L'ARMA DEL GENIO

Page 372

Gennaio 1968: terremoto del Be/ice. Artificieri al lavoro tra Le macerie di Gibellina.

con la sistemazione di cariche esplosive in profondità, per nn totale di 3 78 kg di tritolo;

gennaio 1968 - Terremoto del Belice: vi intervengono 2 compagnie pionieri e 4 drappelli minatori per la demolizione di numerosi fabbricati pericolanti;

novembre 1968 - Violente alluvioni colpiscono molte zone del Piemonte, in particolare nel Biellese (100 morti) ed in Valle Belbo: intervengono 3 battag1ioni pionieri ed un distaccamento dei pontieri con mezzi anfibi; tra gli altri numerosi interventi vengono montati 7 ponti Bailey D/D per un totale di 207 m; settembre-novembre 1968 - Dogna (UD): crolla una pila del ponte ferroviario , in curva, alto 50 m della linea Udine-Tarvisio; il reggimento ferrovieri invia un distaccamento che provvede al ripristino della linea, con il montaggio di un ponte Réith-Wagner a tre travate indipendenti, della lunghezza complessiva di m 82,50;

agosto-novembre 1969 - Romagnano (NO ): un distaccamento del reggimento ferrovieri provvede al ripristino della linea Santhià-Arona con il montaggio cli un ponte SKB 6, lungo m 188, in sostituzione di un ponte metallico permanente demolito, nel novembre 1968, da una piena del Sesia; ottobre 1970 - Alluvione nella zona di Genova: intervengono distaccamenti di tre battaglioni pionieri che provvedono, tra l'altro, al montaggio di due ponti Bailey ed allo sgombero macerie; febbraio -agosto 1972 - Zona di Ancona: scosse teUuriche ripetute; vengono inviati distaccamenti del reggimento genio ferrovieri che, tra l'altro, con pe:·sonale del battaglione "esercizio" forniscono un concorso determinante al personale F S per garantire la continuità del traffico ferroviario; 372


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'ARMA DEL GENIO by Biblioteca Militare - Issuu