IoArch 72 Sep-Oct 2017

Page 80

› SCUOLE E UNIVERSITÀ

NUOVA MATERNA INFANTILE A BAGNOLO MELLA, BRESCIA

LA SCUOLA A COLORI Il progetto dello studio Nuova Tecnologia di Simone Firmo punta sulla riconoscibilità degli spazi attraverso il colore e sulla qualità degli ambienti con l’utilizzo del legno. Il nuovo edificio è il risultato di un lavoro collegiale di architetti, ingegneri e psicologi.

In alto e nel prospetto sotto: separati per funzioni e identificati con colori brillanti, i diversi corpi della scuola materna si aprono a semicerchio sul giardino.

[ 80 ]

IOARCH_72

Il colore come riconoscimento e percorso; la luce del sole come fonte principale di illuminazione e di energia; la percezione dello spazio interno ed esterno per dare vita a luoghi di incontro e cogliere il susseguirsi delle stagioni; il legno come struttura portante per la naturalità e la salubrità degli ambienti: sono queste le principali caratteristiche della nuova scuola materna Pietro Nenni costruita in meno di un anno a Bagnolo Mella, piccolo comune della bassa bresciana. Per sviluppare il progetto l’architetto Simone

Firmo, vincitore con la società di progettazione Nuova Tecnologia e il general contractor di una gara pubblica di appalto integrato indetta nel 2015, ha dato vita a un team multidisciplinare comprendente anche due psicologi dell’Università Cattolica di Brescia. L’intervento ha comportato innanzitutto la demolizione del precedente edificio, le cui macerie sono state parzialmente riutilizzate per realizzare la platea di fondazione della nuova scuola. Nell’adattarsi al lotto, la planimetria di progetto ha considerato innanzitutto l’o-

rientamento dei nuovi volumi, per ridurre al minimo il fabbisogno energetico massimizzando al contempo l’apporto di luce naturale verso gli ambienti interni. Ambienti che si sviluppano in corpi separati, disposti lungo un ideale semiperimetro che li collega dall’interno, ben distinti per funzioni – aule, refettorio, spazi per il riposo dei piccoli utenti – e visivamente identificati, sia all’interno sia all’esterno, dal rivestimento alla copertura, da colori vivaci. La struttura è realizzata interamente in legno con copertura in lastre di alluminio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IoArch 72 Sep-Oct 2017 by Redazione IoArch - Issuu