36
Sintomo, Sindrome, Malattia
I livello
- sintomo - distrazione, confusione, dimenticanze, disorientamento
II livello - sindrome - deterioramento mentale senile Cverso la demenza senile) III livello - malattia • forme reversivibili: -
depressione pseudo-demenza malnutrizione effetti collaterali di farmaci
• forme irreversibili: - demenza vascolare multi-infa1'tuale (M.I.D.) - demenza presenile C45-65 anni) Morbo di Alzheimer - demenza senile di Alzheimer(> 65 anni) S.D.A.T.
CAUSE REVERSIBIU DI PSEUDO-DEMENZA
Quasi tutte le malattie generali dell'organismo, quelle metaboliche e moltissimi farmaci possono indurre nell'anziano uno stato di disorientamento che potrebbe essere difficile da differenziare dalla demenza, specialmente se il medico ha un atteggiamento frettoloso e superficiale, come spesso accade con i pazienti anziani. Le cause principali sono sotto riportate ed organizzate secondo un acrostico che prende proprio il nome latino della demenza. Le iniziali compongono la parola DEMENTIA, che ci aiuta a ricordare le piĂš impo rtanti cause di pseudodemenza reversibile: D E M
E N T I A
Drugs, farmaci (sostanze psicoattive, cardioattive, antiipertensive, ...) cause Emozionali (depressione) cause Metaboliche ed endocrine (ipoglicemia, ipossiemia, ...) Eyes and ears (alterazioni occhi e orecchie) cause Nutrizionali ed idrocefalo Normoteso (deficit vitamine e ferro) Tumori, Tossine e Trauma Infezioni (lue, encefalite, meningite, polmonite) Aterosclerosi (con T.I.A.)
Il compito principale del medico è distinguere tra le modificazioni mentali patologiche dei pazienti anziani (deterioramento mentale senile) e quelle normalmente concomitanti all'invecchiamento, e differenziare tra forme irreversibili e reversibili.