Tutti intelligenti - 3 anni

Page 1

Marta Bartolucci

TUTTI INTELLIGENTI

tutti

I P

R e

Marta Bartolucci

S i

S fi o p

3 anni

TIM - Teoria delle Intelligenze Multiple

S p s

F e f

3 anni

LAPBOOK “Il Piccolo Principe” COMPITI SIGNIFICATIVI

LIFE SKILLS PAROLE GENTILI

R p u


CIAO

PAROLE IL FIORE DELLE PAROLE GENTILI

GENTILI

Ritagliare lungo il tratteggio entrambi i fiori. Sul primo fiore ritagliare il petalo come indicato. Sul retro del primo fiore fissare un abbassalingua o una cannuccia per simulare il gambo. Sovrapporre i due fiori ponendo il secondo sul retro. Forarli entrambi al centro e fissarli con un fermacampione.

G

SCUSA

PER ORE FAV

B AP UO PE TI

N O T

ZIE RA

Ruotare il fiore sul retro per vedere ogni volta una PAROLA GENTILE.

CIAO

ON BU NO OR GI

BUO NOT NA TE

Nel Cd Audio della Guida DIDATTICA PER COMPETENZE: una canzone inedita per ogni PAROLA GENTILE.



TEAM GRAFICO Cinzia Cardoni, Ester Ciceroni

COPERTINA Mauro Aquilanti, Cinzia Cardoni, Vinicio Salvini

REDAZIONE Giulia Eusebi

COORDINAMENTO Marta Bartolucci

ILLUSTRAZIONI E COLORE Cristina Grottoli, Daniela Massironi, Federica Ferrari, Giovanni Abeille, Eliana Barbagallo

STAMPA Gruppo Editoriale Raffaello

© 2018 Raffaello Libri S.p.A. Via dell’Industria, 21 60037 - Monte San Vito (AN) www.raffaelloeditrice.it - www.grupporaffaello.it Ristampa: 5

4

3

2

1

0

2023

2022

2021

2020

2019

2018

SISTEMA DI GESTIONE CERTIFICATO

Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo compresa stampa, fotocopia, microfilm e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dal titolare del copyright. L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.


3 anni

TUTTI INTELLIGENTI

MUSICALE

INTERPERSONALE

Mi esprimo attraverso i ritmi, le melodie, la musica.

Mi esprimo attraverso la sensibilità e l’attenzione nei confronti degli altri.

NATURALISTICA

CORPOREOCINESTETICA

Mi esprimo attraverso l’amore per la natura e gli esseri viventi.

Mi esprimo attraverso il corpo e i suoi movimenti.

VISUO-SPAZIALE

LOGICO-MATEMATICA Mi esprimo attraverso il ragionamento logico e la capacità di quantificare.

Mi esprimo attraverso domande sul senso della vita.

ESISTENZIALE

LE NOVE

Mi esprimo attraverso le mie emozioni, le intenzioni e i desideri.

INTRAPERSONALE

questo libro è di

Mi esprimo attraverso colori e forme, mi oriento nello spazio.

Mi esprimo attraverso l’uso del linguaggio e della parola.

VERBALE

?

BLA BLA


PROGETTO DIDATTICO

TUTTI INTELLIGENTI

TUTTI INTELLIGENTI, un progetto rivolto ai bambini della Scuola dell’Infanzia, è basato sulla TIM - Teoria delle Intelligenze Multiple - di Howard Gardner (Frames of Mind, 1983), il quale afferma che ognuno di noi è dotato di nove intelligenze. La ricchezza di questa teoria è la diversità e questo progetto è calibrato sulle attitudini di ognuno e sulla ricchezza che è insita nella possibilità di essere diversi e di apprendere ognuno in modo differente. INTELLIGENZA VERBALE INTELLIGENZA NATURALISTICA INTELLIGENZA CORPOREO-CINESTETICA INTELLIGENZA VISUO-SPAZIALE INTELLIGENZA LOGICO-MATEMATICA

INTELLIGENZA ESISTENZIALE INTELLIGENZA INTERPERSONALE INTELLIGENZA INTRAPERSONALE INTELLIGENZA MUSICALE

È possibile valutare le intelligenze di ogni bambino sia nel Quaderno Operativo TUTTI INTELLIGENTI con il diploma e la tabella a conclusione del percorso didattico, sia con le tabelle presenti nel capitolo TIM - Teoria delle Intelligenze Multiple nel Volume 1 della Guida DIDATTICA PER COMPETENZE. PUNTI FOCALI In ogni pagina è proposta la competenza reale di riferimento partendo dalla pratica e passando successivamente alla verifica sul Quaderno Operativo. Le immagini e le proposte sono calibrate con spazi e tecniche adeguati all’età del bambino, e sviluppate sulle tre fasce d’età con difficoltà crescente per permettere di operare in classi eterogenee. LE PARTICOLARITÀ

L

P R IF O E GE S K TT IL O L S

A

C

P R C OG O G ET L IE TO N Z A

PAROLE GENTILI

Pagine per sviluppare l’attitudine di mettersi in relazione con l’altro in modo corretto, nell’ottica di una competenza emotiva e sociale, fondamentale nella società di oggi. IN PIÙ Il fiore delle parole gentili da costruire.

Pagine per accogliere ogni bambino grazie a un mini progetto che parte dalle manine: attraverso di esse mi conosco e conosco l’altro.

Pagine per educare al ben-essere in relazione con se stessi e con gli altri, scoprendo le emozioni proprie e altrui. Le Life Skills sono le competenze che portano a comportamenti positivi e di adattamento che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente al cambiamento e alle sfide della vita. Le Life Skills possono essere raggruppate secondo 3 aree: • Emotive - consapevolezza di sé, gestione delle emozioni, gestione dello stress; • Relazionali - empatia, comunicazione efficace, relazioni efficaci; • Cognitive - risolvere i problemi, prendere decisioni, pensiero critico, pensiero creativo.


IG CO N M IF P IC IT A O T IV O S

Pagine in bianco e nero dove, partendo da un’esperienza reale, il bambino lascia traccia di sé imparando a organizzare materiali e spazio grafico.

Pagine che ripercorrono la storia de Il Piccolo Principe attraverso un percorso di scoperta delle emozioni e degli stati d’animo.

In allegato INTELLIGENZA CREATIVA (Secondo il Decreto Legislativo 60/2017) Biglietti per le feste classiche, pagine per sviluppare la creatività e la motricità fine della mano. Lapbook de Il Piccolo Principe, una mappa concettuale tridimensionale di facile consultazione, che contiene al suo interno minibook o template ripiegabili e richiudibili. La costruzione da parte del bambino gli consentirà di fissare i concetti appresi con la storia de Il Piccolo Principe e di provare gusto nel ritrovarli al momento dell’utilizzo.

PER I 5 ANNI Abilità di pregrafismo, prelettura e prescrittura per il passaggio alla Scuola Primaria

Percorso di Coding con Il Piccolo Principe Il Tocco per i diplomati

Lingua inglese

COLLEGAMENTO IN GUIDA

Il progetto TUTTI INTELLIGENTI è collegato alla Guida per la Scuola dell’Infanzia DIDATTICA PER COMPETENZE. Volume 1 - Metodologie TIM - Teoria delle Intelligenze Multiple e Life Skills Volume 4 - Progetto In viaggio con il Piccolo Principe con la storia da leggere, canzoni inedite, attività e Festa finale de Il Piccolo Principe Cd Audio con canzoni inedite collegate al Quaderno Operativo Poster Le parole gentili per la sezione


E IC IN

D

INTELLIGENZA VERBALE BLA BLA

PAGINA 15 50 60

TITOLO L’ANGOLO DEl LIBRl LA MlA STORlA l NOMl DEGLl ANlMALl

CAMPO D’ESPERIENZA I discorsi e le parole I discorsi e le parole I discorsi e le parole

INTELLIGENZA NATURALISTICA PAGINA 18-19 42-43 58-59 68 70 76-77

TITOLO l COLORl E GLl ANlMALl DELL’AUTUNNO l COLORl E GLl ANlMALl DELL’lNVERNO l COLORl E GLl ANlMALl DELLA PRlMAVERA L’ARCOBALENO Dl PACE Ml PRENDO CURA l COLORl E GLl ANlMALl DELL’ESTATE

CAMPO D’ESPERIENZA La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo

INTELLIGENZA CORPOREO-CINESTETICA PAGINA 24 30 41 48 51-53 65 71 74-75

TITOLO LA STREGHETTA lL MlO VlSO lL MlO CORPO lL PAGLlACClO RlTAGLIO E... RlCOMPONGO VlAGGlARE SlCURl lL CAMALEONTE Ml FACClO... lL BAGNO

CAMPO D’ESPERIENZA Il corpo e il movimento Il corpo e il movimento Il corpo e il movimento Il corpo e il movimento Il corpo e il movimento Il corpo e il movimento Il corpo e il movimento Il corpo e il movimento

INTELLIGENZA VISUO-SPAZIALE PAGINA 14 22-23 27 32-33 38 44 57 61 66-67

TITOLO l GlOCHl DELLA SCUOLA IL BLU LE TORRl DEL CASTELLO IL ROSSO LA CALZA VESTlTl PER lL FREDDO! GLl UCCELLlNl l GATTlNI IL GIALLO

CAMPO D’ESPERIENZA La conoscenza del mondo Immagini, suoni, colori La conoscenza del mondo Immagini, suoni, colori La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo Immagini, suoni, colori

INTELLIGENZA LOGICO-MATEMATICA PAGINA 34 45 46 72

TITOLO L’ALBERO Dl NATALE LA FORMA ROTONDA LA FORMA QUADRATA FRUTTA

CAMPO D’ESPERIENZA La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo La conoscenza del mondo Immagini, suoni, colori

INTELLIGENZA ESISTENZIALE PAGINA 36-37

TITOLO LA NOTTE... DI NATALE

CAMPO D’ESPERIENZA I discorsi e le parole


INTELLIGENZA INTERPERSONALE PAGINA 8 11

CAMPO D’ESPERIENZA

TITOLO LA MANO PER DIRE CIAO DO LA MIA MANINA

Il sé e l’altro Il sé e l’altro

IN PIÙ PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE PAGINA 6-7 12 25 35 39 49 69 80

CAMPO D’ESPERIENZA

TITOLO ENTRIAMO NEL MONDO... DELLA SCUOLA CON COSA GIOCO... IO E IL LUPO DI HALLOWEEN IO E IL FOLLETTO DI NATALE IO E LA BEFANA IO E IL PIERROT DI CARNEVALE IO E LA GALLINA DI PASQUA QUANDO GUARDERAI LE STELLE...

Il sé e l’altro Il sé e l’altro Il sé e l’altro Il sé e l’altro Il sé e l’altro Il sé e l’altro Il sé e l’altro Il sé e l’altro

IN PIÙ 25 PROGETTO LIFE SKILLS PROGETTO LIFE SKILLS PROGETTO LIFE SKILLS PROGETTO LIFE SKILLS PROGETTO LIFE SKILLS

INTELLIGENZA MUSICALE PAGINA 10 21 79

CAMPO D’ESPERIENZA

TITOLO BATTO LE MANlNE lL RUMORE DELLE FOGLlE BATTl lL RlTMO

Immagini, suoni, colori Immagini, suoni, colori Immagini, suoni, colori

IN PIÙ PROGETTO ACCOGLIENZA

Percorso con il PICCOLO PRINCIPE PAGINA 16-17 28-29 62-63

TITOLO

IN GUIDA

L’AVIATORE E... IL PICCOLO PRINCIPE LA ROSA E... IL PICCOLO PRINCIPE LA VOLPE E... IL PICCOLO PRINCIPE

PAROLE GENTILI PAGINA

CIAO

9 13 31 54 55

28 30 39

COMPITO SIGNIFICATIVO lN BlANCO E NERO

PAROLA GENTILE CIAO GRAZIE SCUSA BUONGIORNO BUONANOTTE

Vol. 4 pag. 252 Vol. 4 pag. 266 Vol. 4 pag. 316

26 27 31 36 37

20 • 26 • 40 • 47 • 56 • 64 • 73 • 78

29 32 33 34 41 43


ENTRlAMO NEL MONDO...

25

6


¿il ¿sé ¿e ¿l’¿altro

DELLA SCUOLA

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

Colora i grembiuli dei bambini. Di che colore è il tuo? Perché? O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L A P R O P R I A I D E N T I TÀ D I G E N E R E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R M I .

7


P R C OG O G ET L IE TO N Z A

¿il ¿sé ¿e ¿l’¿altro

A

C

LA MANO PER DlRE ClAO

INTELLIGENZA INTERPERSONALE

Dipingi col colore che vuoi la manina che usi per dire CIAO e stampala sul foglio.

8

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D I S A LU TA R E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O M P O RTA R M I C O R R E T TA M E N T E .


PAROLE GENTILI

CIAO

INTELLIGENZA INTERPERSONALE

26

Colora la bambina che dice CIAO. Ricordati di usare questa PAROLA GENTILE. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D I S A LU TA R E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A U S A R E PA R O L E G E N T I L I .

9


P R C OG O G ET L IE TO N Z A

¿immagini, ¿suoni, ¿colori

A

C

BATTO LE MANlNE

INTELLIGENZA MUSICALE

Colora il bambino, poi batti a ritmo le tue manine.

10

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R R I P R O D U R R E U N R I T M O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A D A S C O LTA R E .


O A T T NZ E G IE O GL R P CO C

DO LA MlA MANlNA

A

¿il ¿sé ¿e ¿l’¿altro

INTELLIGENZA INTERPERSONALE

Colora i due bambini, poi scegli un bambino e dagli la mano. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D I D A R E L A M A N O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A S TA R E C O N G L I A LT R I .

11


CON COSA GlOCO...

¿il ¿sé ¿e ¿l’¿altro

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

Colora il peluche e segna con una X il tuo gioco preferito.

12

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : E S P R I M E R E P R E F E R E N Z E P E R S O N A L I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R M I .


PAROLE GENTILI

GRAZIE

INTELLIGENZA INTERPERSONALE

27

Colora la scena con i pennarelli e racconta cosa vedi. Tu dici GRAZIE? Ricordati di usare questa PAROLA GENTILE. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D I R I N G R A Z I A R E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A U S A R E PA R O L E G E N T I L I .

13


l GlOCHl DELLA SCUOLA

¿la ¿conoscenza ¿del mondo

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Colora ciò che sta sopra il tavolo di rosso e di blu ciò che sta sotto.

14

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O M P R E N D E R E C O N C E T T I T O P O L O G I C I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E L O S PA Z I O .


¿i ¿discorsi ¿e ¿le ¿parole

L’ANGOLO DEl LlBRl

INTELLIGENZA VERBALE

BLA BLA

Dopo aver sfogliato anche tu un libro, colora. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R L E G G E R E I M M A G I N I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .

15


L’AVlATORE E...

ASCOLTA LA STORIA E INCONTRA ANCHE TU IL PICCOLO PRINCIPE.

16

Colora la sabbia del deserto con la spugna e la tempera, poi su un foglio a parte disegna una pecora per il PICCOLO PRINCIPE, incolla il disegno e piegalo come indicato.

28


lL PlCCOLO PRlNClPE

INCOLLA E PIEGA VERSO L’INTERNO IL TUO DISEGNO.

MI DISEGNI UNA PECORA?

progetto GUiDA

VOLUME 4 pagina 252

17


i colori dell’AUTUNNO

Con la digitopittura dipingi i colori dell’autunno.

18

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R I D E N T I F I C A R E I C O L O R I D I U N A S TA G I O N E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

gli animali dell’AUTUNNO

I N T E L L I G E N Z A N AT U R A L I S T I C A

Colora lo scoiattolo con la tecnica della spugnatura. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R R I C O N O S C E R E U N A N I M A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .

19


IG CO N M IF P IC IT A O T IV O S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: vai in giardino e raccogli foglie di varie forme.

Con le foglie prese in giardino e con i pastelli a cera fai il frottage. Colora.

20

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R O R G A N I Z Z A R E M AT E R I A L I E S PA Z I O G R A F I C O .


¿immagini, ¿suoni, ¿colori

lL RUMORE DELLE FOGLlE

INTELLIGENZA MUSICALE

Colora la scena e descrivi ciò che vedi. Prova a camminare sulle foglie secche e ascoltane il suono. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : P E R C E P I R E E D I S T I N G U E R E S U O N I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A D A S C O LTA R E .

21


Âżil

BLU

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Utilizza il colore BLU seguendo la tecnica presentata: tempera e spugna.

22

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E I L C O L O R E B LU . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A R I C O N O S C E R E I L B LU N E L L A R E A LTĂ€ .


¿immagini, ¿suoni, ¿colori

¿il ragno ¿di halloween

Utilizza il colore BLU per colorare il ragno di Halloween. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E I L C O L O R E B LU . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A R I C O N O S C E R E I L B LU N E L L A R E A LTÀ .

23


LA STREGHETTA

多il 多corpo 多e 多il movimento

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Segui il percorso dal verde al rosso prima con il dito indice e poi con il pennarello.

24

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : M I G L I O R A R E L A C O O R D I N A Z I O N E O C U L O - M A N U A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O O R D I N A R E I M O V I M E N T I D E L L A M A N O .


O T S T E ILL K S

E

G

IF

O

L

R

lO E lL LUPO Dl HALLOWEEN

P

¿il sé ¿e ¿l’¿altro

…racconto...

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

29

Colora il lupo e racconta se ti piace e perché. Scopri l’EMOZIONE che stai provando. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E P E R S O N A G G I D E L L E F E S T E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A E S P R I M E R E E M O Z I O N I .

25


IG CO N M IF P IC IT A O T IV O S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: chiudi gli occhi e osserva il buio per un minuto.

Prendi i colori che rappresentano il buio, disegnalo e coloralo.

26

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R E F F E T T U A R E S C E LT E L O G I C H E .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

LE TORRl DEL CASTELLO

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Colora la torre alta di blu e la torre bassa di rosso. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O M P R E N D E R E C O N C E T T I D I M E N S I O N A L I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E L E D I F F E R E N Z E .

27


LA ROSA E...

ASCOLTA LA STORIA E SCOPRI COS’È IMPORTANTE PER IL PICCOLO PRINCIPE.

28

Colora il pianeta con la spugna e la tempera, poi su un foglio a parte disegna qualcosa o qualcuno che per te è molto importante, unico al mondo, incolla il disegno e piegalo come indicato.

30


lL PlCCOLO PRlNClPE

INCOLLA E PIEGA VERSO L’INTERNO IL TUO DISEGNO.

SEI UNICA AL MONDO.

progetto GUiDA

VOLUME 4 pagina 266

29


lL MlO VlSO

多il 多corpo 多e 多il movimento

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Colora il viso del bambino e indica quali parti mancano nei disegni sottostanti.

30

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : N O M I N A R E L E PA RT I D E L V I S O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E I T R AT T I D E L V I S O .


PAROLE GENTILI

SCUSA

INTELLIGENZA INTERPERSONALE

31

Colora la scena con i pennarelli e racconta cosa vedi. Tu chiedi SCUSA? Ricordati di usare questa PAROLA GENTILE. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D I S C U S A R S I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A U S A R E PA R O L E G E N T I L I .

31


Âżil

ROSSO

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Utilizza il colore rosso seguendo la tecnica presentata: acquerello.

32

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E I L C O L O R E R O S S O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A R I C O N O S C E R E I L R O S S O N E L L A R E A LTĂ€ .


¿immagini, ¿suoni, ¿colori

¿il ¿cappello ¿di BABBO NATALE

Utilizza il colore rosso per colorare il cappello di Babbo Natale. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E I L C O L O R E R O S S O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A R I C O N O S C E R E I L R O S S O N E L L A R E A LTÀ .

33


L’ALBERO Dl NATALE

¿la ¿conoscenza ¿del mondo

I N T E L L I G E N Z A L O G I C O - M AT E M AT I C A

Colora le palline dell’albero e contale. Colora la stella con il colore oro.

34

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N TA R E F I N O A T R E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N TA R E .


O T S T E ILL K S

E

G

IF

O

L

R

lO E lL FOLLETTO Dl NATALE

P

¿il sé ¿e ¿l’¿altro

…racconto...

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

32

Colora il folletto e racconta se ti piace e perché. Scopri l’EMOZIONE che stai provando. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E P E R S O N A G G I D E L L E F E S T E T R A D I Z I O N A L I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A E S P R I M E R E E M O Z I O N I .

35


LA NOTTE...

¿i ¿discorsi ¿e ¿le ¿parole

INTELLIGENZA ESISTENZIALE

Colora la scena con i pastelli a cera e racconta cosa vedi.

36

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E P E R S O N A G G I D E L P R E S E P E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E T R A D I Z I O N I R E L I G I O S E .


Dl NATALE

INTELLIGENZA ESISTENZIALE

Nomina ogni personaggio dell’immagine. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E P E R S O N A G G I D E L P R E S E P E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E T R A D I Z I O N I R E L I G I O S E .

37


LA CALZA

¿la ¿conoscenza ¿del mondo

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Colora ciò che sta davanti con le tempere e cerchia chi si nasconde dietro.

38

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O M P R E N D E R E C O N C E T T I T O P O L O G I C I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E L O S PA Z I O .


O T S T E ILL K S

E

G

IF

O

L

R

lO E LA BEFANA

P

¿il sé ¿e ¿l’¿altro

…racconto...

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

33

Colora la Befana e racconta se ti piace e perché. Scopri l’EMOZIONE che stai provando. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E P E R S O N A G G I D E L L E F E S T E T R A D I Z I O N A L I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A E S P R I M E R E E M O Z I O N I .

39


IG CO N M IF P IC IT A O T IV O S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: scarta tutti i pacchi che trovi sotto l’albero.

Prendi i pennarelli e disegna quello che è nascosto dentro al pacco della bambina.

40

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R U T I L I Z Z A R E C A PA C I TÀ C R E AT I V E E FA N TA S T I C H E .


多il 多corpo 多e 多il movimento

lL MlO CORPO

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Colora il corpo del bambino e indica quali parti mancano nei disegni sottostanti. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : N O M I N A R E L E PA RT I D E L C O R P O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E I L C O R P O .

41


i colori dell’INVERNO

Con la digitopittura dipingi i colori dell’inverno.

42

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R I D E N T I F I C A R E I C O L O R I D I U N A S TA G I O N E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

gli animali dell’INVERNO

I N T E L L I G E N Z A N AT U R A L I S T I C A

Colora l’orso bianco con la tecnica della tempera. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R R I C O N O S C E R E U N A N I M A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .

43


VESTlTl PER lL FREDDO!

¿la ¿conoscenza ¿del mondo

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Colora la sciarpa lunga di verde e la sciarpa corta di rosso.

44

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O M P R E N D E R E C O N C E T T I D I M E N S I O N A L I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E L E D I F F E R E N Z E .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

LA FORMA ROTONDA

I N T E L L I G E N Z A L O G I C O - M AT E M AT I C A

Ripassa la forma rotonda, prima con il dito indice e poi con il pennarello, seguendo la freccia. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E L A F O R M A R OT O N D A . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E L E F O R M E .

45


LA FORMA QUADRATA

¿la ¿conoscenza ¿del mondo

I N T E L L I G E N Z A L O G I C O - M AT E M AT I C A

Ripassa la forma quadrata, prima con il dito indice e poi con il pennarello, seguendo la freccia.

46

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E L A F O R M A Q U A D R ATA . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E L E F O R M E .


O O IT IV P AT M O FIC I N

IG

C

S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: fai una smorfia da pagliaccio che fa ridere gli amici.

Prendi tanti colori diversi e colora ogni parte del cappello in modo differente. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R O R G A N I Z Z A R E M AT E R I A L I E S PA Z I O G R A F I C O .

47


lL PAGLlACClO

多il 多corpo 多e 多il movimento

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Segui il percorso dal verde al rosso prima con il dito indice e poi con il pennarello.

48

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : M I G L I O R A R E L A C O O R D I N A Z I O N E O C U L O - M A N U A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O O R D I N A R E I M O V I M E N T I D E L L A M A N O .


O T S T E ILL K S

E

G

IF

O

L

R

lO E lL PlERROT Dl CARNEVALE

P

¿il sé ¿e ¿l’¿altro

…racconto...

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

34

Colora il pierrot e racconta se ti piace e perché. Scopri l’EMOZIONE che stai provando. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E P E R S O N A G G I D E L L E F E S T E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A E S P R I M E R E E M O Z I O N I .

49


LA MlA STORlA

¿i ¿discorsi ¿e ¿le ¿parole

INTELLIGENZA VERBALE

BLA ALB BLA ALB

Colora, poi scegli un burattino e inventa una storia per i tuoi amici.

50

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : I N V E N TA R E S T O R I E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A U S A R E L A FA N TA S I A .


多il 多corpo 多e 多il movimento

RlTAGLlO E...

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Colora, poi ritaglia lungo i tratteggi e ricomponi il corpo. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O M P O R R E I M M A G I N I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E I L C O R P O .

51


pagina di ritaglio


¿il ¿corpo ¿e ¿il movimento

RlCOMPONGO

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Incolla sopra l’ombra il corpo del bambino nel modo corretto. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O M P O R R E I M M A G I N I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E I L C O R P O .

53


BUON GIORNO

INTELLIGENZA INTERPERSONALE

Colora la bambina che si sveglia e dice BUONGIORNO. Ricordati di usare questa PAROLA GENTILE.

54

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D I S A LU TA R E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A U S A R E PA R O L E G E N T I L I .

36


PAROLE GENTILI

INTELLIGENZA INTERPERSONALE

37

BUONA NOTTE

Colora il bambino che va a dormire e dice BUONANOTTE. Ricordati di usare questa PAROLA GENTILE. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D I S A LU TA R E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A U S A R E PA R O L E G E N T I L I .

55


IG CO N M IF P IC IT A O T IV O S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: travestiti da mago e gioca.

Prendi i colori e disegna la magia che esce dal cappello, spiega a cosa serve.

56

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R U T I L I Z Z A R E C A PA C I TÀ C R E AT I V E , FA N TA S T I C H E E V E R B A L I .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

GLl UCCELLlNl

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Colora l’uccellino grande di rosa e quello piccolo di blu. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O M P R E N D E R E C O N C E T T I D I M E N S I O N A L I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E L E D I F F E R E N Z E .

57


i colori della PRIMAVERA

Con la digitopittura dipingi i colori della primavera.

58

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R I D E N T I F I C A R E I C O L O R I D I U N A S TA G I O N E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

gli animali della PRIMAVERA

I N T E L L I G E N Z A N AT U R A L I S T I C A

Colora il coniglio con la tecnica degli acquerelli. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R R I C O N O S C E R E U N A N I M A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .

59


l NOMl DEGLl ANlMALl

INTELLIGENZA VERBALE

BLA ALB BLA ALB

60

¿i ¿discorsi ¿e ¿le ¿parole

Partendo dalla freccia ripeti il più velocemente possibile il nome degli animali che vedi. Sotto disegna il tuo animale preferito. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : L E G G E R E I M M A G I N I I N S U C C E S S I O N E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A N O M I N A R E C I Ò C H E V E D O .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

l GATTlNl

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Colora il gattino fuori dal secchio e cerchia quello dentro. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O M P R E N D E R E C O N C E T T I T O P O L O G I C I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R E L O S PA Z I O .

61


LA VOLPE E...

ASCOLTA LA STORIA E SCOPRI IL SEGRETO DELLA VOLPE.

62

Colora il prato con la spugna e la tempera, poi su un foglio a parte disegna chi tieni dentro al tuo cuore, incolla il disegno e piegalo come indicato.

39


lL PlCCOLO PRlNClPE

INCOLLA E PIEGA VERSO L’INTERNO IL TUO DISEGNO.

NON SI VEDE BENE CHE COL CUORE.

progetto GUiDA

VOLUME 4 pagina 316

63


IG CO N M IF P IC IT A O T IV O S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: prendi il contenitore delle bolle di sapone, apri e soffia.

Nella pagina disegna le bolle che hai fatto.

64

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R S O F F I A R E E R A P P R E S E N TA R E U N ’ E S P E R I E N Z A .


¿il ¿corpo ¿e ¿il movimento

VlAGGlARE SlCURl

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Colora il bambino e spiega perché si comporta bene. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R R I S P E T TA R E L E R E G O L E P E R L A S I C U R E Z Z A . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O M P O RTA R M I C O R R E T TA M E N T E .

65


Âżil

GIALLO

I N T E L L I G E N Z A V I S U O - S PA Z I A L E

Utilizza il colore giallo seguendo la tecnica presentata: pastello a cera.

66

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E I L C O L O R E G I A L L O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A R I C O N O S C E R E I L G I A L L O N E L L A R E A LTĂ€ .


¿immagini, ¿suoni, ¿colori

¿il ¿pulcino ¿di PASQUA

Utilizza il colore giallo per colorare il pulcino di Pasqua. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E I L C O L O R E G I A L L O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A R I C O N O S C E R E I L G I A L L O N E L L A R E A LTÀ .

67


L’ARCOBALENO Dl PACE

¿la ¿conoscenza ¿del mondo

I N T E L L I G E N Z A N AT U R A L I S T I C A

Colora l’arcobaleno con gli acquerelli e nomina i colori.

68

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E I C O L O R I D E L L ’ A R C O B A L E N O . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .


O T S T E ILL K S

E

G

IF

O

L

R

lO E LA GALLlNA Dl PASQUA

P

¿il sé ¿e ¿l’¿altro

…racconto...

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE

41

Colora la gallina di Pasqua e le sue uova. Racconta se ti piace e perché. Scopri l’EMOZIONE che stai provando. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R I C O N O S C E R E P E R S O N A G G I D E L L E F E S T E T R A D I Z I O N A L I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A E S P R I M E R E E M O Z I O N I .

69


Ml PRENDO CURA

¿la ¿conoscenza ¿del mondo

I N T E L L I G E N Z A N AT U R A L I S T I C A

Disegna e colora una piccola pianta. Tu sai di cosa ha bisogno una pianta per vivere?

70

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : R A P P R E S E N TA R E U N A P I A N TA . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .


多il 多corpo 多e 多il movimento

lL CAMALEONTE

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Traccia la coda dal verde al rosso prima con il dito indice e poi con il pennarello. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : M I G L I O R A R E L A C O O R D I N A Z I O N E O C U L O - M A N U A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O O R D I N A R E I M O V I M E N T I D E L L A M A N O .

71


FRUTTA

¿immagini, ¿suoni, ¿colori

I N T E L L I G E N Z A L O G I C O - M AT E M AT I C A

Osserva le immagini e i colori, poi collega e colora in modo opportuno.

72

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : E F F E T T U A R E R E L A Z I O N I L O G I C H E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .


O O IT IV P AT M O FIC I N

IG

C

S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: scegli solo oggetti di due colori, i tuoi preferiti.

Prendi i due colori a tempera e pitturati le mani. Ora dipingi. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R O R G A N I Z Z A R E M AT E R I A L I E S PA Z I O G R A F I C O .

73


Ml FACClO...

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Disegna dall’alto verso il basso l’acqua che scende per riempire la vasca.

74

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : M I G L I O R A R E L A C O O R D I N A Z I O N E O C U L O - M A N U A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O O R D I N A R E I M O V I M E N T I D E L L A M A N O .


¿il ¿corpo ¿e ¿il movimento

lL BAGNO

I N T E L L I G E N Z A C O R P O R EO - C I N E S T E T I C A

Colora l’accappatoio con la spugna intinta nella tempera. Ti piace fare il bagno? O B I E T T I V O D I D AT T I C O : C O N O S C E R E L ’ I M P O RTA N Z A D E L L ’ I G I E N E P E R S O N A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A C O N O S C E R M I .

75


i colori dell’ESTATE

Con la digitopittura dipingi i colori dell’estate.

76

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R I D E N T I F I C A R E I C O L O R I D I U N A S TA G I O N E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .


¿la ¿conoscenza ¿del mondo

gli animali dell’ESTATE

I N T E L L I G E N Z A N AT U R A L I S T I C A

Colora la tartaruga con i pennarelli. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R R I C O N O S C E R E U N A N I M A L E . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A O S S E R VA R E .

77


IG CO N M IF P IC IT A O T IV O S

lN BlANCO E NERO

COMPITO SIGNIFICATIVO: trova tante immagini del mare.

Prendi il colore del mare e dipingi quest’ultimo nella pagina, disegna anche i pesci.

78

O B I E T T I V O D I D AT T I C O : S A P E R O R G A N I Z Z A R E M AT E R I A L I E S PA Z I O G R A F I C O .


¿immagini, ¿suoni, ¿colori

BATTl lL RlTMO

INTELLIGENZA MUSICALE

Colora il pesce completando il ritmo, poi leggi il ritmo dei colori battendo anche le mani. O B I E T T I V O D I D AT T I C O : O P E R A R E C O N R I T M I B I N A R I . C O M P E T E N Z A R E A L E : I M PA R O A D A S C O LTA R E .

79


QUANDO GUARDERAI LE STELLE TI RICORDERAI DI ME. ASCOLTA LA CANZONE DEL PICCOLO PRINCIPE E CANTALA PER SALUTARLO.

80

Colora i due bambini con la tecnica che preferisci.

43


TABELLA DA COMPILARE ALLA FINE DEL PERCORSO DIDATTICO, DOPO AVER OSSERVATO E VALUTATO IL BAMBINO NELLA PROPRIA INDIVIDUALITÀ E COMPLESSITÀ.


BLA BLA

INTELLIGENZA VERBALE Mi esprimo attraverso l’uso del linguaggio e della parola, amo ascoltare storie e inventarne di nuove, mi piace raccontare le esperienze che faccio.

INTELLIGENZA NATURALISTICA Mi esprimo attraverso l’amore per la natura e gli esseri viventi, amo giocare all’aperto e scoprire le stagioni, mi piace conoscere gli animali del mondo e coltivare piccole piante.

INTELLIGENZA CORPOREO-CINESTETICA Mi esprimo attraverso il corpo e i suoi movimenti, amo fare sport, ginnastica, stare in movimento e mi piace fare esperienze attraverso il corpo stando fermo il meno possibile.

?

INTELLIGENZA VISUO-SPAZIALE Mi esprimo attraverso i colori, mi oriento nello spazio, amo pitturare, disegnare e fotografare, giocare con le forme, mi piace muovermi in qualsiasi spazio e conoscerne le caratteristiche.

INTELLIGENZA LOGICO-MATEMATICA Mi esprimo attraverso il ragionamento logico e la capacità di quantificare, amo contare ogni cosa e giocare con i numeri, mi piace capire bene il procedimento delle cose.

INTELLIGENZA ESISTENZIALE Mi esprimo attraverso domande sul senso della vita, amo chiedere agli adulti e così capire cose molto importanti, mi piace conoscere e comprendere le feste e le tradizioni.

INTELLIGENZA INTERPERSONALE Mi esprimo attraverso la sensibilità e l’attenzione nei confronti degli altri, amo stare in compagnia e dare sempre una mano, mi piace collaborare e costruire giochi con i miei amici.

INTELLIGENZA INTRAPERSONALE Mi esprimo attraverso le mie emozioni, le intenzioni e i desideri, amo stare un po’ da solo e pensare, mi piace esprimere ciò che provo e fare grandi sogni per il futuro.

INTELLIGENZA MUSICALE Mi esprimo attraverso i ritmi, le melodie, la musica, amo canticchiare e ballare, mi piace ascoltare musica e provare a suonare strumenti musicali.


DIPLOMA di bambino

CONSEGNATO A

La mia intelligenza più forte è

però mi esprimo anche attraverso

Scuola dell’Infanzia

Anno scolastico

Insegnanti


T II N B N Ma 3 TE -9 rta a n L L 78 B n I -8 art i G E 8- o l N 47 u c TI 2- ci 31 52 -8

Il Quaderno Operativo TUTTI INTELLIGENTI è basato sulla TIM – Teoria delle Intelligenze Multiple di Howard Gardner e propone, nella Scuola dell’Infanzia, un percorso calibrato sulle diversità di ogni singolo individuo e sulla ricchezza che è insita nella possibilità di essere diversi e di apprendere ognuno in modo differente.

PER L’INSEGNANTE

PER IL BAMBINO

Guida per la Scuola dell’Infanzia

e 9,00

P R C OG O G ET L IE TO N Z A C A P R IF O E GE S K TT IL O L S L

In più

modelli, tabelle e programmazioni

COMPITO SIGNIFICATIVO

• INTELLIGENZA CREATIVA: Lapbook de Il Piccolo Principe e Biglietti per le feste classiche • DIPLOMA DI BAMBINO INTELLIGENTE • IL FIORE DELLE PAROLE GENTILI

Per i 5 anni

Per la sezione

canzoni inedite

PROGETTO LIFE SKILLS

PERCORSO “IL PICCOLO PRINCIPE”

Esperienze da re

• POSTER CODING con 2 percorsi • POSTER LE PAROLE GENTILI • POSTER 4 STAGIONI E 4 ELEMENTI • CALENDARIO ANNO SCOLASTICO

IG CO N M IF P IC IT A O T IV O

4

Accoglienza e feste

4 stagioni e 4 elementi

PROGETTO ACCOGLIENZA

S

3

Metodologie e didattica

Le particolarità

2

PAROLE GENTILI

• ABILITÀ PER IL PASSAGGIO ALLA SCUOLA PRIMARIA • CODING CON IL PICCOLO PRINCIPE • LINGUA INGLESE • TOCCO

www.raffaelloformazione.it www.raffaelloscuola.it

3 anni

1

PAROLE GENTILI

TUTTI INTELLIGENTI

Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, ­GRATUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art. 4 n° 6).

IS

T

U

T

Marta Bartolucci

“Il riconoscimento dei diversi tipi di intelligenza […] apre enormi opportunità educative. Se ogni persona è diversa dalle altre, e noi vogliamo raggiungere il maggior numero possibile di alunni, ha poco senso trattare tutti allo stesso modo.” H. Gardner


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.