STORIA DELLE DOTTRINE MILITARI
~
l
Gen. Pier Luigi Bortoloso proviene dai corsi regola ri dell'Accademia Militare di Modena e della Scuola d'Applicazi one d 'Arma di Torino. È nato a Predappio Il 24 febbraio 1936. Ha prestato servi zio in varie unità di impiego (battaglione alpini «Belluno», plotone paracadutisti della Brigata alpina «Cadore» battaglione alpini «Saluzzo,., battaglione alpini «Pieve di Cadore») svolgendo Incarichi d i comando corrispondenti ai gradi del momento (tenente e capitano) ed acquisendo la qualifica di istruttore militare scelto di sci e di alpinismo. Dopo aver frequentato dal1967 al1970 la Scuola di Guerra dell'Esercito (92° Corso), è stato impiegato per due anni nell'ambito del Comando Truppe Carnia-Cadore e per altri c inque nello Stato Maggiore dell' Esercito (Ufficio Ordinamento). Restituito agli alpini nel 1977, ha comandato ii battaglione «Susa" fino al1979partecipando con lo stesso ad esercitazioni della Forza Mobile d i ACE (Comando Alleato dell' Europa) in Danimarca, Norvegia e Grecia -, ha assolto nei successivi tre anni l'incarico di Capo di Stato Maggiore della Brigata alpina «Tridentlna " ed infine, ormai colonnello, quello di Vice Comandante della Brigata alpina ccTaurinense ... Al termine di questo peri odo con le truppe, ha r icoperto l'incarico di Capo Ufficio cc Politica Militare » dello Stato Maggiore della Difesa ed ha potuto cosl seguire, da un osservatorio privilegiato, tutte le principali problematiche riguardanti le istituzioni e le dottrine militari del nostro tempo. Ha lasciato tale Uffic io nell'autunno del 1985, quando è stato designato a frequentare ii Centro Alti Studi per la Difesa arricchendo ulteriormente ii proprio patrimonio di conoscenze nel campo delle discipline strategiche. Promo sso Generale, è stato nominato Comandante della Brigata alpina cc Orobica" permanendovl fino al1988. È poi rientrato nello Stato Maggiore della Difesa, in qualità di Capo Reparto.
l
U'l/ORMITA IIILITAAE PERIODICO D'INFORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Direttore responsabile Pier Giorgio Franzosi Direzi one e Redazione Via di S. Marco 8 00186 Roma Stampa Stabilimento Grafico Militare di Gaeta
l
© 1991 Propnetà letteraria. artistica e scientifica riservata. Associato aii'USPI Unione Stampa Periodica Italiana