• La foratura: nel processo di zincatura di parti cave, se i fori di drenaggio sono insufficienti, otturati o sono piccoli, si possono avere accumuli, colature o gocce di zinco e deformazioni per la pressione del vapore delle soluzioni trattenute a contatto con lo zinco fuso. Gli eventuali residui di acido colano dai fori e possono macchiare la zincatura o la verniciatura. • Le ribave: le ribave da taglio o foratura sono causa di ritenzione ed accumuli di zinco e creano sporgenze evidenti dopo la verniciatura. In officina Per evitare il distacco della vernice, gli spigoli vivi devono essere eliminati
SPIGOLO VIVO SCARSO
SPIGOLO SMUSSATO MEDIO
SPIGOLO ARROTONDATO BUONO
Protezione dei bordi e degli spigoli dei pezzi
In caso di taglio laser preparare bene la zona termicamente alterata prima della zincatura. La foratura: prima della zincatura, realizzare in maniera appropriata i fori di sfiato. Assicurarsi che sia rispettato il diametro minimo di foratura. 26