4 minute read

La Marina raccontata dai protagonisti

LA MARINA RACCONTATA

DAI PROTAGONISTI

Advertisement

In questa collana sono gli stessi protagonisti che descrivono, con il loro vissuto, fatti ed eventi storici che solitamente vengono narrati a posteriori. Il racconto di chi ha sperimentato direttamente gli accaduti, descritti con arricchimenti di notizie, non riportate nelle pubblicazioni ordinarie, è quello che solo il contatto diretto con il protagonista può presentare.

In this editorial series, the protagonists themselves describe their experiences and the historical events as they personally lived.

133

PELLE D’AMMIRAGLIO Edizione commentata a cura di E. Cernuschi e A. Tirondola

ALBERTO DA ZARA

Edizione: 2022 (ristampa)

Pagine: 480

Illustrazioni: 107

Prezzo intero (full price): € 18,00 Prezzo ridotto (reduced price): € 12,00

ISBN: 978-88-98485-91-8

Stato: DISPONIBILE

“La fedeltà, grandissima, al «mestiere», la Marina come modo di vivere, la passione per i cavalli e per la vela, il gran mondo internazionale, gli amori, la Cina, la poesia, la effettiva gloria, l’orgoglio, e in fondo un superiore distacco da gran signore: nel Testamento c’è dunque l’autoritratto di un classico ufficiale di Marina, così come almeno una volta lo sognavano i ragazzi.”. Così scriveva Dino Buzzati sul Corriere della Sera del 6 giugno 1951 nell’articolo “Il testamento dell’ammiraglio”, all’indomani della morte di Da Zara, testo che fa da incipit al libro “Pelle di Ammiraglio”. L’opera è accompagnata da un importante corredo di note redazionali, da un indice dei nomi, da un’introduzione e da una postfazione. Completano il volume tre corpose appendici sulla Battaglia Navale di Pantelleria (15 giugno 1942, il capolavoro professionale di Da Zara), sulle vicende susseguitesi a Malta nel settembre del 1943 (quando Da Zara affrontò la prova più difficile della sua carriera) e l’ultima dedicata alle testimonianze lasciate da chi lo conobbe. L’iconografia è ricca di immagini esclusive..

It’s a new edition of a book, published in 1949, written by Admiral Alberto Da Zara who had a life full of adventures, both as a man than as a Navy representative.

134

ANIME BIANCHE

ANDREA TIRONDOLA

Edizione: 2021

Pagine: 502

Illustrazioni: 143

Prezzo intero (full price): € 30,00 Prezzo ridotto (reduced price): € 20,00

ISBN: 978-88-99642-49-5

Stato: DISPONIBILE

Il volume consiste nel romanzo autobiografico dell’ammiraglio Virgilio Spigai, valoroso combattente nella Seconda guerra mondiale, Capo di stato maggiore della Marina in tempi difficili e primo sostenitore di quelle Leggi Navali che, dagli anni ’70 in poi, hanno garantito l’esistenza stessa della Forza Armata. Nei suoi scritti la Storia navale si intreccia al tema del Potere Marittimo. A 45 anni dalla sua scomparsa, l’Ufficio Storico della Marina Militare propone questa sua autobiografia in forma di romanzo.

The volume is an auto-biographical novel of Admiral Virgilio Spigai, brave soldier in the Second world war. He was Navy Chief of Staff, in a difficult historical period.

135

LA MIA GUERRA FRA CODICI E ALTRI SCRITTI

ELISO PORTA a cura di UMBERTA PORTA

Edizione: 2013

Pagine: 164

Illustrazioni: 20

Prezzo intero (full price): € 30,00 Prezzo ridotto (reduced price): € 18,00

ISBN: 978-88-98485-89-5

Stato: IN ESAURIMENTO

A distanza di oltre quarant’anni dalla loro compilazione, vengono pubblicati gli scritti di uno dei più interessanti protagonisti della Seconda guerra mondiale, il comandante Eliso Porta, uno dei più esperti decrittatori operanti nella Marina italiana. Si tratta di uno scritto che, pur mantenendo la rigorosità della verità storica, così come riportata nei numerosi documenti d’epoca, è caratterizzato nell’esposizione dal costante trasparire – e non potrebbe essere altrimenti – di quello che si potrebbe definire il “sentimento” del diretto interessato, ovvero quelle sensazioni personali che nessuno storico potrà mai desumere dalla sola, ancorché approfondita, lettura delle carte d’Archivio.

Eliso Porta is a very interesting and amazing personality of the Second World War. He was one of the Navy codebreakers of the English code. In his texts appears the deep sensation and emotion that no scholar could ever discover.

136

L’AVVENTURA DELL’ERITREA

MARINO IANNUCCI

2a Edizione: 1985 Ristampa: 2013

Pagine: 131

Illustrazioni e disegni: 45

Prezzo intero (full price): € 18,00 Prezzo ridotto (reduced price): € 12,00

ISBN: 978-88-98485-86-4

Stato: DISPONIBILE

Il volume costituisce la testimonianza viva dell’epopea di una nave destinata prevalentemente al servizio coloniale in Mar Rosso e che le vicende della storia portarono nei mari ancora più lontani della Cina e del Giappone, ove venne raggiunta dagli eventi armistiziali. Una vicenda, quella vissuta dal Comandante Iannucci e dai suoi duecento marinai, che assume connotazioni esotiche certo non estranee alle tradizioni della nostra Marina. Questa ristampa vuole dimostrare quanto sia mantenuto vivo l’interesse per un’avventurosa vicenda vissuta in anni in cui la nostra Marina affrontava grandi sacrifici non solo in Mediterraneo, ma anche in mari lontani.

This volume is the vivid and original story of the adventure of a ship that sailed along the Indian and the Pacific Oceans.

137

138

This article is from: