ATTUALITÀ PERIODICO DELL’ESERCITO FONDATO NEL 1856
Direttore Responsabile Giuseppe Maria Giovanni Tricarico Vice Direttore Marco Centritto Coordinamento redazionale Massimiliano Angelini, Omero Rampa Redazione Giovanni Semeraro, Francesco Coscia, Roberto Zeppilli, Domenico Spoliti, Annarita Laurenzi, Lorenzo Nacca Grafica Antonio Dosa, Ubaldo Russo Segreteria e diffusione Carlo Spedicato, Franco De Santis, Carlo Livoli, Gabriele Giommetti, Lia Nardella, Marcello Ciriminna, Sergio Gabriele De Rosa La traduzione dei testi della rubrica “Summary, Sommaire, Inhalt, Resumen, Sumario” è curata da Nicola Petrucci, Livia Pettinau, Angela Gesmundo e Carla Tavares Direzione e Redazione Via di S. Marco, 8 00186 Roma Tel. 06.47357373 Fax 06.47358139
Distribuzione Viale Pretoriano, 7 00185 Roma Tel. - Fax 06.47357370 Amministrazione Ufficio Amministrazione dello Stato Maggiore dell’Esercito, Via Napoli, 42 Roma Fotolito e Stampa Società Editrice Imago Media S.r.l. Zona Industriale, loc. Pezza - 81010 Dragoni (CE) Tel. 0823 866710 • e-mail: info@imagomedia.it
IL COMANDO ISAF AD UN UFFICIALE ITALIANO KABUL (AFGHANISTAN) – Il Comandante del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO (NATO Rapid Deployable Corps Italia), Generale di Corpo d’Armata Mauro Del Vecchio, ha assunto, il 4 agosto 2005, la guida della missione ISAF in Afghanistan. Lo spiegamento del Contingente italiano in Asia è stato attuato con voli diretti. Sono partiti 190 fra Ufficiali e Sottufficiali e 600 elementi addetti al supporto logistico e alle comunicazioni per un totale di 790 uomini. La missione vede la partecipazione di 37 Paesi per un totale di 600 uomini di Staff e circa 8 000 militari sul campo. La durata dell’impegno del Comando di Solbiate Olona prevede un periodo di permanenza in Afghanistan di nove mesi.
Il Comando del Corpo d’Armata di Reazione Rapida italiano opera alle dipendenze del Joint Force Command di Brunssum in Olanda, che supervisiona le operazioni in Afghanistan su delega del Comando Alleato in Europa (ACE) di Mons (Belgio). Il Comando di Solbiate Olona è una struttura cui hanno aderito 11 Nazioni dell’Alleanza Atlantica. Esso ha svolto molteplici attività addestrative in Italia e all’estero elevando il livello professionale e la preparazione dello Staff. Il personale del Comando non impiegato in Afghanistan provvede a garantire un’adeguata capacità di risposta e supporto in Patria – reach back capability – mentre continua l’attività addestrativa programmata per mantenere lo «status» di Comando ad alta prontezza operativa con capacità di ri-
Distributore esclusivo per l’Italia Parrini & C. Srl Piazza Colonna, 361 Roma Via Morandi, 56-58 Segrate (MI) Spedizione In abbonamento postale 70% Roma Tassa pagata - Taxe perçue
Condizioni di cessione per il 2005 Un fascicolo Euro 2,10 Un fascicolo arretrato Euro 4,20 Abbonamento: Italia Euro 11,40, estero Euro 15,50. L’importo deve essere versato su c/c postale 22521009 intestato a Centro Pubblicistica dell’Esercito - Ufficio Amministrazione - Via XX Settembre 123/A - Roma. I residenti all’estero possono versare l’importo tramite assegno bancario o vaglia internazionale Autorizzazione del Tribunale di Roma al n. 944 del Registro con decreto 7-6-49
Periodicità Bimestrale © Tutti i diritti riservati Le foto a corredo di alcuni articoli sono dell’Agenzia Cine Foto Televisiva e Mostre dello SME
ASSOCIATO ALL’USPI - UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA
1