SOPRAVVIVENZA

Page 43

n Cap. f. par. Gianfranco Vacca proviene dali 55 Corso dell'Accademia Militare di Modena. Altermi· ne della Scuola di Applicazione è stato assegnato al 2° bauaglione paracadutisti «Tarquinia» nell'ambito del quale ha ricoperto gli incarichi di Comanda me di plotone e di compagnia montata su VCC ed ha disimpegnato le mansioni di UHiciale OA. Ila (auo p:trtc, in qualità di Comandante ~i compagnia, del ConiÌn· geme italiano in Libano. E in possesso dei breveui di: paracadutista militare italiano, paracadutista fran· cese (ler Regimem llussards, Tardes), paracadutista statunitense (2nd Airborne Oivision. Fort Bragg), isrrunore militare di educazione fisica, pauugliatore scelto. Ha inoltre l'abilitazione alla tecnica della caduta li· bera, quella di ripiegatore di paracadute umano, di Co· mandante di pattuglia guida e di Ufficiale Addetto ai malfunzionamenti. Ila frequentato i corsi per istrut· torc di Orientccring (G.d.F., Predazzo) e di combat· ti mento nei centri abi tati e tiro istintivo (Camp Lydd, Gr!in Bret:tgna). E stato Capo Squadra nella edizione '87 della Boe· selager, competizione internazionale, per pattuglie biin· dare da ricognizione, tenmasi a Essich, in Germania. Ha ricoperto l'incarico di ufficiale Addetto ai Cor· si di Ardimento presso la Scuola di Fanteria c Cavalleria e, atrualmente, frequenta illl2° Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
SOPRAVVIVENZA by Biblioteca Militare - Issuu