548
DIARIO STORICO DEL 7 LUGLIO I 942 • XX
- - - - - -- - - - - --
- disponibilità cisterne per trasporti carburanti; - invio motozattere in Libia. Sfruttamento per invio locomotive e motocarrelli. - Riceve il tenente colonnello Calzavara. Argomenti: - carburanti in genere; - situazione nafta; - situazione gasolio ; - situazione benzina. Il tenente colonnello Calzavara informa che comincia a dare qualche preoccupazione;
ORE
- possibilità di invio in Libia; - programma di invii in Libia; - trasporti via aerea. Direttive di stamane. 19,20 - Riceve il Gen. von Rintelen, presenti il generale Magli, il generale Gand in ed il general e Di Raimondo. Argomenti: - carburanti locomotive e trattori. - Comunica di aver dato ordini di mandare quello che si trova in Libia e che intanto ha dato disposizione per invio di locomotive e trattori ferroviari ; - invio di motozattere in Libia. Comunica che verranno utilizzate tutte quelle della esigenza "C3"; - invio in Libia dei semoventi da 90/53; - necessità di impiantare il problema logistico su basi nuove per l'Egitto; - sfruttamento delle basi del Pireo e necessità di usufruire la ferrovia dei Balcani. - Trasporto della nafta romena via Pireo. - Afferma che la Grecia è la base logistica per l'Egitto e che questo ha carattère cli urgenza. - Ripristino lìnee telefoniche in Libia; - ritmo di invio motozattere in Libia; cinque al giorno, senza contare quelle già in posto (dieci); - Invio di due battaglioni di carri. - Conclusioni: precisa che noi non dobbiamo solo pensare ali' alimentazione della battaglia in corso, ma alla fase futura. - Invio di una Divisione incrociatori a Navarino e di un'altra Divisione incrociatori a Suda. - Posizioni del Maresciallo Rommel: comandante truppe