Lo smart Working frena l'emergenza e rende agili le aziende
di Gaetano Di Blasio
Le soluzioni di Avaya abilitano il lavoro agile, aumentano la produttività e preservano l'ambiente
P
ossibile che ci voglia un'emergenza come quella del Covid-19 per far comprendere i vantaggi del lavoro agile? Si chiede Massimo Palermo, Country Manager di Avaya per l'Italia, che, all'indomani della crisi Coronavirus, ha messo gratuitamente a disposizione di scuole e università italiane la piattaforma Avaya Spaces, affinché docenti e studenti possano, scaricando la relativa app da Apple Store e Google Play, iniziare a interagire e collaborare. Cercando il lato positivo in questa situazione, il manager guarda ai tanti che potranno riconsiderare l'approccio verso queste soluzioni ed evidenzia come Avaya si proponga quale abilitatore del “lavoro agile”, fornendo il proprio supporto consulenziale e tecnologico alle aziende private e pubbliche che vogliono intraprendere questo percorso. Lo smart working: non solo strumento per fronteggiare l’emergenza ma un'opportunità strategica di cambiamento per le aziende: «Per questo motivo, non possiamo che accogliere con favore il decreto dell’esecutivo che semplifica l’applicazione di formule di lavoro agile per far fronte a una situazione di emergenza». Peraltro, continua il manager italiano: «Nell’attuale contesto di mercato, nel mondo iperconnesso e globalizzato la valutazione dei benefici nell’ adozione dello Smart Working e delle tecnologie digitali dovrebbe far parte della strategia di qualsiasi organizzazione che voglia aumentare flessibilità, resilienza e soprattutto vantaggio competitivo».
WORKSPACE
14 miliardi di PIL
Massimo Palermo, country manager di Avaya per l'Italia
6 DIRECTION 112
Ci sono ancora resistenze culturali nel mondo del lavoro, ma le imprese dovrebbero considerare l'adozione di questi approcci, come un normale processo di valutazione di innovazione organizzativa, teso al recupero della produttività ma soprattutto alla creazione di esperienze. Si tratta, aggiunge Palermo: «di uno strumento potentissimo, culturale