STABILIMENTO MILITARE COLLAUDI ED ESPERIENZE PER L'ARMAMENTO (SMCEA) (Ad Patriam tuendam missilia experior)
Nel 1946 si ricostituisce in Nettuno (RM) il Centro Esperienze Artiglieria Esercito con alle dipendenze anche il poligono di Santa Severa (RM);
SCUOLA UNICA INTERFORZE DIFESA NBC (A nuova offesa nuova difesa)
Il 10/4/1953 in Roma si costituisce la Scuola Unica Interforze Armate per la Difesa Atomica-Batteriologica - Chimica per l'addestramento alla Difesa ABC del personale delle tre Forze Armate. Cambia successivamente le denominazioni, restando inalterati i compiti, in:
dal 1953 inquadra anche una Sezione della Marina Militare (distaccata dalla base navale di La Spezia). Nel 1979 il Centro assume la denominazione di Stabilimento Militare Collaudi ed Esperienze per l'Armamento (SMCEA) e viene utilizzato anche dalle industrie private e dagli eserciti europei per le avanzate attrezzature disponibili e per la professionalità del personale dipendente. Dal 1998 assume la denominazione di Ufficio Tecnico Territoriale, Armi e Munizioni , che varia nel 2002 in Ufficio Tecnico Territoriale Armamenti Terrestri, alle dipendenze della DIREZIONE GENERALE ARMAMENTI TERRESTRI del Ministero della Difesa. Le attività principali consistono nella gestione dei contratti di approvvigionamento di materiali militari presso l'industria e nelle prove su armamenti convenzionali e relativo munizionamento destinati a tutte le Forze Armate . Sede: dal 1946 ad oggi
Nettuno
- Scuola Unica Interforze Armate per la Difesa Atomica-Biologica - Chimica (dal marzo 1956); - Scuola Unica Interforze per la Difesa Atomica-Biologica - Chimica (dal 9/3/1970) ; - Scuola Unica Interforze per la Difesa Nucleare-Biologica - Chimica (dall'1 /2/1977). La Scuola è posta alle dipendenze del I' ISPETTORATO DELL'ARMA DI ARTIGLIERIA E PER LA DIFESA NBC e nel 1991 gli viene concessa la bandiera d'Istituto. Dall'1 /5/1994 si sposta nella sede di Rieti, assume la denominazione di Scuola Interforze per la Difesa Nucleare-Biologica - Chimica ed ingloba alle dipendenze il 1° Battaglione NBC "Etruria". Dal 1999 la Scuola assume il rango di Polo Interforze per la Difesa NBC con la missione di specializzare nel settore CBRN (Chimico-BiologicoRadiologico-Nucleare) il personale delle Forze Armate, dei Corpi Armati dello Stato e dei Dicasteri ed organizzazioni civili coinvolte nella tematica, avvalendosi anche dell' Area Addestrativa NUBICH ubicata presso l'ex aeroporto "Ciuffelli" di Rieti.
Sedi: 1953-1994 dal 1994
Roma Rieti
79