L'ARMA DEL GENIO

Page 154

negli anni '70 il ponte inglese MGB, materiale in lega leggera in grado di consentire la realizzazione di strutture classe 60 fino a 30 m di luce, elevabili a 48 m con l'impiego di appositi rinforzi. Negli anni '80 è giunto alle unità il carro gittaponte Biber su scafo Leopard. La sua travata, classe 50 ed a varamento orizzontale, consente il superamento di luci di circa 20 m in 3 o 4 minuti. Per le esigenze di ripristino degli assi ferroviari, sono impiegati dal Reggimento ferrovieri i ponti SE ed SKB introdotti in servizio, rispettivamente, nel 1972 e nel 1978. Fra le attrezzature speciali occorre ricordare la teleferica Drago, acquisita nel 1964, che tanti servigi ha reso alle nostre truppe alpine. La sua struttura in lega al 154

Sopra, dall'alto:

Ponte da interruzione MGB (Afodium Girder Bridge). Carm gittaponte «Biber». Ponte stradale fen·oviario SE. Teleferica «Dmgo». A fianco, in alto:

Pont flottant Motorisé. A fianco, in basso:

Ponte ferroviario 5KB.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'ARMA DEL GENIO by Biblioteca Militare - Issuu