I BERSAGLIERI

Page 84

immette sulla via di Damasco, nonché la scorta, di giorno e di notte. a colonne di guerriglieri palestinesi diretti verso la Siria. Dopo tre settimane i bersaglieri, compiuta la missione loro affidata. rientrarono in Italia ed unanimi furono. nei loro riguardi. gli apprezzamenti degli osservatori internazionali e del Governo libanese. Pochi mesi dopo. in seguito ad eventi che turbarono e preoc-. cuparono profondamente la opinione pubblica internazionale, il Governo libanese chiese un nuovo intervento della Forza multinazionale di pace. Per aderire ai maggiori e più onerosi nuovi impegni. il Contingente italiano (IT ALCON) venne notevolmente accresciuto e. agli ordini del generale Franco Angioni, fu composto dal battaglione bersaglieri « Governolo », da un battaglione di formazione di paracadutisti e dal battaglione « San Marco », oltre che da unità logistiche. • 32" Brigata corazzata « Mameli»: - 23" battaglione bersaglieri « Castel di Borgo ». con bandiera e tradizioni del 12·· reggimento; • 132" Brigata corazzata « Manin »: - 27.. battaglione bersaglieri « Jamiano ». con bandiera e tradizioni dell'11" reggimento; • 31 3 Brigata corazzata « Curtatone»: - 28" battaglione bersaglieri « Oslavia », con bandiera e tradizioni del 9'' reggimento. Oltre ai dodici battaglioni operativi inquadrati nelle Brigate corazzate e meccanizzate. furono costituiti alcuni reparti per l'addestramento delle reclute bersaglieri e. tra questi, il 14" battaglione « Sernaglia » con bandiera e tradizioni del 5.. reggimento. Infine, raccogliendo l'antica tradizione ginnico- sportiva, le compagnie atleti dell'Esercito ebbero dal 1975 la denominazione di «Compagnie Bersaglieri Atleti ». In questi anni di rinnovamento del Corpo i reparti di bersaglieri si distinsero per genero82

so impegno in tutte le numerose occasioni di calamità pubbliche. Così come era avvenuto sempre in passato. allorché inondazioni, terremoti ed epidemie colpirono le popolazioni della penisola e richiesero l'intervento delle Forze Armate. Ma l'impegno maggiore e di più lunga durata fu sostenuto in occasione delle due « missioni di pace » compiute oltremare, nel Libano sconvolto da anni di guerra civile, da tragiche faide tra le etnie in lotta e da una situazione difficile e pericolosa per i riflessi internazionali. Verso la fine del luglio 1982 il Governo libanese chiese l'intervento di una Forza multinazionale ai Governi italiano. francese e statunitense. Il Contingente ita liano fu costituito dal 2" battaglione bersaglieri «Governolo ». da due plotoni di carabinieri e del genio e da unità logistiche. agli ordini del ten. colonnello Bruno Tosetti. Il « Governolo ». schierato a Beirut il 26 agosto. svolse compiti delicati fra i quali il presidio della « Galleria Semaan », l'arteria che dal centro della città si


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I BERSAGLIERI by Biblioteca Militare - Issuu