Settia Aldo Angelo, Comuni in guerra. Armi ed eserciti nell’Italia delle città, Bologna, CLUEB, 1993. Settia Aldo Angelo, «I mezzi della guerra. Balestre, pavesi e lance lunghe: la specializzazione delle fanterie comunali nel XIII secolo», in Pace e guerra nel basso medioe-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ANTOLOGIA MILITARE N.9-2022 by Biblioteca Militare - Issuu