I BERSAGLIERI

Page 68

Sotto. Bersagliere ciclista. La bicicletta, anche dopo la creazione di reparti motociclisti, resta Il mezzo più diffuso tra i bersaglieri.

sostituito nella Madrepatria dal 18Q. Dopo aver preso parte a vari combattimenti per la conquista del Tigrai, il reggimento procedette con rapida e difficile marcia alla occupazione di Gondar. Un battaglione si spinse poi fino ... al lago Tana ed alle sorgenti del Nilo azzurro; • alla fine del 1936 fu inviata in Spagna una compagnia motomitraglieri formata con plotoni tratti dai reggimenti 2", 6" e 12°. Inserita in un raggruppamento carri, la compagnia prese parte nel '37 e nel '38 alle battaglie di Malaga, Guadalajara, Santander, dell'Aragona e dell'Ebro. Successivamente, ricevuti gli adeguati complementi, la compagn ia fu trasformata in battag lione motociclisti che, inquadrato in una Brigata 66

meccanizzata agli ordini del colonnello dei bersaglieri Manildo, fu alla avanguardia nelle operazioni del 1939 in Catalogna e nel Levante. Contemporaneamente, nell'ambito di una Divisione dell'Esercito, si costituì ed operò un reparto celere divisionale con elementi volontari, provenienti da quasi tutti i reggimenti, composto da bersaglieri ciclisti ed autoportati, da motomitraglieri e da cannoni controcarri; • nel 1939, con il Corpo di spedizione per l'occupazione dell'Albania furono presenti: tre Comandi di reggimento (1°, 9", 12") e dodici battaglioni di bersaglieri tratti da tutti i reggimenti, ad eccezione del 4". l bersaglieri, per la loro iniziale formazione in battaglioni,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I BERSAGLIERI by Biblioteca Militare - Issuu