Press Book 5' Rally Storico Costa Smeralda

Page 1


Porto Cervo, aprile 2022 Alla cortese attenzione dei colleghi, questo Press Book è stato realizzato dal responsabile dell’ufficio stampa e vi potrete trovare le seguenti informazioni:        

Ubicazione, orari sala stampa e recapiti Programma della gara Tabella Tempi e Distanze Mappa generale del Rally Mappe dettagliate delle Prove Speciali e descrizione Elenco iscritti Classifiche Campionati e Trofei Eventuali informazioni di carattere generale

Il personale della sala stampa è a Vostra disposizione per qualsiasi informazione e vi augura buon lavoro. Un cordiale saluto!

La sala stampa è ubicata presso Hotel Cervo Porto Cervo venerdì 8 aprile dalle 8 alle 20 sabato 9 aprile dalle 8 alle 20 Andrea Zanovello 335 6330756

Andrea Zanovello

via Martiri della Libertà, 108

30038 Spinea (VE)

tessera 178488 dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto www.azetamedia.com

andrea@azetamedia.com

p.iva 03952550279

tessera Media Acisport n.96 +39 335 6330756


MAPPA LOGISTICA PORTO CERVO

Automobile Club Sassari +39 079 278 102 automobileclub@sassari.aci.it automobileclubsassari@pec.aci.it


Martedì 08 Marzo 2022 Apertura iscrizioni

Lunedì 04 Aprile 2022 Chiusura delle iscrizioni

Mercoledì 06 e Giovedì 07 Aprile 2022 09:00 – 18:00 Distribuzione Road Book c/o Cervo Conference Center via Porto Vecchio, Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS)

Mercoledì 06 e Giovedì 07 Aprile 2022 09:30 – 18:30 Ricognizioni regolamentate con vetture di serie

Giovedì 07 Aprile 2022 dalle 19:00 Aperitivo di Benvenuto Casa Martini c/o Ristorante Al Pescatore via Porto Vecchio, Porto Cervo


07021 ARZACHENA (SS) 19:30 Prima riunione Collegio Commissari Sportivi c/o Cervo Conference Center via Porto Vecchio, Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS)

Venerdì 08 Aprile 2022 07:00 – 23:00 Apertura segreteria di Gara c/o Cervo Conference Center via Porto Vecchio, Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS) 07:30 – 11:00 Distribuzione Targhe e numeri di gara c/o Cervo Conference Center via Porto Vecchio, Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS) 8:00 – 11:30 Verifiche Tecniche c/o Molo Vecchio via Porto Vecchio Porto Cervo


07021 ARZACHENA (SS) 12:00 Pubblicazione elenco dei verificati e ammessi alla gara 13:00 Partenza del Rally c/o Molo Vecchio via Porto Vecchio Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS) 19:25 Arrivo 1° tappa c/o Molo Vecchio via Porto Vecchio Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS)

Sabato 09 Aprile 2022 07:00 – 22:30 Apertura segreteria di Gara c/o Cervo Conference Center via Porto Vecchio, Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS) 08:00 Partenza 2° tappa


c/o Molo Vecchio via Porto Vecchio Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS) 16:50 Arrivo finale gara c/o Molo Vecchio via Porto Vecchio Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS) 16:50 Premiazioni su Pedana di Arrivo 16:50 Pubblicazione elenco vetture da sottoporre a verifica Albo Ufficiale Gara on line c/o Cervo Conference Center via Porto Vecchio, Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS) 17:30 Verifiche finali post gara 18:00 Pubblicazione della classifica finale Albo Ufficiale Gara on line c/o Cervo Conference Center


via Porto Vecchio, Porto Cervo 07021 ARZACHENA (SS)


5° RALLY INTERNAZIONALE STORICO COSTA SMERALDA - TROFEO MARTINI Campionato Italiano Rally Auto Storiche - Camp. Rally Storici Del. Sardegna

PS località di transito

ZSR 1

ZSR 2

2

ZR1

2

media km/h

tempo imposto

2A 2B 2C A 2D

7

Zona Artigianale Bassacutena Distanza da Partenza: (13,64) Zona Art.le Bassacutena. Dist. Da inizio sett: 17,06 km Distanza alla prossima ZR: (12,41)

ZSR 3

8

ZR3

4

ZR4

9

CT1 4A

37,35

59' 4'

13,59 14,03

(40,15)

(53,79)

(33,04)

(45,45)

11,60

25,24

34,42

2,95

15,36

41,89

44' 4' 22' 20'

14,47 14,51 15,13

21,57 72,85

21,57 98,90

44,63

(20,12)

3,40

(31,28)

(43,69)

11,60

25,24

Zona Artigianale Bassacutena Zona Art.le Bassacutena. Dist. Da inizio sett: 35,51 km Distanza alla prossima ZR: (0,00)

(98,52)

(98,52)

San Pantaleo Porto Cervo, Molo Vecchio - Arrivo 1a Tappa

63,29

75,70

10' 4'

16,32 16,36

34,42

44' 4'

17,20 17,24

37,54

2h01'

19,25

12,41

n° PS

Km PS

Km TR

Tot Km

% PS

4

52,10

151,14

203,24

25,6

lungh. totale

media km/h

TOTALI PRIMA TAPPA

15,33 16,02

20,40

13,64

Zona Artigianale Bassacutena Zona Art.le Bassacutena. Dist. Da inizio sett: 17,06 km Distanza alla prossima ZR: (12,41)

29' 20'

16,22

3,40

Stazzo Ruimera 4 AGLIENTU 2 ZSR 4

36,73

(6,48)

SS 133, bv. San Pasquale 3 SAN PASQUALE 2

3

36,73 13,64

Zona Art.le Bassacutena. Dist. Da inizio sett: 0,34 km Distanza alla prossima ZR: (13,64)

ZR2

orario teor. 1a vett.

13,00

Stazzo Ruimera 2 AGLIENTU 1 12,41 Aglientu, Piazza Sclavo - Riordino IN Riordino 1 Aglientu Piazza Sclavo - Riordino OUT Zona Art.le Bassacutena - Parco Assistenza IN Parco Assistenza/Service 26,05 Zona Art.le Bassacutena - Parco Assistenza OUT

4

6

lungh. totale

Zona Artigianale Bassacutena

SS 133, bv. San Pasquale 1 SAN PASQUALE 1

1

5

lungh. percorso

Porto Cervo, Molo Vecchio - PARTENZA

0 1

3

lungh. PS

Sezione

CT

Sezione 1

CO

Sezione 2

Settore

Tabella Distanze e Tempi Prima Tappa - venerdì 8 aprile 2022

alba: 06,53 tramonto: 19,52

Seconda Tappa - sabato 9 aprile 2022 PS località di transito

4B 10

SS 133, Km 15 5 LO SFOSSATO 1 ZSR 6

11

ZR6

6 6A 6B 6C B 6D 16 7

ZR8

8 18

8A

(11,80)

SS 133, Km 15 7 LO SFOSSATO 2 ZSR 7

17

Via Stazione Vecchia, Tempio Pausania Tempio Pausania. Dist. Da inizio sett: 27,99 km Distanza alla prossima ZR: (11,97)

Tempio Pausania. Distanza alla prossima ZR:

ZR7

orario teor. 1a vett.

8,00

Loc. Mannisfalata 8 CALANGIANUS 2 Porto Cervo, Molo Vecchio - ARRIVO TOTALI SECONDA TAPPA TOTALI RALLY

(43,69)

74,03

74,03

(40,22)

(52,19)

32,02

38,96

1h54' 4'

9,54 9,58

43,82

30,22

15,04

27,01

38,59

1h27' 4' 42' 20'

11,25 11,29 12,11

9,35 130,44

9,35 154,21

33,00

17' 30'

12,31 12,48 13,18

(31,94)

(43,74)

15,75

15,75

(53,77)

(65,74)

32,02 37,94

31,50

30' 4'

13,48 13,52

43,82

30,22

49,91

34,42

1h27' 4' 1h27'

15,19 15,23 16,50

11,80

Via Stazione Vecchia, Tempio Pausania Tempio Pausania. Dist. Da inizio sett: 27,99 km Distanza all'Arrivo: (11,97)

vers 01 marzo

(31,89)

11,80

Loc. Mannisfalata 6 CALANGIANUS 1 11,97 Calangianus, Via Marconi - Riordino IN Riordino 2 Calangianus, Via Marconi - Riordino OUT Tempio Pausania - Parco Assistenza IN Parco Assistenza/Service 23,77 Tempio Pausania - Parco Assistenza OUT

13

15

tempo imposto

Via Stazione Vecchia, Tempio Pausania Tempio Pausania. Dist. Da inizio sett: 58,33 km Distanza alla prossima ZR: (11,80)

ZR5

5

14

lungh. percorso

Porto Cervo, Molo Vecchio - Partenza 2a Tappa ZSR 5

12

lungh. PS

Sezione 3

CT

11,97

n° PS

Km PS

Km TR

Tot Km

% PS

4

47,54

216,15

263,69

18,0

n° PS

Km PS

Km TR

Tot Km

% PS

8

99,64

367,29

466,93

21,3

alba: 06,53 tramonto: 19,52

Sezione 4

CO


PA

ZSR

R1

Cant.ra Lo Sfossato

5 7

PS Lo Sfossato km 11,80

2 4

PS Aglientu km 12,41

R2

Crisciuleddu

1 3

PS San Pasquale km 13,64

ZSR

6 8

PS Calangianus km 11,97

Bassacutena

PA

C.T.

C.Surrau

PA

parco assistenza

zone rifornimento stazioni di servizio sul percorso

zone servizio ZSR remoto

R21 riordini

prova speciale

trasferimenti Seconda Tappa sab. 9

trasferimenti Prima Tappa venerdì 8

ARRIVO

PARTENZA

Campionato Italiano Auto Storiche


SP70

Santa Teresa di Gallura

N

K.4

SS

13

3b

Km 06,31

K.3

Palau

Rena Majore

3

71

SP

percorso di evacuazione

2

Km 04,06

percorso alternativo San Pasquale

70

SP

1

Km 01,77

4

Km 10,30

Campovaglio Aglientu

STOP

Km 13,64 41 08.065 N 09 17.190 E

C.O.

41 08.104 N 09 17.199 E

Start

41 08.976 N 09 16.927 E

Int. 1

41 10.095 N 09 16.937 E

Int. 2

41 10.279 N 09 15.810 E

Int. 3

41 08.835 N 09 14.509 E

Int. 4

41 08.032 N 09 15.572 E

Fine

41 07.820 N 09 15.466 E

Stop

Km 00,00

K.35

Palau

Area Assistenza

SS 13 3

K.34

SP

Perc. Altern.vo

70 K.33

Cant.ra Bassacutena

Aglientu Camp.do

Tempio P. TEMPIO P. Luogosanto 33 km

K.32

SP115

Bassacutena

PS San Pasquale km 13,64 Arzachena

0km

1,00


Aglientu

SP

5

Vignola S.Teresa G. Castelsardo

percorso alternativo

percorso di evacuazione

SP

5

Tempio P. - SS133 Luogosanto

Km 12,41

STOP

TEMPIO P. 25 km

Km 8,54

Santa Teresa di Gallura

5

2

3

C.O. Start Int. 1 Int. 2 Int. 3

41 06.203 N 09 12.126 E 41 06.589 N 09 11.380 E 41 06.540 N 09 10.414 E 41 07.583 N 09 10.433 E

Fine

41 05.036 N 09 08.138 E

Stop

Int. 5

41 06.817 N 09 08.776 E

41 04.895 N 09 08.024 E

Int. 4

Rena Majore

41 07.414 N 09 09.586 E

Km 02,92

41 06.191 N 09 12.180 E

Km 06,47

4

Km 05,05

1

Km 01,44

TEMPIO P. 28 km

SS133 Tempio P. Luogosanto

Km 00,00

Bassacutena SS133

Bassacutena SS133 Palau

0km

1,00

PS Aglientu km 12,41

Perc. Altern.vo sett. 3

Perc. Altern.vo sett. 9

N

Campo.do

Chessa

Campovaglio


N

Palau Luogosanto Aglientu

SS13 3

TEMPIO P. 32 km

K.21

Siddura

2 Km 05,24 K.20

K.19

Int. 1

41 02.323 N 9 10.892 E

Int. 2

41 01.314 N 9 11.222 E

Int. 3

41 00.847 N 9 10.510 E

Int. 4

41 00.123 N 9 09.140 E

Fine

41 00.073 N 9 08.990 E

Stop

Km 02,97

1

K.18

Km 07,56

3

3

Start

41 01.548 N 9 10.231 E

13

C.O.

41 00.292 N 9 09.186 E

SS

41 00.244 N 9 09.156 E

K.17

Luogosanto

4 K.16

Km 09,25

Km 00,00

percorso di evacuazione

K.15

Perc. Altern.vo

percorso alternativo

STOP

Cant.ra Lo Sfossato

Km 11,80 K.14

3

13

SS

PS Lo Sfossato km 11,80

SP10

Tempio P. TEMPIO P. 15 km

Luras

0km

1,00


36

K.2

Calangianus TEMPIO P. 13 km

SS427

Luras Tempio P. SS127 Calangianus

K.3

1

K.4

Perc. Altern.vo sett. 12

Km 03,45

TEMPIO P. 16 km

SP1

percorso di evacuazione

Km 04,93

2

K.5

6

K.6

3

Km 06,56

Perc. Altern.vo sett. 18

percorso alternativo

Km 00,00

SP

13

Sant’Antonio di Gallura

Int. 1 Int. 2

40 56.133 N 09 13.448 E

Start

40 57.545 N 09 13.039 E 40 56.257 N 09 12.733 E

C.O.

K.8

40 57.956 N 09 16.456 E

Stop

Fine

Int. 4 40 57.711 N 09 16.503 E

Int. 3 40 57.042 N 09 15.799 E

K.9

40 56.518 N 09 14.398 E

Cant.ra Catala

40 57.576 N 09 13.059 E

SS

7 42

K.7

K.10

4

Km 10,28

Km 11,97

STOP

TEMPIO P. Luras Tempio P. 22 km

K.11

42 SS

7

K.12

K.13

SP3 8

Sant’Antonio di Gallura Arzachena

38

0km

1,00

PS Calangianus km 11,97

OLBIA 26 km

Priatu Olbia

SP

N


LE PROVE SPECIALI P.S. 1 - 3 "San Pasquale", km 13,64. 1° passaggio venerdì 8 aprile ore 14.03 - 2° passaggio ore 16.36 - Partenza su un tratto misto veloce ma guidato con graduale pendenza in salita verso il paese di San Pasquale, immerso nel paesaggio tipico gallurese fatto di macchia mediterranea. Carreggiata stretta (ma non strettissima) e fondo buono. Alcuni saliscendi permettono una visione sulle bocche di Bonifacio. Un bivio secco a sinistra immette sul borgo di San Pasquale, da qui è facile l’accesso del pubblico dalla SS133b. Si attraversa così l’intero centro abitato, con passaggi suggestivi fra le case. Una variante ricavata su un’aiuola spartitraffico permette oltre che il rallentamento del ritmo, una visione in sicurezza e ravvicinata delle vetture in corsa per il pubblico. Superato il borgo la strada diventa tortuosa ed in discesa, fino a valle dove si innesta nella strada provinciale che conduce fino alla cantoniera di Bassacutena. Da qui si ricalca parte del tracciato del vecchio rally, con la prova definita Campovaglio e Camporotondo. Qui la carreggiata è più larga con un percorso medio veloce inframezzato da curvoni lunghi a medio raggio. Comincia poi una leggera salita che conduce fino al bivio di Aglientu (il famoso bivio Alen, poiché, negli anni d’oro del rally, gli appassionati coprirono di blu le lettere g,i,t,u del cartello stradale…) superato il bivio si affronta un tratto rettilineo e veloce ma interrotto presto da curve piuttosto decise, in una di queste vi è un passaggio ravvicinato con una caratteristica parete in granito. L’ultima curva della serie mette fine alla prova. P.S. 2 - 4 "Aglientu", km 12,41 - 1° passaggio venerdì 8 aprile ore 14.51 - 2° passaggio ore 17.24 - La Aglientu del venerdì è una “composizione” di tratti di percorso del dedalo di stradine del comparto compreso fra Bassacutena, Rena Majore ed Aglientu, in passato teatro delle mitiche prove speciali “Campovaglio”, “Camporotondo” ed altre ancora, quando il fondo era sterrato. In particolare l’edizione di quest’anno prevede il via in un tratto veloce a carreggiata stretta, caratterizzato da una sequenza di dossi che ricordano le gobbe di un cammello. Si prosegue poi nella valle direzione San Giovanni, da qui una lieve discesa molto guidata conduce le vetture sul rilievo che porta fino ad Aglientu, su un percorso misto veloce, molto tecnico e impegnativo, già utilizzato come finale della prova edizione 2019. P.S. 5 - 7 "Lo Sfossato", km 11,83 - 1° passaggio sabato 9 aprile ore 9.58 - 2° passaggio ore 13.52 - Una prova con due identità. La prima parte impegna la porzione più nervosa della SS133 (Tempio-Palau), degradante in leggera discesa, carreggiata larga ma condizionata da un susseguirsi di curve a raggio medio e stretto dove conta la capacità di disegnare la migliore traiettoria. Un bivio secco all’altezza delle vigne di Siddura, di facile accesso per il pubblico da Luogosanto, immette in un tratto più lineare ma a carreggiata stretta e, a tratti, strettissima. Pendenza in salita, diventa particolarmente tecnica nella parte centrale per il susseguirsi di curve di non facile interpretazione. Sicuramente la prova più difficile del rally e che farà la differenza. Il secondo tratto impegna anch’esso una porzione della vecchia prova speciale denominata nello stesso modo. La prova termina sulla stessa SS133 a breve distanza dalla partenza creando così un anello in cui si incrociano concorrenti in entrata ed in uscita.

Automobile Club Sassari +39 079 278 102 automobileclub@sassari.aci.it automobileclubsassari@pec.aci.it


P.S. 6 - 8 "Calangianus” km 11,97 - 1° passaggio sabato 9 aprile ore 11.29 - 2° passaggio ore 15.23 - La PS Calangianus parte dalla zona ricca di pregiati vigneti di Vermentino fra Sant’Antonio di Gallura e Luras, l’inizio è su un tracciato stretto e molto guidato in salita verso Calangianus, si innesta poi con un bivio secco sulla SS427 che conduce alla rotonda di Sant’Antonio. Da qui il tracciato, seppure si tratta di una strada statale, ha una carreggiata a due corsie molto stretta (non è mai stata rettificata perché poco trafficata), la parte iniziale è un misto veloce molto impegnativo ed in leggera pendenza in salita, arrivati in cima comincia la parte discendente caratterizzata da una sequenza di curve chiuse e diversi tornanti, questo è un tratto molto tecnico che bilancia chi ha “pelo” e pochi cavalli. Giunti a valle il tracciato si fa più disteso e veloce verso il finale.

Automobile Club Sassari +39 079 278 102 automobileclub@sassari.aci.it automobileclubsassari@pec.aci.it


ALBO D’ORO 1° RALLY STORICO COSTA SMERALDA – 2018 Vincitori assoluti: Iccolti - Zanchetta su Porsche 911 RS Vincitori 1° Raggruppamento: Parisi – D’Angelo su Porsche 911 S Vincitori 2° Raggruppamento: Iccolti - Zanchetta su Porsche 911 RS Vincitori 3° Raggruppamento: Laboisse – Laboisse su Autobianchi A112 Abarth Vincitori 4° Raggruppamento: Caragliu – Atzei su Lancia Delta Integrale

2° RALLY STORICO COSTA SMERALDA – 2019 Vincitori assoluti: Luise – Zanella su Fiat Ritmo 130 TC Vincitori 1° Raggruppamento: Pietro Turchi e Carlo Lazzerini su Fiat 125 Special Vincitori 2° Raggruppamento: Iccolti - Zanchetta su Porsche 911 RS Vincitori 3° Raggruppamento: Nerobutto – Nerobutto su Opel Ascona 400 Vincitori 4° Raggruppamento: Luise – Zanella su Fiat Ritmo 130 TC

3° RALLY STORICO COSTA SMERALDA – 2020 Vincitori assoluti: “Lucky” – Pons su Lancia Delta Integrale Vincitori 1° Raggruppamento: Parisi – Moncada su Porsche 911 S Vincitori 2° Raggruppamento: Tolfo – Paganoni su Lancia Stratos Vincitori 3° Raggruppamento: Lo Presti – Zambiasi su Porsche 911 SC Vincitori 4° Raggruppamento: “Lucky” – Pons su Lancia Delta Integrale

4° RALLY STORICO COSTA SMERALDA – 2021 Vincitori assoluti: Lombardo – Merendino su Porsche 911 RSR Vincitori 1° Raggruppamento: Giuliani – Sora su Lancia Fulvia HF Vincitori 2° Raggruppamento: Lombardo – Merendino su Porsche 911 RSR Vincitori 3° Raggruppamento: Lo Presti – Biglieri su Porsche 911 SC Vincitori 4° Raggruppamento: Budroni – Pudda su Peugeot 205 Rallye

Automobile Club Sassari +39 079 278 102 automobileclub@sassari.aci.it automobileclubsassari@pec.aci.it


SORDI ERMANNO

4

KEY SPORT ENGINEERING SRL

DELLADIO LORENZO

MANNINO NATALE

LUISE MATTEO

FARRIS SERGIO EMANUELE

IL VALLI

TESTONI ROBERTO

8

9

11

12

14

15

16

CORREDIG PIETRO

CANETTI ENRICO

BOTTAZZI ALESSANDRO

ZANDONÀ DAMIANO

CESARO SIMONE

FERRATO NICOLA

RUSSO ALESSANDRO

PARISI ANTONIO

PALMIERI GIULIANO

PES DI SAN VITTORIO PIETRO

ONTANO AGOSTINO

22

23

24

25

26

27

28

29

31

32

33

MAZZUCATO ALESSANDRO

TRICOMI NICOLA

B Trz

21

19

B Ciras GIUDICELLI GIUSEPPE MASSIMO

LO PRESTI BENIAMINO

7

18

KEY SPORT ENGINEERING SRL

6

A Ciras BESCHIN ADRIANO

NEROBUTTO TIZIANO

3

5

LOMBARDO ANGELO

A Cirts KEY SPORT ENGINEERING SRL

PRIORITA' / Priority

2

CONCORRENTE / Competitor

1

CONDUTTORE 1 / Driver

ONTANO AGOSTINO

PES DI SAN VITTORIO PIETRO

PALMIERI GIULIANO

PARISI ANTONIO

RUSSO ALESSANDRO

FERRATO NICOLA

CESARO SIMONE

ZANDONÀ DAMIANO

BOTTAZZI ALESSANDRO

CANETTI ENRICO

CORREDIG PIETRO

TRICOMI NICOLA

MAZZUCATO ALESSANDRO

GIUDICELLI GIUSEPPE MASSIMO

TESTONI ROBERTO

IL VALLI

FARRIS SERGIO EMANUELE

LUISE MATTEO

MANNINO NATALE

DELLADIO LORENZO

VALENTE EDOARDO

LO PRESTI BENIAMINO

TOLFO SERAFINO DINO

BESCHIN ADRIANO

SORDI ERMANNO

NEROBUTTO TIZIANO

LUCKY

LOMBARDO ANGELO

CONDUTTORE 2 / Codriver

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

BARONE MAURIZIO FRAU ALESSANDRO

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. SCUDERIA FRIULI ACU A.S.D. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. RO RACING A.S.D. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

GALLINARO ENRICO NICOSIA EMANUELE BORGHESE SONIA POLLINI CRISTIAN MAGNANI ILARIA STOPPA SIMONE

-

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

MARRONE FRANCESCO LIPARI CARMELO

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

A.S. SCUDERIA DEI RODODENDRI H.R

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

ZAMBIASI LUCIA

D’ANGELO GIUSEPPE

SENESTRARO MARCELLO

JAZZ TECH TEAM A.S.D.

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

FERRARI PAOLA

MARCON ALBERTO

-

DERIU GIUSEPPE

JAZZ TECH TEAM A.S.D.

-

CIRILLO STEFANO

LAZZARETTO SILVIA

A.S.D. TEAM AUTOSERVICE SPORT

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

RO RACING A.S.D.

MANGHEN TEAM A.S.D.

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

A.S.D. SCUDERIA PILOTI OLTREPO

PIRISINU GIUSEPPE

FERRO MELISSA

GIANNONE GIACOMO

MUSTI CLAUDIA

REVENU JEANNE FRANCOISE

BIGLIERI CLAUDIO

-

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

ZANCHETTA GIULIA

CAZZARO LUIGI

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

RO RACING A.S.D.

SCUDERIA / Team

PONS FABRIZIA

MERENDINO ROSARIO

PORSCHE CARRERA

VETTURA / Car OPEL KADETT GTE

OPEL KADETT GSI

PORSCHE 911

PORSCHE 911

PORSCHE 911 SC

BMW M3

BMW M3

RENAULT 5 GT TURBO

OPEL CORSA GSI

OPEL CORSA GSI

BMW 2002

OPEL KADETT GTE

OPEL ASCONA 2.0 SR

VW GOLF GTI

LANCIA DELTA HF INTEGRALE

FORD SIERRA COSWORTH

PORSCHE 911 SC

FIAT RITMO 130 ABARTH

PORSCHE 911

PORSCHE CARRERA RS

LANCIA RALLY 037

PORSCHE 911

LANCIA STRATOS

PORSCHE 911 SC

PORSCHE 911 SCRS

OPEL ASCONA 400

LANCIA DELTA HF INTEGRALE

RAGGRUPPAMENTO / Division 3

A

oltre 2000 oltre 1600 GTS oltre 2000

B

GTS oltre 2000

B

oltre 1600

GTS oltre 2000

I

J2

J2

J1

J2

J2

H1

I

I

I

J2

J2

J1

J2

I

I

J2

2000

oltre 2000

oltre 2000

2000

1600

1600

2000

2000

2000

1600

oltre 2000

oltre 2000

oltre 1600

TC

A

U

U

2000

2000

oltre 1600

oltre 1600

GTS oltre 2000

A

A

A

A

A

TC

TC

TC

TC

A

A

B

A

GTS oltre 2000

H1 GTS oltre 2000

J1

I

H1 GTS oltre 2000

I

J1

I

J2

1 G1 4

GRUPPO / Group

H1 GTS oltre 2000

PERIODO / Period 1 G1

3

4

4

4

4

4

2

3

3

3

4

4

4

4

3

2

4

3

2

3

4

3

4

2

CLASSE / Class


GRASSI FRANCESCO

BIANCO CESARE

MASALA CLAUDIO

BUDRONI TOMASO

DEGOSCIU TOMASO

ROMANO NICOLA

GOECKEL PETER

GIULIANI MASSIMO

GIPPETTO ALFREDO

PISCHEDDA GIOV MARIA SESTO

KALMANLEHTO ILKKA JOHANNES

CRETIER GERMANO

PERRICONE ROBERTO

PARDI FABRIZIO

ARICÒ GIORGIO

SANNA LUCA

PERRONE BRUNO ANTONIO

DI LAURO LEOPOLDO

DROANDI IVO

DALL’AVO MARCOGINO

CAZZIOLATO GIUSEPPE

GENTILE MARCO

NARDI GIANCARLO

RUZITTU GABRIELE

DE ROSA NICOLÒ

34

35

36

37

38

39

41

42

43

44

45

46

47

48

49

51

52

53

101

102

103

104

105

106

107

DE ROSA NICOLÒ

RUZITTU GABRIELE

NARDI GIANCARLO

GENTILE MARCO

CAZZIOLATO GIUSEPPE

DALL’AVO MARCOGINO

DROANDI IVO

DI LAURO LEOPOLDO

PERRONE BRUNO ANTONIO

SANNA LUCA

VALDARCHI UGO

PARDI FABRIZIO

PERRICONE ROBERTO

CRETIER GERMANO

KALMANLEHTO ILKKA JOHANNES

PISCHEDDA GIOV MARIA SESTO

GIPPETTO ALFREDO

GIULIANI MASSIMO

GOECKEL PETER

PES DI SAN VITTORIO ENRICO

CASALLONI MARCO

BUDRONI TOMASO

MASALA CLAUDIO

BIANCO CESARE

GRASSI FRANCESCO

EMMETRE RACING SRL

METECO CORSE S.R.L.

SOMMARIVA ELISA

SANNA PIERFRANCESCO

SCUDERIA ETRURIA S.C.R.L. PROMOSERVICE TEAM A.S.D. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L. TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

PIRAS MANUEL ROSA BERNARDINS KARISHMA TORRICELLI VINCENZO COSTA PAOLA MAZZONE GIOV. MARIA NOLFI GIANCARLO

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

FORNASIERO CARLO

TROFEO A112

NUVOLI GIOVANNI PATRIZIO

N.C. SRLS

A.S.D. TEAM AUTOSERVICE SPORT

ARICÒ GIORGIO BERTOLLI ELENA

ASSOCIAZIONE OGLIASTRA RACING

CANALE ANNA

RO RACING A.S.D.

-

HILDEN JENS ARNE SCRIGNA ALESSANDRO

-

PISCHEDDA LUCA

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

SCUDERIA PALLADIO HISTORIC ASD

SORA CLAUDIA TERRANOVA ROSARIO

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

GOECKEL ELKE

A.S.D. TEAM AUTOSERVICE SPORT

DEGOSCIU TOMASO TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

A.S.D. TEAM AUTOSERVICE SPORT

ROMANO NICOLA

A.S.D. TEAM AUTOSERVICE SPORT

GARRUCCIU MARCO

TEAM BASSANO S.S.D.A.R.L.

CHIGHINE SALVATORE

CASAZZA STEFANO

FIGONI GIOVANNI MARIA

A 112

A 112

A 112

A 112

A 112

A 112

A 112

FIAT 125 SPECIAL

PEUGEOT 205

FIAT 127

RENAULT 5 ALPINE

LANCIA FULVIA COUPE

PORSCHE 911 SC

FORD ESCORT RS 2000

DATSUN VIOLET GT

OPEL ASCONA

VW GOLF GTI

LANCIA FULVIA COUPE’ RALLYE HF 1300

OPEL KADETT

PEUGEOT 205 GTI

PEUGEOT 205

PEUGEOT 205

FIAT UNO TURBO

PORSCHE 911

FIAT RITMO 75

I

I

J2

J2

J2

J1

H1

I

H1

I

J1

I

I

3

3

3

3

3

2

3

I

I

I

I

I

H1

I

1 G2

4

3

3

1 G1

1 G1

2

3

2

3

1 G1

3

4

4

4

4

1 G1

3

TC

TC

TC

TC

TC

TC

TC

T

A

TC

TC

U

U

TC

GT

TC

TC

U

2

A

A

A

A

U

TC

1600

1050

1150

1050

1050

1150

1300

1150

1600

1600

1150

1600

1300

oltre 1600

2000

2000

2000

1600

1300

1600

1300

1300

1300

2000

oltre 2000


Pos 1° Conduttore 1 NEGRI Davide LOMBARDO Angelo NEROBUTTO Tiziano 4 SALVINI Alberto LO PRESTI Beniamino PARISI Antonio 7 MAZZUCATO Alessandro DELLE COSTE Luca 9 GALLETTI Sergio PALMIERI Giuliano 11 LENCI Mauro 12 BESCHIN Adriano SORDI Ermanno DELLADIO Lorenzo FANTEI Tommaso GIULIANI Massimo 17 MANO Sergio 18 FEDOLFI Nicolo’ POLLARA Giuseppe Marcello ZANDONA’ Damiano PARDI Fabrizio 22 ASTESANA Fulvio TRICOMI Nicola GIUDICELLI Giuseppe Massimo MANNINO Francesco BUDRONI Tomaso 27 PRINA MELLO Luca GRASSI Francesco FERRARI Alessandro 30 CANETTI Enrico VACCANI Fabrizio LENZETTI Simone GASPERETTI Adelchi 34 PORTA Pier Luigi BIASIOLO Davide TALLONE Claudio CAPORALE Ermanno PASQUALI Romano PERRONE Bruno Antonio SCOTTI Elia LORENZI Giovanni 42 FALCO Saverio 43 MUSTI Matteo MARIOTTI Riccardo ROSSI Maurizio DE BELLIS Riccardo SIMONTACCHI Mauro GRAGLIA Bruno QUESTI Giacomo PELLEGRINO Pierangelo

Pr Naz ITA ITA ITA A ITA ITA ITA B ITA ITA ITA ITA B ITA A ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA B ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA

2° Conduttore COPPA Roberto CONSIGLIO Roberto ZANCHETTA Giulia TAGLIAFERRI Davide BIGLIERI Claudio D’ANGELO Giuseppe ORIETTI Michele REGIS MILANO Franca GABRIELLI Mirco ZAMBIASI Lucia ANGILLETTA Nicola GIANNINI Adriano BARONE Maurizio MUSTI Claudia RITERINI Federico SORA Claudia VERZINO Luca CECI Livio DI SALVO Giuseppe STOPPA Simone CANALE Anna TORTONE Eraldo NICOSIA Emanuele FERRARI Paola ROMEO Marco PUDDA Stefano BOTTEGA Simone DEMONTIS Marco COMELLATO Piero POLLINI Cristian RAPETTI Walter CECCONI Elena PAOLINI Andrea SANTI Giuliano DE PAOLI Loris BRUNO Giordano PONTAROLLO Diego PASQUALI Francesca BERTOLLI Elena DONATI Francesco CANIGIANI Simone GELFO Francesco Paolo GONELLA Nicolò SANESI Sandro GENOVESE Giorgio ALICERVI Filippo BALLINI Andrea BARBERO Roberto MORINA Giovanni PERUZZI Davide

ALTRE INFORMAZIONI UTILI

CALENDARIO

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RSM ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA RSM ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA

Elaborazione dati

DATA Numero Conduttori Verificati Numero Conduttori Partiti Numero Conduttori Non Partiti Vettura Scuderia Rg SUBARU LEGACY Rally & Co 4 PORSCHE CARRERA RS Ro Racing 2 OPEL ASCONA 400 Team Bassano 3 PORSCHE CARRERA RS Scuderia Palladio Historic 2 PORSCHE 911 SC Piloti Oltrepo’ 3 PORSCHE 911 S Rododendri Historic Rally 1 OPEL ASCONA Team Bassano 3 FIAT RITMO 75 Rally & Co 3 PORSCHE CARRERA RS 2 PORSCHE 911 S Team Bassano 1 PEUGEOT 205 Proracing 4 PORSCHE 911 SC Team Bassano 3 PORSCHE 911 SCRS Team Bassano 4 PORSCHE CARRERA RS Manghen Team 2 ALFA ROMEO ALFASUD TI Team Bassano 3 LANCIA FULVIA COUPE’ Scuderia Palladio Historic 1 PEUGEOT 309 GTI Meteco Corse 4 LANCIA DELTA INTEGRALEScuderia San Marino 4 BMW 2002 TI Island Motorsport 1 RENAULT 5 GT TURBO Team Bassano 4 LANCIA FULVIA COUPE’ 1 SUBARU LEGACY Meteco Corse 4 OPEL KADETT GTE Team Bassano 3 VOLKSWAGEN GOLF GTI Team Bassano 3 OPEL GT Island Motorsport 2 PEUGEOT 205 RALLY Team Autoservice Sport 4 BMW 2002 TI Team Bassano 2 FIAT RITMO 75 Emmetre Racing 3 LANCIA FULVIA COUPE’ Scuderia Due Torri 2 OPEL CORSA GSI Team Bassano 4 LANCIA FULVIA COUPE’ Team Bassano 2 LANCIA FULVIA COUPE’ 2 RENAULT 5 ALPINE Pistoia Corse 3 FORD ESCORT RS Rally & Co 3 FIAT UNO TURBO Ab Motorsport 4 FIAT 128 COUPE’ Scuderia Dei Fiori 3 LANCIA FULVIA COUPE’ Biella Corse 2 FIAT X1/9 Northon Racing 3 PEUGEOT 205 GTI Novara Corse 4 LANCIA FULVIA COUPE’ Team Bassano 2 FIAT 127 SPORT 3 VOLKSWAGEN GOLF GTI Island Motorsport 3 PORSCHE CARRERA RS M.r.c. Sport 2 FORD SIERRA RS COSWORTH 4 PORSCHE 911 SC Scuderia Del Grifone 3 PORSCHE CARRERA RS Scuderia Etruria 2 BMW M3 Funny Team 4 BMW M3 4 OPEL ASCONA Team Bassano 3 PORSCHE 911 SC 3

GARA

Gruppo J2 A GTS 4 GTS 4 GTS 4 GTS 4 U TC 2 TC 2 GTS 4 U J2 A GTS 4 J1 B GTS 4 TC 2 U J2 A J2 A U J1 A U J2 A TC 2 TC 2 GTS 4 J2 A TC 2 TC 2 GTS 4 J2 A GTS 4 GTS 4 TC 2 GTS 4 J1 A TC 2 GTS 4 GTS 4 J1 A GTS 4 TC 2 TC 2 GTS 4 J2 A GTS 4 GTS 4 J2 A J2 A TC 2 GTS 4

Cil >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >1600 2000 1600 >2000 >1600 2000 >2000 >1600 >2000 1600 1300 2000 >2000 >1600 2000 1300 >2000 2000 1600 2000 1300 2000 1600 1600 1600 1600 1300 1600 2000 2000 1600 1600 1600 1600 1300 1150 1600 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 >2000 2000 >2000

13/3 62 61 1 F O-U P.ti 30 U40 30 O60 30 26 26 O60 26 24 U40 24 U40 22 O60 22 O60 20 O60 18 O60 18 O60 18 O60 18 O60 18 16 14 O60 14 14 O60 14 O60 12 O60 12 O60 12 12 U40 12 U40 10 O60 10 10 8 8 8 8 O60 6 6 O60 6 O60 6 6 O60 6 U40 6 6 2 1 1 O60 1 1 O60 1 O60 1 1 1

Rally delle Vallate Aretine

Classifica TROFEO NAZIONALE CONDUTTORI RALLY (ASSOLUTO) Rally Costa Smeralda Storico P.ti

10/4

Rally Targa Florio (Coeff. 1,5) P.ti

8/5

Rally Storico Campagnolo P.ti

29/5

P.ti

19/6

Rally Lana Storico

CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2022 Rally Alpi Orientali Historic P.ti

4/9

Rally Elba Storico P.ti

25/9

P.ti

16/10

Rally di Saanremo (1,5)

TOTALE PUNTI VALIDI

Pag 1 di 2

62 61 1 1° Gir 2° Gir TOT 1° Gir 2° Gir TOT Par 30 0 30 30 0 NC 1 30 0 30 30 0 NC 1 30 0 30 30 0 NC 1 26 0 26 26 0 NC 1 26 0 26 26 0 NC 1 26 0 26 26 0 NC 1 24 0 24 24 0 NC 1 24 0 24 24 0 NC 1 22 0 22 22 0 NC 1 22 0 22 22 0 NC 1 20 0 20 20 0 NC 1 18 0 18 18 0 NC 1 18 0 18 18 0 NC 1 18 0 18 18 0 NC 1 18 0 18 18 0 NC 1 18 0 18 18 0 NC 1 16 0 16 16 0 NC 1 14 0 14 14 0 NC 1 14 0 14 14 0 NC 1 14 0 14 14 0 NC 1 14 0 14 14 0 NC 1 12 0 12 12 0 NC 1 12 0 12 12 0 NC 1 12 0 12 12 0 NC 1 12 0 12 12 0 NC 1 12 0 12 12 0 NC 1 10 0 10 10 0 NC 1 10 0 10 10 0 NC 1 10 0 10 10 0 NC 1 8 0 8 8 0 NC 1 8 0 8 8 0 NC 1 8 0 8 8 0 NC 1 8 0 8 8 0 NC 1 6 0 6 6 0 NC 1 6 0 6 6 0 NC 1 6 0 6 6 0 NC 1 6 0 6 6 0 NC 1 6 0 6 6 0 NC 1 NC 1 6 0 6 6 0 6 0 6 6 0 NC 1 6 0 6 6 0 NC 1 2 0 2 2 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1

TOTALE


Pos 1° Conduttore FANTEI Fausto Pietro CESCON Andrea BORINI Enzo GUASTI Cristiano VASINO Franco BOTTAZZI Alessandro GUERRETTI Marco Vinicio GIPPETTO Alfredo BIANCO Cesare MIGLIARA Bruno CHIANUCCI Rosaldo

Pr Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA

2° Conduttore GRECHI Daniele BONFA Paolo SOFFRITTI Massimo TESIO Roberto BOTTO Piero Eraldo MAGNANI Ilaria DIAMANTI Igino TERRANOVA Rosario CASAZZA Stefano TOBALDO Oriella BASAGNI Marcello

Naz ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA

Vettura ALFA ROMEO GTV6 FIAT RITMO ABARTH OPEL ASCONA OPEL KADETT GTE PORSCHE 911 SC OPEL CORSA GSI FIAT 128 COUPE’ VOLKSWAGEN GOLF GTI PORSCHE 911 S PEUGEOT 205 RALLY SIMCA RALLYE 2

Elaborazione dati

Scuderia Team Bassano Piave Jolly Club Rally & Co Team Bassano Biella Motor Team Ro Racing Dimensione Corse Team Bassano Rally & Co Scuderia Etruria Racing Scuderia Etruria Racing

Rg Gruppo 3 TC 2 4 J2 A 3 TC 2 3 TC 2 3 GTS 4 4 J2 A 2 TC 2 3 TC 2 1 U 4 J2 A 2 T-GT 1-3

Cil >2000 2000 2000 2000 >2000 1600 1600 1600 >1600 1300 1600 O60

O60

O60

O60 O60 O60 O60

F O-U P.ti 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

P.ti

P.ti

P.ti

P.ti

P.ti

P.ti

P.ti

Pag 2 di 2

1° Gir 2° Gir TOT 1° Gir 2° Gir TOT Par 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1 1 0 1 1 0 NC 1


Classifiche dopo il Rally delle Vallate Aretine CAMPAGNOLO

LANA

ELBA 1

ELBA 2

LANA

ELBA 1

ELBA 2

LA GRANDE CORSA

LANA

ELBA 1

ELBA 2

LA GRANDE CORSA

19 16 14 12 11 10 9 8 7 6 5 5 5 5

punti validi

PUNTI

pos 1

VALLATE ARETINE

UNDER 28

PILOTA DE ROSA NICOLO'

6

6

6

punti validi

PUNTI

pos

VALLATE ARETINE

GRUPPO A

EQUIPAGGIO

1 BASSO - MAZZA

6

6

6

LA GRANDE CORSA

VALSUGANA CAMPAGNOLO

19 16 14 12 11 10 9 8 7 6 5 5 5 5

COSTA SMERALDA

CAMPAGNOLO

2 2 A 2 2 2 2 2 2 2

VALSUGANA

2

19 16 14 12 11 10 9 8 7 6 5 5 5 5

VALSUGANA

DROANDI I -FORNASIERO DALL'AVO - PIRAS MEARINI - ACCIAI ZANELLI - ZANNI FOGNANI - ANDREINI BENEDETTO - MINUZZO BASSO - MAZZA CAZZIOLATO-ROSA BERNARDINS DROANDI O LETEY - BORELLA BALDO - MARCOLINI BARTOLONI-LEPORATI DE ROSA - CARRUGI ZUCCARINI - NOLFI

GR. 2 2 2

COSTA SMERALDA

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 11 11 11

EQUIPAGGIO

COSTA SMERALDA

punti validi

PUNTI

pos

VALLATE ARETINE

ASSOLUTA


pos

1 2 3 DALL'AVO MARCOGINO MEARINI FRANCESCO CAZZIOLATO GIUSEPPE 9 7 6

PILOTA

9 7 6 9 7 6 LA GRANDE CORSA

ELBA 2

ELBA 1

LANA

CAMPAGNOLO

VALSUGANA

COSTA SMERALDA

VALLATE ARETINE

punti validi

PUNTI

OVER 60


COMUNICATO STAMPA n. 6

Lombardo e Merendino vincono il 4° Rally Storico Costa Smeralda In una gara ricca di colpi di scena, l’equipaggio della Ro Racing porta la Porsche 911 RS sul gradino più alto del podio, che viene completato da Bertinotti e Rondi neo Campioni Italiani di 2° Raggruppamento e da Musti e Caldart. Il Trofeo A112 Abarth premia Battistel e Rech Porto Cervo, 30 ottobre 2021 – Sono i siciliani Angelo Lombardo e Rosario Merendino i vincitori del 4° Rally Storico Internazionale Costa Smeralda alla guida della Porsche 911 RSR con i colori della Ro Racing; il duo ha preso il comando sulla settima prova, la terza della seconda tappa, e ha concluso la gara con 21” su Marco Bertinotti e Andrea Rondi con una vettura analoga che, col risultato acquisito si laureano Campioni Italiani del 2° Raggruppamento bissando il titolo 2019 e svettano anche nel Trofeo Conduttori e Coppa Navigatori. Al terzo posto un’altra 911 RSR: quella di Matteo Musti e Cristina Caldart, autori di due scratch, ma messi fuori gioco da un ritardo accumulato nella prima tappa a seguito spegnimento della vettura. La svolta definitiva della gara è avvenuta nel corso della sesta prova, quando Davide Negri e Roberto Coppa che si trovavano al comando, hanno dovuto abbandonare per rottura del motore lasciando via libera prima a Bertinotti e poi a Lombardo che sferrava l’attacco decisivo sulla settima firmando il secondo scratch dopo quello del primo giorno, col biellese che non andava a prendere rischi avendo i titoli già in tasca. Ai piedi del podio si piazza una quarta 911 RSR, quella di Lorenzo Delladio e Pietro Ometto autori di una gara regolare e, alle loro spalle, chiude la 911 SC di Beniamino Lo Presti e Claudio Biglieri che si aggiudicano la classifica del 3° Raggruppamento precedendo nella generale i veloci Pietro Corredig e Sonia Borghese, primi di classe con la BMW 2002 Tii. Di grande spessore la prestazione di Tomaso Budroni e Stefano Pudda che, con la piccola Peugeot 205 Rallye – oltre ad essere il primo equipaggio sardo al traguardo – si aggiudicano la vittoria nel 4° Raggruppamento dopo un avvincente duello con la vettura gemella di Marco Galullo e Simona Calandriello, ottavi assoluti e ottimi secondi di categoria. È la nona posizione quella che va a premiare un raggiante Nicola Tricomi, primo di classe con l’Opel Kadett GT/e in coppia con Roberto Consiglio e la top ten la chiudono gli svizzeri Marco Manetti ed Eric Macori su Volkswagen Golf Gti. Rammarico per Massimo Giudicelli e Paola Ferrari che erano ad un passo dal risultato che avrebbe consegnato loro il secondo Tricolore del 3° Raggruppamento, ma si sono dovuti ritirare nel corso dell’ultima speciale rimettendo in gioco Adriano Beschin che nonostante il ritiro del primo giorno conquista il titolo. Nel Trofeo A112 Abarth Yokohama sono stati i trevigiani Luigi Battistel e Denis Rech ad aggiudicarsi la gara precedendo Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras, e Giacomo Domenighini


con Vincenzo Torricelli. Col quarto posto acquisito in gara, Pietro Baldo e Davide Marcolini hanno la certezza matematica della vittoria assoluta della Serie organizzata dal Team Bassano che si aggiudica anche la classifica delle Scuderie. LA SECONDA TAPPA - Il rally riparte con Negri che vince il primo passaggio della “Lo Sfossato” allungando sensibilmente su Bertinotti che, complice anche il gap di 15”8 accusato da Lombardo in questa prova, si porta in seconda posizione. Una toccata, senza conseguenze per l’equipaggio, mette fine alla positiva prestazione fino a quel momento di Farris e Pirisinu e una menzione la meritano Luise e Ferro che, rientrati con la formula del super rally, stampano un ottimo quinto assoluto. Il colpo di scena che dà un’ulteriore svolta alla gara e chiude il Trofeo Conduttori, avviene nel corso della sesta prova, la nuova “Calangianus”: Bertinotti la vince di 0”9 su Lombardo e salta all’occhio il distacco di quasi 20” accusato da Negri e poco dopo arriva la notizia del ritiro per rottura del motore e la conseguente conferma della certezza per Bertinotti e Rondi della vittoria del Campionato Italiano di 2° Raggruppamento oltre al Trofeo Conduttori e Coppa Copiloti. Nel 3° Raggruppamento, il ritiro di Beschin nella prima tappa ha spianato la strada a Massimo Giudicelli e Paola Ferrari verso la riconferma del Tricolore, con la classifica della gara che vede al comando Beniamino Lo Presti e Claudio Biglieri su Porsche 911 SC forti di un cospicuo vantaggio sulla Volkswagen Golf di Marco Manetti ed Eric Macori. Continua nel 4° la leadership dei locali Tomaso Budroni e Stefano Pudda su Peugeot 205 Rallye e nel 1° da parte di Massimo Giuliani e Claudia Sora con la Lancia Fulvia HF. Nel Trofeo A112 Abarth Yokohama, Battistel e Rech cambiano passo e con due scratch consecutivi portano a 47”1 il vantaggio su Dall’Avo e Piras. Cambia di nuovo la classifica dopo la settima e penultima prova: Lombardo la vince su Musti per 3”1 e passa al comando, con Bertinotti che mantiene la seconda posizione nella generale con un rassicurante margine sul pavese. Ottimo quarto tempo per Luise e restano confermati i leader degli altri tre raggruppamenti con la gara, che però perde un altro equipaggio sardo dopo il ritiro della Fiat 128 Rally di Cambedda e Achenza. Ultimo acuto con lo scratch di Musti, ma la classifica non cambia a livello assoluto portando un quintetto di Porsche 911 all’arrivo al Molo Vecchio di Porto Cervo, celebrando la vittoria di Lombardo e Merendino. In chiusura di una riuscita quarta edizione del rally organizzato da AC Sassari il cui Presidente Giulio Pes di San Vittorio coglie l'occasione, una volta di più, per ringraziare la Regione Sardegna Assessorato al Turismo, Aci Storico, l’Automobile Club d’Italia, i Comuni di Arzachena, Aglientu, Calangianus, Luogosanto, e quelli interessati dal rally, oltre al Consorzio della Costa Smeralda, Marriott e Cantine Surrau da sempre partner della manifestazione. Ufficio Stampa Rally Storico Costa Smeralda Andrea Zanovello - www.azetamedia.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.