RIVISTA MILITARE 2004 N.2

Page 100

disegno della possibile configurazione interna del complesso shelterizzato su VTLM.

lizzo dei link satellitari e di stazioni radio digitali di nuova concezione. In questo contesto gli elementi costitutivi sono: il backbone di Grande Unità Elementare per la copertura elettromagnetica dell’area di impiego della Brigata e l’interconnessione alla rete del li-

disegno della possibile configurazione operativa del complesso shelterizzato su VTLM.

74

vello superiore; la rete di Reggimento per l’interconnessione dei complessi minori dipendenti; la rete radio digitale in cui confluirà la Combat Net Radio (CNR), la rete radiomobile e IhF; la rete satellitare per la copertura delle grandi distanze e lo svincolo, se necessario, dallo schieramento sul terreno di Posti Relais o Centri Nodali d’Area. Il backbone dovrà essere costituito da 4 Centri Nodali d’Area, per consentire in modo flessibile e continuo la copertura dell’area d’impiego della Grande Unità. I centri nodali potranno interconnettersi attraverso ponti radio o terminali satellitari (possibil-

mente integrati nello shelter ponte radio limitandone la capacità di flusso) e saranno costituiti da 2 terminali in ponte radio PR-6/190N collegati con cavo in fibra ottica a 155 Mb/s analoghi a quelli già in servizio e opportunamente riconfigurati, in cui i principali elementi costituti v i saranno le c e ntrali di commutazione a larga banda Cd-115WB, il terminale satellitare riconfigurabile compatto (TSRC) in grado di assicurare un flusso su satellite SICRAL fino alla velocità 1 Mb/s e la stazione radio digitale a larga banda (Broad Band Packet Radio BBPR). Nel settore delle comunicazioni radio sono in atto programmi internazionali che mirano al superamento della tradizionale compartimentazione per forma d’onda e gamma di frequenza impiegata attraverso Joint Tactical Radio System (JTRS). Si propone, entro il 2010, l’introduzione in servizio d’una generazione di radio programmabili basata su un’architettura software aperta con la possibilità, sempre via software, dell’utente di selezionare la forma d’onda più adatta alla missione. In pratica l’ambizioso obiettivo è quello di avere un solo apparato radio flessibile e si-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.