IoArch 72 Sep-Oct 2017

Page 13

› ARTE E ARCHITETTURA isolanti, si faccia riferimento ai progetti specialistici e alla Legge 10.

2.5

2.2

solaio in lamiera grecata e getto in cls con finitura superiore in ghiaia bianca

Tenda impacchettabile con tessuto fonoassorbente e sistema motorizzato fissaggio all'intradosso della trave reticolare

faretti tipo PALCO iGuzzini su guide standard travi reticolari metalliche pannelli fonoassorbenti +8.70

FONDAZIONE GOLINELLI Nuova costruzione di Centro "Arti e Scienze"

Via Paolo Nanni Costa, 14 - Bologna

A.3013

D.05

PROGETTO ESECUTIVO

Proprietà Fondazione Golinelli Via Paolo Nanni Costa 14 Bologna, Italia

doppia parete in policarbonato finitura esterna Cristallo finitura interna Opale

Pensilina in vetro fissata alla struttura metallica esterna Progetto Architettonico Mario Cucinella Architects Srl Via Francesco Flora 6- 40129 Bologna Italia T +39 051 631 3381 F +39 051 631 3316 mca@mcarchitects.it www.mcarchitects.it

4.5

pilastro metallico verniciato color bianco

Progetto Strutturale

Piazzale di accesso in pastina di cemento color bianco

prese elettriche a incasso con placca in acciaio inox pavimento in cls trattato platea di fondazione e micropali

Ballardini Studio di Ingegneria via Treves 40, 40135 Bologna Italia T +39 051 1998 4004 Ing. Roberto Ballardini

4.16

Porzione pavimentata esistente Q.p.f. in lastre di porfido Opificio Golinelli

Progetto Impiantistico

+0.10

STEP Engineering srl Via Pontegradella, 87 44123 Ferrara Italia T +39 0532 740050 F +39 0532 742818 www.step.engineering@legalmail.it

A.3012

2.25

D.03

Progetto Antincendio Ing. Andrea Luppi IDF Ingegneria del fuoco s.r.l. Viale della Mercanzia 107 40050 Centergross (BO) Tel/Fax +39 051 461273 2.5

2.5

2.5

0.79

2.5

1.71

2.5

2.5

2.5

2.5

2.5

2.5

2.5

2.5

2.5

2.5

2.5

0.79

1.71

2.5

2.5

Titolo tavola

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

16

15

17

18

19

20

21

22

PROGETTO SEZIONE A-A

23

Dis.

Codice consegna Scala

01/02/2017 1:50

Mario Cucinella

Contr. Appr.

CP

PFG_E_A_3005 Data

Tipo

EI N. tavola

Rev

2017-02-09

SCHEDA EDIFICIO ESISTENTE NON OGGETTO DI INTERVENTO

NOTA BENE: 1_La quota zero (+0.00 m) rappresentata nei disegni si riferisce alla quota di pavimento dello spazio d'ingresso alla Fondazione Golinelli, attigua all'area d'intervento.

-0.02

Si precisa che per quanto riguardo tutte le componenti impiantistiche, strutturali e riguardanti la tipologia di isolanti, si faccia riferimento ai progetti specialistici e alla Legge 10.

-0.02 Quota da verificare 5.7%

Mario Cucinella Architects

Proiezione struttura metallica superiore Muratura esistente

Linea aggetto porzione coperta ingresso (pannello inclinato in vetro o plexiglass) ancorato alla struttura metallica esterna

Parapetto in vetro h min = 1,00 m

Parapetto in vetro, limite di circolazione delle persone, accesso ai soli addetti per manutenzione

9.77

1.98

Pavimentazione in pastina di cemento

Griglia a pavimento raccolta acque meteoriche Aggetto struttura superiore in tubolari

2.5

0.45

RE

CEE

0.45

Pozzetti incassati a pavimento 60x60x30cm, impianto elettrico (CEE o RE) dotati di finitura in resina simile a cls pavimento

0.45

1.71

2.5

0.45

190 220

2.13

E

A.3012

F

02

U.S. Porte con telaio metallico e pannello di policarbonato dotate di push-bar (luce minima di 3 moduli = 1,80 m)

2.5

Torretta incassata a pavimento con copertura in lamierino di acciaio inox

Tenda impacchettabile con apertura a scenario in tessuto fonoassorbente, dotata di tagli intermedi e adeguate sovrapposizioni; collegata al sistema di rivelazione fumi e apertura automatica in caso di incendio

Caditoie raccolta acque meteoriche

Desk arredo mobile

Griglia giunti di dilatazione pavimento in cls 5,00 x 5,00 m

G

5

10

Distanza minima dal fabbricato esistente

Griglia lineare di raccolta acque meteoriche 2.5

U.S. Porte con telaio metallico e pannello di policarbonato dotate di push-bar (luce minima apribile di 3 moduli = 1,80 m)

-1.81

+0.44

Totem ripresa aria

+0.08

+0.10

3.2

3.2

R

-0.06 5%

190 220

Pozzetto esistente

19.64

Proiezione condotti mandata aria a soffitto

+0.44

-1.81

3.35

Step Engineering (Bologna)

Portellone a tutta altezza con telaio metallico e tamponatura in policarbonato, dotato di ruote per apertura circolare

R

2.5

Consulenti impianti

I

+0.08

Proiezione travi reticolari

2.5

AA Parete h = 2.25 m in muratura intonacata color bianco, sp. 25 cm e scossalina superiore in lamierino zincato colore bianco dotata di rompigoccia

Posti auto norma L13/89 dotati di segnaletica orizzontale e verticale

Linea aggetto porzione coperta ingresso (pannello inclinato in vetro o plexiglass) ancorato alla struttura metallica esterna

5

H

Ballardini Studio di Ingegneria (Bologna)

EDIFICIO ESISTENTE NON OGGETTO DI INTERVENTO

Superficie utile totale 649,98 mq Superficie accessoria totale 221,7 mq Consulenti strutture

pavimentazione esistente da mantenere

34.64

Raccordo alla rete esistente del piazzale inferiore e quindi alla fognatura

Enrico Iascone, Cecilia Patrizi, Giovanni Sanna

-0.04

+0.44

Cancello metallico scorrevole esistente

2.28

Team di progettazione Mario Cucinella

Pavimentazione esistente in pastina di cemento da demolire e rifare con nuove pendenze

-0.04

-1.81

+0.00

Quota da verificare

5.7%

11.1 230 450

Griglie a pavimento raccolta acque meteoriche

L

1.27

Armadietti dotati di chiusura

NB: da verificare posizione dei macchinari e spazio libero per la futura cabina elettrica 2.5

Consulenti prevenzione incendi Idf Studio Ingegneria del fuoco Srl (Funo di Argelato)

Proiezione condotto principale mandata aria

Pompa di calore h = 2,00 m

1.5

Proiezione trave di bordo 2.4

FONDAZIONE GOLINELLI Nuova costruzione di Centro "Arti e Scienze"

5.85

M

2.5

2.75

CEE

54

53

52

51

50

49

48

47

46

45

44

43

42

41 40

39

38

37

36

35

34

33

32

31

30

29

27

26

25

24

23

22

21

20

19

18

17

16

15

14

13

12

11 10

9

8

7

6

5

4

3

Realizzazione facciata in policarbonato

2

Raccolta acqua a pavimento Progetto Architettonico

2

Piattaforma elevatrice accesso alle terrazze

+0.08

1

Griglia a pavimento raccolta acque meteoriche

Pavimentazione in pastina di cemento

Pozzetto in corrispondenza dei pluviali, 30x30cm 2.87

55

2.12

56

190 220

57

0.45

+0.10 +0.08

Pozzetto di ispezione raccolta meteoriche

1.96

CEE

O

CABINA ESISTENTE

PROGETTO ESECUTIVO

Fondazione Golinelli Via Paolo Nanni Costa 14 Bologna, Italia

0.45

tenda impacchettabile in tessuto fonoassorbente

0.93

1.71

U.T.A. h = 2,70 m

0.45

Proprietà

U.S. Porte con telaio metallico e pannello di policarbonato dotate di push-bar (luce minima di 3 moduli = 1,80 m)

Doppia parete in policarbonato: finitura esterna Cristallo con trattamento antiriflesso finitura interna Cristallo

M 0.45

Impresa costruttrice N.B.I. SpA - Gruppo Astaldi (Bologna) www.nbispa.com

N

Via Paolo Nanni Costa, 14 - Bologna

Armadio piattaforma elevatrice con pozzetto a terra ispezionabile 0,5 x 0,9 x 2,1 Botola ispezione cavi impianto piattaforma elevatrice, verificare posizione e grandezza

Pluviali silenziati all'interno dei pilastri

2.1

serbatoio h = 2,00 m

Guardaroba/armadio

Blocco bagni realizzato a secco in cartongesso con rivestimento esterno in policarbonato e pannelli di MDF vericiati (lato armadio), h = 4,60 m

Condotti mandata aria

M

Parapetto in vetro h min = 1,00 m

Controparete in cartongesso passaggio ventilazione bagni e impiantistica

Mario Cucinella Architects Srl Via Francesco Flora 6- 40129 Bologna Italia T +39 051 631 3381 F +39 051 631 3316 mca@mcarchitects.it www.mcarchitects.it

6.6 3.69

M

2.4

Località Bologna, via Paolo Nanni Costa 14 Cronologia 2016 - in corso Committente Fondazione Golinelli Progettazione architettonica MC A

Progetto Strutturale

Ballardini Studio di Ingegneria via Treves 40, 40135 Bologna Italia T +39 051 1998 4004 Ing. Roberto Ballardini

Parapetto in vetro h min = 1,00 m

+0.44

Synthesis Group (Cernusco s/N) www.synthesisgroup.it

2.5

1.71

CABINA ESISTENTE

Cancello metallico L = 2,00 m H = 2,25 dotato di serratura e apertura ad anta zincato e verniciato colore bianco per ingresso manutenzione impianti

6

7

2.5

8

2.5

9

2.5

10

2.5

11

2.5

12

2.5

13 Scala esterna metallica di accesso alle terrazze colore bianco L = 2,10 m ; a = 17 cm; p = 30 cm

-1.96

2.5

14

15 Cancello che renda inaccessibile le scale metalliche esterne quando inutilizzate

Progetto Impiantistico

STEP Engineering srl Via Pontegradella, 87 44123 Ferrara Italia T +39 0532 740050 F +39 0532 742818 www.step.engineering@legalmail.it

Muratura esistente 2.5

2.5

16

2.5

17

2.5

18

0.38

1.71

19

20

Progetto Antincendio

Ing. Andrea Luppi IDF Ingegneria del fuoco s.r.l. Viale della Mercanzia 107 40050 Centergross (BO) Tel/Fax +39 051 461273

Linea aggetto porzione coperta ingresso (pannello inclinato in vetro o plexiglass) ancorato alla struttura metallica esterna Proiezione struttura metallica superiore

BB

Titolo tavola

PROGETTO PIANTA LIVELLO 0 Dis.

Codice consegna

CP

PFG_E_A_3002 PFG_E_PT

Sistema oscuramento interno Synthesis Group Sistema di correzione acustica Caimi Brevetti Illuminazione iGuzzini

Data

01/02/2017

Mario Cucinella Architects Srl

Sezione e pianta del centro (courtesy MC A). Sotto, la facciata est, adiacente ai volumi dell’opificio (foto Rodolfo Giuliani, courtesy Fondazione Golinelli).

una pianta libera di circa 700 metri quadrati (con l’eccezione di due spazi di servizio in prossimità dell’ingresso) pavimentata in cemento trattato, priva di partizioni o rigide organizzazioni planimetriche per consentirne la massima flessibilità d’uso per le attività della Fondazione. Lo spazio interno dispone di un sistema di correzione acustica con pannelli a soffitto e di un sistema illuminante su binari, mentre le pareti, che lasciano trasparire la luce (fattore medio di luce diurna pari al 2%), sono dotate di tende a rullo oscuranti. Riscaldamento e raff rescamento sono assicurati da un impianto a tutt’aria. Il padiglione è aerato meccanicamente da un sistema di ricambio controllato e in maniera naturale dalle aperture a parete

IOARCH_72

[ 13 ]

Scala

1:50

Tipo

MC

A 01 3005

Rev

Contr. Appr.

EI N. tavola

MC

A 02 3002


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IoArch 72 Sep-Oct 2017 by Redazione IoArch - Issuu