Infrarail Firenze S.r.l. a socio unico
LETTERA DEL PRESIDENTE
Signor Azionista, il 2021 è stato l anno in cui Infrarail Firenze, in continuità con quanto avvenuto negli ultimi mesi del 2020, ha consolidato la piena operatività, pur agendo in un contesto sociale ed economico ancora segnato dalla pandemia da COVID-19. Infrarail Firenze, nel corso del 2021, ha portato a compimento importanti servizi di ingegneria, consistenti nell aggiornamento
del
progetto
esecutivo
originariamente
elaborato
dal
General
Contractor
Coopsette/Nodavia. Ha continuato ad eseguire, nell ambito del contratto Multiattività siglato con RFI nel 2020, tutti i servizi e le attività necessarie a garantire il mantenimento, la sicurezza e la protezione dei cantieri. A marzo 2021, RFI ha affidato ad Infrarail Firenze un ulteriore contratto per l esecuzione dei lavori di scavo della Stazione AV di Firenze, da quota +40 m s.l.m. a quota +31 m s.l.m. , di cui al Progetto Esecutivo Stralcio , aggiungendo un altro tassello alle opere propedeutiche per la realizzazione del passante ferroviario Alta Velocità del nodo di Firenze. Dette attività hanno consentito di consuntivare nell esercizio 2021 ricavi pari a 22.285.757 e un utile netto d esercizio pari a 3.502.837. I costi operativi pari, a 16.623.909, consistono essenzialmente in costo del personale e costi per servizi e lavori relativi sia alle attività
della Società che alle attività di ordinario funzionamento (spese
generali). Il margine operativo netto (EBIT) pari ad 4.841.875, corrisponde al 21,7% dei ricavi operativi ed è indicatore, dunque, di una buona capacità della Società di generare ricchezza tramite la gestione caratteristica. Al tempo stesso, il risultato netto, pari ad 3.502.837, evidenzia buona capacità della Società di remunerare il capitale investito dall azionista. Il 2022 si prefigura come un anno importante per la crescita di Infrarail Firenze. È in corso di formalizzazione con RFI il contratto pluriennale dei lavori per la realizzazione del nodo AV di Firenze, che consentirà alla Società di strutturarsi meglio dal punto di vista dimensionale e organizzativo.
Roma, 03 febbraio 2022 Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
Bilancio di esercizio 2021
5