Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico
Il catalogo completo delle opere, le informazioni sulle modalità di vendita delle stesse e l’elenco delle librerie convenzionate si possono richiedere all’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Via Etruria, 23 - 00183 Roma (Tel. 0647358671 - Fax 0647357284, Email: uff.storico@smerag.esercito.difesa.it) o, in alternativa, consultare: http://www.esercito.difesa.it/root/Storico/prod_catalogo.asp. Le pubblicazioni sono disponibili anche presso lo stesso Ufficio Storico (previ contatti telefonici ed in base alla disponibilità di copie) dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 11:00. L’acquisto per posta è curato dall’Ufficio Pubblicazioni Militari, Via Guido Reni, 22 - 00196 Roma (Tel. 0647357665 - Fax 063613354). 6723 - Ilaria Maria Sale LA MISSIONE MILITARE ITALIANA IN TRANSCAUCASIA 1919-1 1920 Il presente studio fa luce sulla complessa situazione delle Repubbliche Transcaucasiche alla fine del Primo conflitto mondiale. In particolare, viene descritta la Missione militare italiana svolta ai fini dell’eventuale occupazione di un’area attraversata da forti tumulti e destinata, in breve t empo, a u na c ompleta s ovietizzazione. L ’esito d i t ale ricognizione, che rimarrà unicamente esplorativa, è una serie di studi di notevole interesse storico sulle risorse che sarebbe stato possibile sfruttare tramite accordi con i governi locali. Il testo si sofferma, inoltre, sulla Conferenza di Pace di Versailles e tratteggia la posizione italiana rispetto agli equilibri europei che si andavano formando tra vincitori e vinti. Formato 24x17, 187 pagine, 13 tra foto ed illustrazioni in b/n. Prezzo € 15,00.
6717 - S. Ales - A. Viotti STRUTTURA, UNIFORMI E DISTINTIVI DELL’ESERCITO ITALIANO 1946-1 1970 Il volume è dedicato all’analisi dell’ordinamento d ell’Esercito Italiano e a ll’evoluzione d elle sue uniformi e contrassegni nei primi v enticinque a nni d i v ita della R epubblica I taliana. Questo periodo storico, finora trascurato, è i nvece m olto interessante e ricco di novità in campo u niformologico, c ome sta a t estimoniare l ’adozione della p rima u ni-ff orme e stiva, del b asco, d ell’uniforme d a visita/sera per gli Ufficiali e dei nuovi f regi e d istintivi l egati all’esito d el r eferendum istituzionale del 2 giugno 1946. Formato 31x23, 2196 pagine in tre T omi, 9 60 t ra f oto e d illustrazioni i n b /n e c olori. Prezzo € 100,00.