ALBANIA (da pag 188 a pag 678)

Page 165

La vicenda armistiziale in Albania: se11e111bre-011obre 1943

353

Presidio di Pogradec

Anche al presidio di Pogradec (40 Km da Corcia) la notizia giunse generando sorpresa. li ID battaglione del 343° reggimento al comando ciel cap. Palma.rocchi , era rientrato un'ora p1ima da un'azione di rastrellamento anti ribelli diretta dal magg. Vistarini, Comandante del presidio, nelle vicinanze di Pogradec. Gli ufficiali del battaglione erano a mensa quando entrò l'uffic iale di servizio gridando: "Signor capitano, i soldati negli accanto11a111e111i stc111110 inscenando dimostrazioni 1w1101vse perché, ascoltando la radio dello s7Jaccio hanno saputo che l'flalia ha chiesto l'armistizio"291 • li magg. Vistarini, comandante, prese subito contatto via radio col Comando di di visione. In un primo tempo la divisione rispose che la notizia era falsa, poi la confe rmò, ma affermando che non vi erano ordini precisi in merito. Comando divisione - Corcia (9 settembre / 943 )

Trenta minuti dopo la mezzanotte, il presidio di Pogradec segnalava i movimenti di automezzi oltre confine in direzione di quota 721 provenienti da Ocrida292• Alle l ,25 del 9 settembre il Comando di divisione avvertì della situazione il Comando del Corpo d'Armata ad Elbasan, il quale dispose di opporsi ai tedeschi qualora tentassero di entrare in territorio albanese. Subito dopo, intorno alle 2,30, il Corpo d' Almata dispose che prima di prendere qualsiasi decisione si sondassero le intenzioni delle colonne tedesche e, per il momento, di non opporsi. Gli ordini furono trasmessi al comandante del presidio di Pogradec, l'unico in grado di intervenire. Le truppe del presidio, molto scarse a dire il vero293, presero posizione all 'altezza di S.Nam.

,., Relazione cap. Arnaldo PALMAROCCHI. ,., Quota 72 1 è situ ata s u una rotabi le che costeggia ad est il lago di Oc rida. Nei pressi d i Quota 721 la rotabile entra in te rritori o albanese e punta ad ovest s u Pogradec. "'' In base all a relazione del gen. T ORRI ANO le truppe del presidio di Pogradec erano le seguenti: - Il gruppo da 75/1 3 del 53° Reggimento Aniglieri a (comandante rnagg. Francesco Vistarini); - Ili bauag li one 343° Reggimento Fanteria (cap. Arnaldo Palmarocchi); - una compagni a miLraglie ri dislocata a Me mlis ta per la protezione della locale miniera di cromo; - un ospedale da campo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.