QUADERNO DI RIVISTA MILITARE 1988

Page 86

Ora, alle soglie del200° anno dalla sua fondazione, come docente aggiungo i preziosi sali dell' educazione nelle menti dei giovani allievi e trovo motivo per consuntivi e conferme di oltre 25 anni di attaccamento a questa Scuola Militare. La mia storia personale è entrata in punta di piedi nei bagliori dei 200 anni di vita e la scia luminosa di quella esperienza resta come un segnale della coscienza continuamente acceso. Oggi, io ho tesori di eredità, l'amicizia, soprattutto, e in più il ricordo scolpito di quei tre decisivi anni; tutto è servito a non farmi mai sentire il vuoto dell'incertezza nel momento delle scelte. Ho chiare le parole e gli ammonimenti perché, come tutti, imparai ad ascoltare; e so che i canti che a sera, dalle fines tre, dedicavamo alla città addormentata non erano il sogno del recluso ma un inno alla libertà interiore che a poco a poco edificavamo. Ho appreso tantissime cose, ma quello che mi è più penetrato nell'animo e nella mente è un radicato senso del dovere, unito al rispetto per la propria e l'altrui dignità. Grazie, maniera rosso! Prof. Cesare Azan TI Prof. Cesare Azan ha frequentato la Scuola Militare Nunziatella, conseguendo la maturità classica nell'anno scolastico 1963-'64. Si è laureato in lettere, presso l'Università agli Studi di Napoli, discutendo una tesi di filologia classica. È titolare della cattedra di italiano e latino nel liceo classico della Nunziatella. In alto. Allievi in una fase addestrativa presso poligono militare di tiro. A sinistra. Allievi durante um1 gara di nuoto.

34

1111


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
QUADERNO DI RIVISTA MILITARE 1988 by Biblioteca Militare - Issuu