Società Italiana di Storia Militare Quaderno 2016

Page 59

59

Divinazione bellica e astrologia militare nel mondo antico di Donato Tamblé

L

Divinatio e praedictio divina nel mondo antico a storia dei tentativi dell’uomo di conoscere e anticipare il futuro con diverse arti e tecniche attraversa tutte le epoche e le civiltà in diverse forme e modi. Si va dalla divinazione e dalla presunta manipolazione del futuro mediante scongiuri e rituali magici dei popoli primitivi al profetismo del Vicino Oriente Antico, e dal profetismo biblico veterotestamentario al messianesimo e al millenarismo, cui si collega tutto il filone della previsione apocalittica fino ai nostri giorni, per giungere poi al superamento - illuministico prima e positivistico poi - delle forme magico religiose ed esoteriche di previsione, con l’avvento della moderna futurologia tecnica e scientifica1. In questo contesto molte sono sempre state le utilizzazioni politiche e militari delle diverse forme di previsione del futuro. Il tema della guerra futura e della sua prevedibilità, in particolare, ha dato origine ad un vasto corpus di scritti, suddivisibile in vari generi: religioso, storico, poetico, narrativo, filosofico, sociologico2. Nelle antiche civiltà del Mediterraneo la divinatio e la praedictio divina erano ampiamente diffuse e specie in caso di guerra si faceva largo uso di presagi. Secondo la mitologia sumera, il dio del sole, Samas, e quello della tempesta, Adad, comunicarono al re Enmeduranki l’arte della divinazione,

1 Il testo fondamentale di riferimento su questa problematica rimane quello di George

Minois, Histoire de l’avenir. Des prophètes à la prospective, Paris 1996, trad. it. Storia dell’avvenire. Dai profeti alla futurologia, Bari 2007. 2 Per una trattazione generale dell’aspetto letterario della guerra futura cfr. Donato Tamblé, «Pòlemos tra mitologia, utopia e ucronia. La guerra nella letteratura di fantasia», in Storia della guerra futura, Quaderno SISM 2006, pp.133-158.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

thinking about the Unthinkable, La guerra nella mente di Herman Kahn, di Maurizio Zinni “

7hr
pages 497-784

di V. Ilari “

38min
pages 411-432

I piani di guerra ungheresi dal 1920 al 1940, di Juhász Balázs “

15min
pages 387-396

di Claudio Nardi “

25min
pages 433-448

Death Ray. L’arma segreta del Duce, di Andrea Molinari “

30min
pages 465-486

di Giuseppe Ciampaglia pag

26min
pages 449-464

Dawn of a Thousand Sun: Or, How A Letter Made the Bomb Unavoidable, by Stefano Ruzza “

14min
pages 487-496

The ‘What Ifs?’ of Strategic Planning. The Interwar Imperial Defence, by Jeremy Black “

10min
pages 379-386

War Plan RED/CRIMSON, di Marco Leofrigio “

22min
pages 397-410

Prophètes et théoriciens de la guerre mécanisée, par Mathias André “

18min
pages 367-378

di Giovanni Punzo “

30min
pages 319-336

di Elena Piana “

40min
pages 249-272

War in the Air: Visions of a Weapon Foretold, by Gregory Alegi “

32min
pages 347-366

di Augusto De Toro “

17min
pages 337-346

Little to Last, The Wellsian Wars, di Andrea Molinari “

27min
pages 299-318

Buduščaja vojna. Jan Bloch, lo S. M. russo e la Prima Conferenza di Pace dell’Aia, di V. Ilari “

47min
pages 273-298

Landung in Cape Cod. I piani tedeschi di invasione degli Stati Uniti (1897-1906), di Raffaele Moncada “

29min
pages 231-248

tra révanche e orientalismo, di Ferdinando Angeletti “

25min
pages 211-230

di Sergio & Riccardo Masini pag

6min
pages 205-210

Le brochures panique. L’ossessione dello sbarco francese nei romanzi navali inglesi e italiani, di Mariano Gabriele “

26min
pages 181-196

Triplicisti vs Irredentisti, Geopolitica e ideologia nelle fanta-guerre italiane pre-1914, di Paolo Cau “

12min
pages 197-204

Imagining Future Wars 1870-1914, by Antulio Echevarria II “

21min
pages 167-180

Arte della guerra e Rivoluzioni Militari, di Marco Formisano “

21min
pages 131-144

Les chars à Voltaire, di Virgilio Ilari “

36min
pages 145-166

História do Futuro. Guerra e pace nella profezia del Quinto império, di Enrico Silverio e Teresa Silverio “

10min
pages 125-130

Le strategie dell’apocalisse. Profezie, predizioni e guerra psicologica, di Donato Tamblé “

35min
pages 29-50

Mergi eos in aquam iussit. Divinazione e guerra nell’esperienza romana, di Enrico Silverio “

14min
pages 73-80

Mechanemata: Mind-machines in War, by Immacolata Eramo “

26min
pages 81-92

L’arte della guerra nel Bellifortis di Konrad Kyeser, di Andrea Molinari “

23min
pages 109-124

Passato e futuro nell’“orizzonte tecnico” di Guido da Vigevano, di Aldo Settia “

27min
pages 93-108

La divinatio bellica nel mondo antico, di Donato Tamblé “

22min
pages 59-72

Diagnostica della distopia militare, di Virgilio Ilari pag

36min
pages 9-28

Scacco all’Imperatore. Note epistemologiche alla partita di Schönbrunn, di Giangiuseppe Pili “

9min
pages 51-58
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.