165
Allegati
Allegato "B"
I PRINCIPALI INTERVENTI DELL'ESERCITO IN ITALIA E ALL'ESTERO IN ITALIA
I concorsi alla salvaguardia delle libere Istituzioni
,
* * *
* * *
* * * * * * * * *
ALTO ADIGE: attività di controterrorismo, dal15 giugno 1961 al 31 dicembre 1968. CALABRIA: ordi ne pubblico, dall5 ottobre 1970 al28 marzo 1971. LAZIO: vigilanza alle installazioni TLC di Acilia, Avezzano e Palo Laziale, dall'8 dicembre 1975 al 28 febbraio 1978. LAZIO, TOSCANA, EMILIA ROMAGNA: vigilanza a linea ferroviaria (tratta Chiusi-Firenze-Bologna), dal 30 apri le 1975 al 3 maggio 1976 e dal 25 settembre 1978 al 30 gi ugno 1979. LOMBARDIA, LAZIO: servizio di vigilanza agli aeroporti di Fiumicino e Malpensa, dal 12 giugno 1975 allO ottobre 1976. TERRITORIO NAZIONALE: emergenza clandestini albanesi, dal 12luglio 1990 al 30 agosto 1991. TERRITORIO NAZIONALE: concorso alla protezione di obiettivi civili di primaria importanza (durante la guerra del Golfo), dal15 gennaio al 3 maggio 1991. SARDEGNA: esercitazione "Forza Paris", dal 15 luglio al 22 settembre 1992. SICILIA: Operazione "Vespri siciliani", dal 25 luglio 1992 all'8 luglio 1998. MARCHE: vigilanza all'aeroporto e alla raffineria di Falconara (AN), dal 18 marzo 1993 al30 aprile 1995. FRIULI: Operazione "Testuggine", dal 16 agosto 1993 al 28 febbraio 1995. CALABRIA: Operazione "Riace", dal 25 gennaio 1994 al 15 dicembre 1995. CAMPANIA: Operazione "Partenope l" (Napoli), dal 18 febbraio 1994 al 4 settembre 1995. PUGLIA: Operazione "Salento", dal 10 maggio 1995 al3 novembre 1995. CAMPANIA: Operazione "Partenope 2", dal14luglio 1997 al30 giugno 1998.
I concorsi al bene della collettività nazionale nei casi di pubbliche calamità
* *
* *
VENETO, EMILIA ROMAGNA: alluvione del Polesine, dal 14 novembre 1951 al 27 febbraio 1952. ITALIA CENTRO MERIDIONALE: emergenza neve, dall5 febbraio all'8 marzo 1956. PIEMONTE, VALLE D 'AOSTA: alluvione, dal1 4 giugno al 17luglio 1957. VENETO: disastro del Vajont (comune di Longarone-prov. BL), dal 10 ottobre al 16 novembre 1963.