ASPETTI DELLA SANITÀ NELLE PREALPI VENETE

Page 20

Vari processi riguardano le fedi di sanità fasulle esposte ai restelli situati nelle strade di accesso alla città o l’accesso abusivo attraverso vie secondarie. In proposito è presente un processo del Giugno 1630 riguardante una fede di Sanità falsa. Essendo comparso un giovane al restello delli Reverendi Padri Capuccini, circa l’ora del vespero, un tale Zuane di Bernardin monaro da Nervesa, gli venne chiesto come mai presentava una fede di Sanità della inclita città di Venezia […] sotto il nome d’Antonio di Rossi. Il custode del restello, ricordando di aver già visto la fede, e sapendo che quello veniva da Nervesa, arrestò subito il giovane che fu mandato a processo53.

Fede di sanità della città di Venezia, intestata ad Antonio Rossi, del 11 Giugno 1630 – AMVC busta 139

La foto nella pagina seguente riguarda una Fede di Sanità in bianco, della città di Conegliano, presente nell’Archivio Municipale vecchio. Vi è stampato il leone di san Marco con San Rocco a sinistra e a destra lo stemma della città. Provisores Salutis Coneglani. Gratis. Si parte da questa città, libera, per Iddio grazia d’ogni sospetto di mal contagioso, e però si può darli libera pratica. 53

AMVC busta 139 Una volta interrogato risponde di venire da Nervesa mandato dalli servitori dell’Ecc.mo sig. Conte Ruberto Collalto a portar questa lettera all’ecc. Malvolti . Confessa alla fine di aver avuto la fede dallo stesso Antonio di Rossi dal quale teniva ordine di venir in Conegliano a portare la lettera all’Ecc.mo Alvise Malvolti. Il 13 Marzo 1631 viene bandito da questa terra e territorio Triviso, Trivisan, Ceneda et Cenedese a quindici miglia oltre li confin dintorno alli quali essendo preso abia a esser mandato sopra una galera per anni sette […] 239


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.