











RAFFAELLO PLAYER è l’applicazione grazie alla quale puoi fruire dei libri digitali, in classe e a casa.
CONTENUTI DIGITALI INTERATTIVI
UTILIZZA CON I DEVICE
DIDATTICA INCLUSIVA
CONDIVIDI NELLA CLASSE VIRTUALE
CREA E PERSONALIZZA
DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Per attivare il libro digitale, registrati al sito raffaellodigitale.it Successivamente scarica, installa e avvia l’applicazione Raffaello Player: effettua il login, seleziona il testo da attivare e inserisci il codice di attivazione riportato sotto.
con COMPUTER, LIM
e SMART BOARD
Collegandoti a raffaellodigitale.it puoi scaricare l’applicazione.
Digitando raffaelloplayer.it puoi utilizzare l’applicazione senza effettuare nessuna installazione.
Ti serve aiuto?
con TABLET e SMARTPHONE
Inquadra e installa.
Leggi le F.A.Q. o richiedi assistenza collegandoti all’indirizzo supporto.raffaellodigitale.it oppure scrivi una e-mail a supporto@raffaellodigitale.it
CODICE DI ATTIVAZIONE RISERVATO
Le condizioni generali di contratto sono disponibili su raffaellodigitale.it
Coordinamento redazionale: Stefania Bigatti, Silvia Civerchia
Redazione: Benedetta Rivola
Progetto grafico, impaginazione e copertina: Alessandra Coppola
Illustrazioni: Giorgia Farnesi, Luca Poli, Valentina Moscon, Stefano Tognetti
Referenze fotografiche: Fotolia, iStockphoto, Shutterstock, 123rf, Depositphotos, archivio fotografico Gruppo Ed. Raffaello
Coordinamento digitale: Paolo Giuliani
Redazione digitale: Silvia Di Loreto
Le parti ad alta leggibilità di quest’opera sono state realizzate con il font leggimi © Sinnos editrice
Stampa: Gruppo Editoriale Raffaello
Il Gruppo Editoriale Raffaello mette a disposizione i propri libri di testo in formato digitale per gli studenti ipovedenti, non vedenti o con disturbi specifici di apprendimento.
L’attenzione e la cura necessarie per la realizzazione di un libro spesso non sono sufficienti a evitare completamente la presenza di sviste o di piccole imprecisioni. Invitiamo pertanto il lettore a segnalare le eventuali inesattezze riscontrate. Ci saranno utili per le future ristampe.
Tutti i diritti sono riservati.
© 2023
Raffaello Libri S.p.A.
Via dell’Industria, 21 60037 Monte San Vito (AN) www.raffaelloscuola.it info@grupporaffaello.it
È vietata la riproduzione dell’opera o di parti di essa con qualsiasi mezzo, comprese stampa, fotocopie e memorizzazione elettronica se non espressamente autorizzate dall’Editore.
Nel rispetto delle normative vigenti, le immagini che rappresentano marchi o prodotti commerciali hanno esclusivamente valenza didattica.
L’Editore è a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare, nonché per eventuali omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti.
Ristampa:
6 5 4 3 2 1 0
2029 2028 2027 2026
2025 2024 2023
Per programmare il tuo ripasso inserisci nel calendario, sotto ogni data, il numero della scheda che vorrai svolgere; fai attenzione, alcune schede si sviluppano su quattro pagine.
Un consiglio: non lasciare per ultimi gli argomenti che ti piacciono meno o che reputi meno facili. Cerca di completare almeno 5 schede a giugno, 13 a luglio e ad agosto e 5 a settembre, oppure dividile in base ai tuoi impegni estivi!
Se ci sono argomenti sui quali hai più difficoltà, chiedi aiuto al fascicolo di teoria allegato; il ripasso mirato degli argomenti potrebbe tornarti molto utile!
Consulta l’indice alla pagina seguente e scegli subito da dove iniziare; in fase di programmazione dai un’occhiata ai suggerimenti indicati, ti aiuteranno a organizzare in maniera efficiente lo studio!
AGOSTO
Non esagerare con il ripasso… ogni tanto concediti anche delle pause. Se, per esempio, decidi di riposarti la domenica, inserisci nella relativa casella una scritta a tuo piacimento.
SETTEMBRE
Ora che sta per ricominciare la scuola puoi dedicare gli ultimi giorni di vacanza allo svolgimento delle schede-sfida, in modo da iniziare il nuovo anno da super studente!
Per accedere al pianeta Aritmetica, trova la soluzione, sapendo che a simbolo uguale corrisponde cifra uguale.
1 Trasforma i numeri decimali nelle corrispondenti frazioni decimali generatrici.
=
2 Senza l’aiuto della calcolatrice, calcola il quoziente delle seguenti frazioni.
3 Completa le seguenti uguaglianze tra parti colorate e frazioni. = = = 3 25
4 Completa le seguenti frasi.
a. 1 000 centesimi equivalgono a unità.
b. 2 000 millesimi equivalgono a .......................... decimi.
c. 100 millesimi equivalgono a .......................... centesimi.
d. 5 000 millesimi equivalgono a unità.
e. 400 centesimi equivalgono a decimi.
f. 600 decimi equivalgono a centesimi.
g. 1 000 decimi equivalgono a unità.
h. 70 centesimi equivalgono a millesimi.
i. 80 decimi equivalgono a millesimi.
5 Ordina i seguenti numeri decimali in ordine crescente.
6 Completa le seguenti operazioni.
+ = 1
+ = 10
7 Tre amici sono in una pizzeria al metro e decidono di acquistare 80 cm di pizza margherita al prezzo di 4,60 € al metro, 50 cm di capricciosa a 7,70 € al metro e 40 cm di 4 formaggi a 6,50 € al metro. Quanto spenderanno i tre amici? Hanno preso anche 2 lattine di bibita a 2,50 € ciascuna e infine una bottiglia d’acqua a 1,20 €.
8 Risolvi le seguenti espressioni trasformando prima i numeri decimali in frazioni decimali.
9
Posiziona sul metro le seguenti misure.
10 Trasforma i numeri decimali nelle corrispondenti frazioni generatrici.
11 Senza l’aiuto della calcolatrice, calcola il quoziente delle seguenti frazioni.
12 Calcola a mente il valore complessivo delle monete di ciascuna riga e scrivilo in frazione e numero decimale.
13 Ordina i seguenti numeri decimali in ordine decrescente.
15 Cerchia le frazioni che possono essere trasformate in frazioni decimali e scrivi queste
16 INVALSI Due amici si allenano per la gara di corsa su una pista di 1 km. Dopo 1,5 minuti Romeo ha percorso i 3 5 del tragitto e Luca 0,7 km. Chi dei due è in testa?
Soluzione:
17 Esegui le moltiplicazioni e le divisioni senza effettuare calcoli.
Pagine: 176
Isbn: ISBN 978-88-472- 4085 - 8
Pagine: 144
Isbn: ISBN 978-88-472-4086-5
Pagine: 192
Prezzo: € 9,50
Isbn: ISBN 978-88-472-4042-1
Pagine: 208
Prezzo: € 9,50
Isbn: 978-88-472-4043-8
Pagine: 144
Prezzo: € 9,50
Isbn: ISBN 978-88-472-4041-4
Pagine: 192
Prezzo: € 9,50
Isbn: 978-88-472-4087-2
Questo volume, sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato), è da considerarsi copia di SAGGIO-CAMPIONE, GRA TUITO, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati: art. 17, c. 2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26-10-1972, n° 633, art. 2 lett. d). Esente da bolla di accompagnamento (D.P.R. 6-10-1978, n° 627, art.4. n° 6).
PIANETA VACANZE è un quaderno per il ripasso estivo utile per recuperare e consolidare le conoscenze e le competenze in Matematica e Scienze.
• Ripasso personalizzato con il calendario dell’estate
• Tanti esercizi di Aritmetica e Geometria
• Ripasso di Scienze su temi attuali, con proposte di esperimenti
• Spazio curiosità storiche e scientifiche con enigmi matematici
• Schede sfida per attivare le competenze su ciascuna materia
• Autovalutazione di fine sezione
• In allegato con ogni volume l’Atlante del ripasso, per orientarsi con la teoria
Risorse digitali
IL LIBRO DIGITALE CON L’APP RAFFAELLO PLAYER Contenuti e strumenti di condivisione, per la lezione in classe e il ripasso a casa
IN OMAGGIO
• Il fascicolo Atlante del ripasso, per avere la teoria sempre a portata di mano