Quando gli ufficiali piloti degli aerei imbarcati divennero ufficiali della Regia Aeronautica, i loro nomi non furono più elencati nei Bollettini, mentre erano compresi gli ufficiali dei Carabinieri e dell'Esercito in servizio presso la Regia Marina.
19 - La ricostituzione Nelle pagine precedenti si è rievocata la storia della Forza Aerea della Regia Marina fino alla sua eliminazione per la costituzione dell'Arma Aeronautica. Si è poi accennato al periodo di transizione fino al 1942, nel quale gli aerei imbarcati sulle navi ebbero come piloti ufficiali dell'Aeronautica e durante il quale ufficiali di Marina furono a disposizione della Re-
gia Aeronautica. Per ritrovare ufficiali di Marina piloti di aereo occorre arrivare al1' anno 1950, quando furono inviati negli Stati Uniti i primi ufficiali a frequentare la scuola di volo e a conseguire il brevetto di pilota, non più di idrovolante, ma di aereo e su navi portaerei. Sin dal 1° maggio 1950 era stato costituito l'Ufficio dell' Ispettore dell'Aviazione per la Marina con supplemento al foglio d'ordini 19 maggio 1950 del Ministero della Difesa-Aeronautica, riportato in allegato al foglio d'ordini della Marina in data 9 agosto 1950. A detto Ispettorato, che aveva sede presso lo Stato Maggiore della Marina, erano destinati sia ufficiali di Aeronautica sia ufficiali di Marina, e precisamente: - 1 generale di brigata Aerea - Ispettore; - 1 colonnello AA. r.n.; - 1 capitano di fregata osservatore; - 1 tenente colonnello AA. r.n.; - 1 capitano di fregata o di corvetta osservatore; - 1 capitano AA. r.n.; - 2 sottufficiali AA. r.s. governo; - 2 sottufficiali M .M . furi eri. In esito all'istituzione dell'Ispettorato vennero coscicuiti presso i
- 188 -