Sesso, istruzioni per l'uso (ed. 2015)

Page 32

7. Quando manca il rispetto

pisellino non in erezione e lo usassero per decorare la scuola... potresti sentirti un po’ in imbarazzo, no??? Ti segnaliamo, quindi, alcuni esempi di violenza/molestia abbastanza comuni e fastidiosi: - riprendere o fotografare una tua compagna nuda o seminuda e metterla sul web o appenderla in giro; - toccare il culo o il seno di una ragazza senza che lei voglia, soprattutto se in luoghi in cui può avere difficoltà a ribellarsi (es. in classe); - fare commenti volgari su di lei in sua presenza (es. minchia! Quella ha proprio l’aria da pompinara); - Scrivere il suo numero di telefono o insulti vari sui muri o sulle panchine o sulle porte del bagno; - fare chiamate ansimando oppure mandare messaggi osceni, soprattutto se anonimi (es. ti sfonderei il culo) - mettere voci in giro su una tua compagna o un tuo compagno (Vilfredo ce l’ha piccolo, Ermellina è una gran troia, ecc...) - dare nomignoli sessuali che danno fastidio all’altro (es. la tettona, il cazzetto, pompinara). Ricordati: 1) la discriminante non è tanto nell’atto ma nel modo. Non sempre dare nomignoli o fare commenti volgari è molestia. Se chiami “cazzetto” un tuo amico che la prende sul ridere e ti chiama “gamberetto moscio”, non c’è alcun problema. Ognuno può scegliere come stabilire il suo rapporto con gli altri, purchè gli altri siano d’accordo. 2) se un professore/essa allunga le mani o si comporta in modo inopportuno, parlane e valuta di andare a parlare con il/la preside. 3) se ti senti vittima di atteggiamenti come quelli descritti, parlane con le persone di cui ti fidi (i tuoi genitori, i tuoi amici, ecc...) oppure con un/una docente che ti sembra sensibile; 4) Spesso la violenza viene accettata gradualmente, lasciando passare ogni volta gesti di poco più gravi. Chiediti se ciò che stai vivendo rispetta la tua persona è quella del tuo partner, non accettare mai la violenza come normalità.

32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.