RIVISTA MILITARE 2006 N.5

Page 5

www.esercito.difesa.it riv.mil@flashnet.it ras.es@flashnet.it «Rivista Militare» ha lo scopo di estendere e aggiornare la preparazione tecnica e professionale del personale dell’Esercito e di far conoscere, alla pubblica opinione, i temi della difesa e della sicurezza. A tal fine, costituisce organo di diffusione del pensiero militare e palestra di studio e di dibattito. «Rivista Militare» è quindi un giornale che si prefigge di informare, comunicare e fare cultura.

in copertina Militari italiani di KFOR in tenuta antisommossa. Il mantenimento dell’ordine pubblico è tra i compiti più delicati che i nostri soldati assolvono in Kosovo.

Editore Ministero della Difesa Direttore Responsabile Marco Centritto Vice Direttore Omero Rampa Capi Redattori Gianpaolo Romoli, Francesco Coscia Redazione Roberto Zeppilli, Domenico Spoliti, Giuseppe Cardilli, Lorenzo Nacca, Annarita Laurenzi, Marcello Ciriminna, Lia Nardella Grafica Antonio Dosa, Ubaldo Russo Segreteria e diffusione Responsabile: Riccardo De Santis Addetti: Carlo Spedicato, Franco De Santis, Carlo Livoli, Gabriele Giommetti, Sergio Gabriele De Rosa

La traduzione dei testi della rubrica “Sommario varie lingue” è curata da Nicola Petrucci, Livia Pettinau, Angela Gesmundo e Carla Tavares Direzione e Redazione Via di S. Marco, 8 00186 Roma Tel. 06 47357373 Fax 06 47358139

Amministrazione Ufficio Amministrazione dello Stato Maggiore dell’Esercito, Via Napoli, 42 Roma Fotolito e Stampa Società Editrice Imago Media S.r.l. Zona Industriale, loc. Pezza - 81010 Dragoni (CE) Tel. 0823 866710 • e-mail: info@imagomedia.it Distributore esclusivo per l’Italia C.D.M. Srl Viale Don Pasquino Borghi, 72 00144 Roma Spedizione In abbonamento postale 70% Roma Tassa pagata - Taxe perçue

Condizioni di cessione per il 2006 Un fascicolo Euro 2,10 Un fascicolo arretrato Euro 4,20 Abbonamento: Italia Euro 11,40, estero Euro 15,50. L’importo deve essere versato su c/c postale 22521009 intestato a Centro Pubblicistica dell’Esercito - Ufficio Amministrazione - Via XX Settembre 123/A - Roma. I residenti all’estero possono versare l’importo tramite assegno bancario o vaglia internazionale Autorizzazione del Tribunale di Roma al n. 944 del Registro con decreto 7-6-49

Periodicità Bimestrale © Tutti i diritti riservati Tutte le foto a corredo degli articoli, ove non altrimenti indicato, sono dell’Agenzia Cine Foto Televisiva e Mostre dello SME L’editore si dichiara disponibile a regolarizzare eventuali spettanze dovute a diritti d’autore per le immagini riprodotte di cui non sia stato possibile reperire la fonte o la legittima proprietà

Responsabile del progetto di rinnovamento della linea grafica ed editoriale Crescenzo Fiore

norme di collaborazione La collaborazione è aperta a tutti. Ampia libertà di trattazione è lasciata ai collaboratori, anche qualora non se ne condividano le opinioni. Gli scritti inviati, inediti ed esenti da vincoli editoriali, esprimono le opinioni personali dell’Autore, che ne assume direttamente la responsabilità e garantisce il rispetto della normativa vigente sul copyright rispetto a testo e immagini. “Rivista Militare”, al momento dell’elargizione del compenso, ne acquisisce automaticamente la proprietà e ne può disporre secondo quanto stabilito dalle leggi sull’editoria. Il materiale fornito, pubblicato o meno, non viene comunque restituito. Gli elaborati, di grandezza non superiore a 10 cartelle in formato Word, devono essere resi disponibili su supporto cartaceo e informatico (dischetti da 1,44 Mb, CD rom o e-mail), corredati da una breve sintesi (di massimo 10 righe) e da immagini attinenti al tema trattato. In tal senso, sono preferibili fotografie a stampa convenzionale o immagini elettroniche e fotografie digitali in formato non inferiore ai 300 dpi e 20X30 cm di dimensione. Non sono idonee le fotografie in formato Word o Powerpoint. Di quest’ultimo programma è comunque possibile avvalersi per eventuali tabelle o illustrazioni contenenti parti di testo. «Rivista Militare» si riserva la facoltà di cedere quanto pubblicato, anche in forma parziale, ad altre pubblicazioni e periodici associati all’E.M.P.A. (European Military Press Association) o a terzi previa concessione di specifica autorizzazione. Ogni collaboratore deve inviare, oltre a un breve curriculum, il proprio codice fiscale, un recapito telefonico e l’eventuale indirizzo e-mail. Tutti i dati personali forniti sono trattati secondo le vigenti norme sulla tutela della privacy.

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
RIVISTA MILITARE 2006 N.5 by Biblioteca Militare - Issuu