ASPETTI DELLA SANITÀ NELLE PREALPI VENETE

Page 11

Elenco fitti Ospedale di San Lazzaro anni 1481-1482 - AMVC busta 415 n. 1

In un documento del 1500 risulta che fu concessa la casa già della chiesa di S. Lazzaro posta nella terra di Conegliano in Borghetto a donna Antonia Pasqual vedova con molti figli30. La prima attestazione del Lazzaretto usato per i malati di peste, risale al 1485. Nella “Cronachetta di Conegliano dall’anno 1403 al 1594” Marcatelli scrive che il 26 Lujo 1485 fù eletto Prior all’Hosp. di S. Lazzaro con l’obbligo d’ agiutar a portar gli Appestati31.

26 Lujo 1485: il Prior dell’Ospedal di san Lazzaro ha l’obbligo d’agiutar a portar gli Appestati AMVC busta 487 art 7 30

AMVC busta 487 art.7. Per l’affitto della casa del Lazzaretto, vedi anche AMVC busta 426 n.6. 31 AMVC busta 487 art.7. 230


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ASPETTI DELLA SANITÀ NELLE PREALPI VENETE by Biblioteca Militare - Issuu