I 100 ANNI DELL’ELMETTO ITALIANO 1915-2015

Page 44

44 _ _ _ ___ _ _ _ ~! ~10~0~A=N=N=l~D=E=L=L'~E=L=~ffi=T=TO~ IT.=A=L=IA~N~O~ l9~l=5_-=20~1=5_

_ _ _ _ _ _ _ _

I primi Adrian modello 15 distribuiti agli italiani: quello a destra con la granata francese, /

quello a sinistra indossato al contrario

a11a Zona Carnia e 20.000 a disposizione del Comando Supremo. Un altro lotto di 173 .000 era in via di distribuzione sempre a gennaio: 23.700 alla la Armata, 62.600 alla 2", 55.000 alla 3", 19.000 alla 4\ 1.000 alla Zona Carnia e 10.000 a disposizione del Comando Supremo. Infine come abbiamo visto nel paragrafo sui Farina, al 28 febbraio erano jn distribuzione altri 46 mila elmetti solo presso la 3a Armata. Secondo alcune fonti, nel corso dell'anno 1916 ne furono ordinati al Governo francese ben 1.800.000 unità e alla fine dello stesso anno ne erano stati consegnati già 1.600.000 pezzi.66 Grazie a questi continui afflussi, la distribuzione iniziò ad essere estesa pure ai militari ancora in fase di addestramento presso i depositi reggimentali, così da atTivare al fronte già equipaggiati di elmetto. Non è facile capire per quanto tempo e in che contesti i militari italiani continuarono a portare il monogramma francese frontale. E' noto invece che, con] 'andare del tempo , in parallelo alla spedizione di elmetti completi, (per ragioni temporali ed economiche) 1'Italia nello stesso periodo iniziò a ordinare alla Francia anche solo gusci metallici, questa volta privi di fregio e di fori anteriori, addirittura a11o stato grezzo oppure già con una tinta grigio-verde. La necessità di completare questi lotti, con l'aggiunta di imbottiture in feltro o pelle e di rifiniture cromatiche nazionali, comportò dunque l'allestimento presso i propri arsenali di una produzione domestica su concessione francese . Le differenze, rispetto a11'originale, erano: i] feltro non più di colore blu ma grigio, grigio-verde o nero; i] sottogola del tipo italiano si differenziava invece per il cuoio più spesso e meno confortevole, oltre che per la fibbia scorrevole più rozza. 66 A. Viotti, Un[forrni e distintivi dell'Esercito italiano fra le due guerre 1918-1935, op. cit., tomo l, p. 16.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I 100 ANNI DELL’ELMETTO ITALIANO 1915-2015 by Biblioteca Militare - Issuu