LE OPERAZIONI FUORI DEL TERRITORIO NAZIONALE Vol VII tomo 1

Page 122

-

1 49

Allegato 3.

Allegato 2.

Al Capo della Missione militare italiana per i prigionieri di guerra in Russia.

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE Roma, 1° agosto 1916.

Ufficiali addetti alla Missione militare italiana per i prigionieri irredenti m Russia, con l'indicazione del corpo di provenienza: Ten. col. di S. M. BAsSIGNANo cav. Achille, addetto Comando Supremo. Maggiore RR. CC.: SQUILLERO cav. Giovanni, deposito 34° fanteria. Capitano RR. CC. MANERA cav. Cosma, legione Bologna. Capitano RR. CC. MoDA cav. Nemore, comando 3a armata. Magg. granatieri PALIACio DI SUNI cav. Gaetano, Io granatieri (serv. sed.). Cap. cav. CIANCI DI LEO S. SEVERINO sig. Michele, 5° Lancieri Novara. Cap. cav. M. T. FABBRICOTTI cav. uff. Domenico, Commissario di bordo (Comando Distretto Militare di Napoli). Ten. compi. cav. Vicenza VroLA DI CAMPALTO cav. Guido, Segretariato gen. affari civili Comando Supremo. Ten. compi. cav. VIGINI cav. Bartolomeo, lancieri Vittorio Emanuele. Ten. compl. fant. VENIER sig. Achille, u 0 regg. fanteria. Ten. fant. M. T. VENTURI cav. Giacomo, Intendenza 231 armata. Sottoten. alpini LARCHER sig. Guido, Comando settore Valcamonica. Sottoten. compi. fant. ILLESI sig. Renato, 93° regg. fanteria. Sottoten. compi. fant. SANTINI sig. Francesco, 228° regg. fanteria. Sottoten. fant. M. T. PARisI sig. Lorenzo, Comando terr. genio Verona. Sottoten. compi. alpini Pou sig. Filiberto, 8° regg. alpini. Sottoten. alpini M. T . BATTELLI sig. Alfredo, Commissario di bordo (Comando Distretto Militare Napoli). Cap. medico D'ALBORE dott. Francesco, Intendenza generale. Tenente medico RoMOLI dott. Giorgio, I 0 regg. granatieri. Sottoten. medico RAVALDINI sig. Ettore, 1° regg. art. montagna. Cap. amministr. TRIPEPI cav. Salvatore, Comando Corpo di S. M ..

Pregiatissimo signor maggiore, Alla vigilia di abbandonare questo paese, nel quale siamo entrati come P:igionieri austriaci e che abbandoniamo come cittadini italiani, sento il bisogno d1 porgere commosso alla S. V. i nostri più fervidi ringraziamenti per la vasta, proficua e benefica attività svolta dalla S. V. in nostro favore allo scopo di ottenere che si realizzasse il nostro più vivo desiderio, quello cioè di rimpatriare. Non mi sento in grado di esprimere alla S. V. la piena della nostra riconoscenza, per cui mi limito ad assicurarLa che noi tutti sapremo renderci degni del grande beneficio, del quale si ha avuto la bontà di onorarci, sia facendo il nostro dovere di novelli soldati d'Italia, sia comportandoci sempre e dovunque in modo da fare onore alla patria comune. Riassumo tale nostro proponimento coll'esclamare: Viva l'Italia ! Viva il Re ! Viva l'Esercito ! A nome di tutti i rimpatrianti La prego, Signor Maggiore, di voler aggradire ancora una volta l'espressione della nostra più intensa gratitudine e del nostro più profondo ossequio. Kirsanoff, 15 agosto 1916.

Dev.mo ed abbi.mo F.to: ERNESTO DE V ARDA, ten. colonnello


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LE OPERAZIONI FUORI DEL TERRITORIO NAZIONALE Vol VII tomo 1 by Biblioteca Militare - Issuu