PAOLO CACCIA DOMINIONI

Page 15

1. IL SOlOATO

la Prima Guerra Mondiale Il 24 maggio 1915 Paolo Cacc1a Dominioni, 19 anni, è a Palermo da un anno, studente del 2° anno di ìngegneria. Poiché la famigl1a vive a Tunisi, ove il padre è Console Generale d'Italia. egli si è trasferito dal Politecnico di Milano a quello di Palermo. Appena gli stnllom che vendono 1giornali per le vie della citta gndano la notizia della dichiarazione d1 guerra dell'Italia aii'AustriaUnghena, Paolo si precipita alla plu vicina caserma, sede del 1 Reggimento Bersaglieri <'biS>~ . ove firma l'atto di arruolamento volontario per la durata della guerra. LUI dice di averlo fatto per sfuggire "il ben più grave rischio degli esami universitari•·, ai quali non si era affatto preparato. È ammesso a prestare servizio tra i '<Volontarì ciclisti'•, 11 a compagnia del X battaglione. e finisce con l'essere destinato a ... Termini Imerese, Il settore della Difesa Costiera. Vi nmarrà cmque mesi, da luglio a novembre, allorché verra mviato all'Accademia di Art1gi1eria e Genio di Torino per la frequenza del corso Allievi Ufficiali di complemento. Nommato Aspirante. nel febbraio del 1916 è assegnato alla 16 a compagnia del 4 o Reggimento Genio Pontieri di Piacenza. Promosso Sottotenente il 1 o maggio. alla fine dello stesso mese ragg1unge con la propria com pagnia la zona di guerra. prima sul F. Brenta e quindi, il3 agosto, sul fronte dell'lsonzo. Il mese successivo ha il (<battesimo del fuoco•,, nei furibondi combattimenti che si concluderanno con la presa di Gorizia. Nel corso di una delle az1on1 ha 11 compito di concorrere alla costruzione di un traghetto sul F. Vipacco. e raggiunge con alcuni pontieri, sotto il fuoco dell'art1gl1ena austnaca, il paese di Gabria. .-Dal Castello di Rubbìa a Gabria Bassa non abbiamo avuto eccessivi disturbi. Ma dopo il cimitero diGabrìa sono dolori. A Gabria Alta le poche case attorno alla plazzetta del pozzo sono già ndotte a macerie e scheletri di muro, tranne la più grande a tre piani, robustissima, con la croce rossa sul tetto>•. Cinquant'anni dopo avrebbe vissuto a lungo m quella casa. con la propna fam1glla. tutto preso dal suo intenso lavoro di ingegnere, di architetto e di scnttore, nv1vendovi con piena e matura comprensione gli attimi di quell'intenso, bruciante giorno della sua giovinezza d1 guerra. Quando si dice "il Destino»!

oc

Paoio Cacci a Dom 1n 1001 nel 1915, "vOIQntan Qoo l)e1sagl1ere C.ICII5ta. e nel 1916. sottotenente del gen10.

La casa a tre pitilll robuStiSSima

11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PAOLO CACCIA DOMINIONI by Biblioteca Militare - Issuu