
1 minute read
LECTIO MAGISTRALIS LA REALTÀ VIRTUALE NEL CINEMA
Luciano Gamberini è Professore ordinario dell’Università degli Studi di Padova. Delegato della rettrice per i Rapporti con gli Enti finanziatori della Ricerca. Fondatore dello Human Inspired Technology Research Centre (HIT) e della scuola di dottorato Brain Mind and Computer Science (BMCS). Le sue attività di ricerca includono gli studi sui mondi virtuali e l’interazione tra le persone e le tecnologie.
Luciano Gamberini is Full professor at the University of Padua. Rector’s Delegate for Relations with Research Funding Institutions. Founder of the Human Inspired Technology Research Centre (HIT) and the PhD school Brain Mind and Computer Science (BMCS). His research activities include studies on virtual worlds and the interaction between people and technologies.
Advertisement

Immersive and interactive video lab
All’interno dello Human Inspired Technologies Research Centre (HIT), che si occupa dello studio e dello sviluppo delle tecnologie più avanzate volte ad accrescere la salute ed il benessere psicologico dell’individuo e della comunità, nasce nel 2019 il laboratorio “Immersive and interactive video lab” da un’ispirazione del professor Luciano Gamberini e del regista dott. Emilio Della Chiesa.
Il laboratorio è attrezzato ed utilizza tecnologie innovative per la realizzazione di film immersivi, interattivi e di realtà aumentata seguendo dalle fasi di ripresa a quelle di post-produzione lo sviluppo dei prodotti multimediali. Obiettivi del laboratorio sono la ricerca nel settore media e cinema, l’offerta di attività educative e formative professionali in merito all’uso delle più recenti tecnologie di comunicazione e cinematografiche, la promozione e divulgazione di contenuti, in particolare inerenti: la sostenibilità, la centralità delle persone nello sviluppo tecnologico e i diritti umani.
La prima collaborazione nello sviluppo di film immersivi risale al 2020, dove il laboratorio partecipa alle attività di pre e post-produzione del film “Giotto – Oltre i confini” del regista Emilio Della Chiesa. Il film racconta la storia della realizzazione della Cappella degli Scrovegni da parte di Giotto ed è stato selezionato in 28 festival internazionali, vincendo un totale di 11 premi: Cannes World Film Festival
(Cannes, Francia), Titan International Film Festival (Sidney, Australia), Druk International Film Festival (Paro, Bhutan), Bridge Fest (Vancouver, Canada), World Film Carnival (Singapore), Virgin Spring Cinefest (Kolkata, Calcutta), International Symbolic Art Film Festival
(Bali, Indonesia), Apulia Web Fest (Italia), Genesis International Film Festival (Mosca, Russia), Your Way International Film Festival
(La Valletta, Malta), Sofia International Film Festival (Sofia, Bulgaria).
Dal 2022 sta realizzando il film “VR-800” che esplora la storia dell’Ateneo Patavino e le celebrazioni dell’800° anniversario della sua nascita. Alla realizzazione del film stanno lavorando il prof. Luciano Gamberini, il regista dott. Emilio Della Chiesa ed il dott. Giacomo Villirillo.




Castelgrande Osservatorio Astronomico - sala break ore 17.00-19.00