
1 minute read
Il corso Techno-Logics
La parte Tecnologia del corso Techno-Logics approfondisce gli interventi e le trasformazioni tecnologiche che l’essere umano opera nell’ambiente per soddisfare i propri bisogni.
La parte Disegno, divisa in pagine teoriche e pagine pratiche introduce gli strumenti e le regole del disegno tecnico e geometrico, la progettazione, la grafica e il design.
Ricco di approfondimenti sulle tematiche dell’Agenda 2030, dibattiti e verifica delle conoscenze e delle competenze, il testo dedica particolare attenzione all’inclusione e alla conoscenza della lingua inglese specifica della disciplina.
D D I I
Didattica Inclusiva Digitale Integrata
Con la Didattica Inclusiva Digitale Integrata l’offerta formativa si arricchisce di strumenti e contenuti pensati per consentire la personalizzazione dell’apprendimento attraverso percorsi didattici innovativi e flessibili che supportano e valorizzano i diversi bisogni educativi, favorendo molteplici modalità di insegnamento e di studio.
L’obiettivo è quello di potenziare, stimolare e includere in modo efficace studentesse e studenti nel loro processo di apprendimento con un’offerta didattica ampia, variegata e di facile accessibilità.
Inquadrando il QR code presente in ogni doppia pagina si ha immediato accesso a strumenti inclusivi dell’opera e alle risorse digitali, di base e integrative, di cui vedremo utilizzo, scopo e funzionalità nelle pagine seguenti.
Il volume mette a disposizione in ciascuna Unità o Area risorse multimediali studiate per supportare l’attività didattica:
• un video o un’immagine interattiva in apertura (solo Tecnologia);
• box CLIL in formato audio in corrispondenza dei glossari CLIL;
• attività di drag and drop (trascina e rilascia), in inglese, nelle pagine Bene in vista (solo Tecnologia);
• mappe di sintesi finali in alta leggibilità (solo Tecnologia);
• esercizi conclusivi in Google Moduli (solo Tecnologia).
Accanto alle risorse multimediali sempre presenti in ogni Unità o Area, nell’indice sono riportate le risorse digitali aggiuntive di ciascun argomento.
Il volume si apre con delle schede che forniscono alcuni concetti base, utili per affrontare lo studio della disciplina.
Libro digitale
Il QR code consente l’accesso libero e immediato a contenuti e strumenti inclusivi del testo. Per accedere a tutte le altre risorse digitali basta attivare il Libro digitale, registrandosi sul nostro portale.
Libro digitale

Le pagine collegate direttamente al QR code sono pensate per supportare l’apprendimento, con strumenti e funzioni altamente inclusivi:
• il testo liquido consente di modificare la dimensione del testo e il font;
• l’audiolettura, realizzata da speaker professionisti, facilita la comprensione del testo;

• il traduttore multilingue aiuta anche gli alunni e le alunne non italofoni nella comprensione del testo;
• il dizionario permette di consolidare il lessico specifico.
Inquadra il QR code e guarda i video tutorial per scoprire come accedere e usare tutte le funzionalità e gli strumenti digitali del Raffaello Player.