1 minute read

DISTRETTI MILITARI »

DISTRETTI lVIILITARI

Motto: "Metodo ed anima". Festa: 13 novembre - anniversario del!a costituzione (1870).

Advertisement

Origini e vicende organiche

Un decreto ciel 13 novembre 1870 sopprime i Comandi ìvlilitari di Provincia in cui è suddivisa la penisola e crea i Comandi di Distretto Militare, ai quali sono affidate le operazioni relative al reclutamento, alla mobilitazione e all'istruzione delle classi cli leva. L'entità numerica cli tali comandi subisce spesso variazioni, dovute alle esigenze che via via si manifestano nella suddivisione delle circoscrizioni territoriali.

In seguito alla legge 17 luglio 1910, i Distretti, prendono a funzionare soltanto come enti cli reclutamento e, cli conseguenza, perdono le attribuzioni relative alla mobilitazione e all'addestramento. Nel 1920 è affidata ad essi la tenuta della forza in congedo e la mobilitazione di determinati reparti. Sciolti in parte nel 1943, i Distretti vengono ricostituiti nel 1945 sulla base della struttura anteguerra.

Dal 1955, ha inizio un'opera di riassetto dovuta alle mutate esigenze ciel reclutamento e, nel contempo, alla progressiva adozione delle attrezzature e dei procedimenti meccanografici; attualmente i Distretti sono ripartiti in classi, in relazione al carico cli popolazione amministrato.

Nel quadro ciel riordinamento dell'Esercito a partire dagli anni 80 i Distretti Militari sono stati ripartiti in "principali" ed "ausiliari". Indi nel corso di un processo di riduzione sono stati contenuti in due tipi: a funzioni complete (22) e ridotte (33), allo scopo di adeguare gli organi della leva alle più ridotte esigenze ed entità dello strumento militare; il processo di riduzione è tut.tora in corso.

I Distretti Militari svolgono funzioni cli natura giuridico-amministrativa nei riguardi dei cittadini che sono da incorporare nelle file dell'Esercito e cieli' Aeronautica, cli quanti prestano servizio di leva e, infine, di tutti i militari in congedo.

This article is from: