99
CAPITOLO XIII Le Scuole Infermieri Quando si organjzzò la Regia Marina del Regno d'Italia nel 1861, gli Infermieri facevano parte della Fanteria di Marina e non del Corpo Reale Equipaggi. Il R. Decreto 21 a prile 1862 sull'Ordinamento della R. Marina (Atto senza numero Dispensa 12 G.M. 1862) stabiliva: ·'Art. 51 - l:; istituita in ciascheduno degli ospedali militari mai ittimi una Compagnia di Infermieri mili/ari ... 0
A11. 54 - L'uniforme del personale della Compagnia Infermieri ... sarà eguale a quella del Co,po Fanteria Real Marina ... con le seguenti differenze ... ". Le denominazioni di grado per gli Infermieri non erano quelle della Marina, ma quelle dell'Esercico. L'equivalenza era stabilita nelle Tabelle Ce D.
Infermieri Furiere Maggiore Furiere Sergente Caporale Inferm iere di l" classe Infermiere di 2" classe
Grado equivalenle Capo d i 2• classe Capo di 3• classe Secondo Capo Sottocapo Marinaio cli 1• classe Marina io di 2" classe
Dopo quasi dieci anni, con il R. Decreto 15 maggio 1873 (A tto n. 86 G.M. 7873) anche agli Infermieri fu data la divisa da marinaio. Il Decreto stabil iva: "Art. 1 - La divisa stabilita coll'art. 49 del R. Decreto 9 giugno .1863 sull'ordinamento del Corpo Sanitario Militare Marittimo per la Compagnia In/ermieri è abolita. Ari. 2 - Il personale degli Infermieri vestirà una nuova diviSa nelle fogge e dimensioni indicate nell'unito Regolamento ... ". Il Regolamento stabiliva: "Art. 1 - La divisa degli lnjèrmieri della R. Marina è quella stabilita per il Corpo Reale Equipaggi .. . Art. 2 - Il distintivo della categoria degli Infermieri è un caduceo, ricamato in oro pei sott"uffiziali, e in lana rossa pei Caporali e comuni.