L'ARMA DEL GENIO

Page 151

Artifizio esplosivo autopropulso per l'apertura di corridoi nei campi minati («Vipera Bofors»).

Apparati rivelatori di mine: SCR 625, a funzionamento magnetico (a sx), e ANPRS/1, per rilevare mine senza parti metalliche (a dx).

A tale scopo la Forza Armata impiega la cosiddetta "Vipera Bofors" idonea ad aprire corridoi, lunghi circa 150 m, per il trafilamento di truppe a piedi. Per consentire il passaggio dei mezzi di combattimento è previsto l'impiego cli tappeti esplosivi, mentre sono condotte esperienze ed attività conoscitive con altri sistemi esplosivi e con mezzi meccanici, guali rulli e vomeri. L'i:npiego di esplosivi liquidi e FAE (Fuel Air Explosives) sembra aprire buone prospettive per il futuro. Per il superamento e la bonifica di zone minate, l'Esercito italiano dispone attualmente di cercamine e conduce studi ed esperienze su sistemi meccanici a flagelli e su sistemi elettronici piì:1 avanzati. Il settore dei materiali da ponte, uno degli interessi prioritari dell'Arma, è un esempio tipico della linea di evoluzione dei materiali alla quale si è già fatto cenno. Negli anni successivi alla seconda Guerra Mondiale, infatti, le unità del Genio hanno ricevuto i materiali impiegati durante il conflitto dall'esercito statuni-

151


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'ARMA DEL GENIO by Biblioteca Militare - Issuu