RIVISTA MILITARE 2016 N.3

Page 36

tiche al tiro, sviluppare la conoscenza della difesa NBC-R, imparare i rudimenti del comando, e farlo bene, per guadagnarsi la tanto ambita libera uscita. Se poi l’obiettivo sono i gradi da istruttore e da scelto, sperando di diventare un giorno capo scelto, l’unica via sarà rigare dritto nello studio e dimostrare buona attitudine militare. In aggiunta a tutte le novità il “cappellone” sa di essere, nei primi mesi, sotto l’osservazione degli “anziani”. Gli Allievi del terzo anno, infatti, devono individuare tra quelli del primo i propri “figliocci”, cioè, coloro che guideranno fino alla fine dell’anno, aiutandoli a coniugare i sogni con gli impegni, l’entusiasmo con il discernimento e ad apprendere le primitive ed immutabili essenze del dovere e della solidarietà instillando in loro i valori e le “tradizioni” su cui si fonda lo spirito della “Nunziatella”. Al ritmo scandito dalle percussioni della “batteria tamburi” arriva il giorno più ambito. Il se-

IL “DUE PIZZI” Esiste un modo del tutto particolare di indossare il “copricapo da fatica” tra le mura della Scuola Militare “Nunziatella”. Il celebre “due pizzi”, infatti, segna l’evolversi dell’Allievo al susseguirsi degli anni. Calcato ben in testa fin sugli occhi per i Kap’s, sollevato sul capo con punte verso l’alto per le Zak e teso come un filo, quasi fosse rigido, per gli Anziani.

condo traguardo. Il giuramento che si svolge contestualmente alla festa della scuola il 18 novembre ed a cui solo i più determinati e volenterosi hanno accesso. Il “cappellone”, in divisa storica, è finalmente meritevole di ricevere dal proprio “padrino” lo spadino e, da questo momento in poi, dovrà dimostrare di saperlo difendere con fierezza. Sono tante le novità che l’Allievo del primo anno affronta, ma l’orgoglio di riuscire a farcela diventa più forte delle difficoltà! Poi, davanti a sé ha ancora circa 8 mesi di importantissima “formazione parallela” da ricevere dagli anziani, ovvero i DAM “divinissimi anziani maturandi” (l’Allievo anziano diviene DAM quando inizia il III anno). ESSERE PIÙ CHE SEMBRARE – parete dell’aula magna Nella scuola due sono i possibili indirizzi: scientifico e classico, articolati in tre sezioni per il primo e due per il secondo, con classi da 18 unità circa. Il piano didattico segue i programmi e le disposizioni del Ministero dell’Istruzione, arricchiti di visite guidate e viaggi, conferenze, seminari, incontri culturali, studi e ricerche di gruppo, progetti mirati come quello sulla chiesa della “Nunziatella” o per il

34

Rivista Militare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.