1 minute read

PROGRAMMA IL TUO RIPASSO ESTIVO! PROGETTA IL TUO RIPASSO ESTIVO!

Prima di partire

Per programmare il tuo ripasso inserisci nel calendario, sotto ogni data, il numero della scheda che vorrai svolgere; fai attenzione, alcune schede si sviluppano su quattro pagine.

Giugno

Un consiglio: non lasciare per ultimi gli argomenti che ti piacciono meno o che reputi meno facili. Cerca di completare almeno 7 schede a giugno, 14 a luglio e ad agosto e 6 a settembre, oppure dividile in base ai tuoi impegni estivi!

Se ci sono argomenti sui quali hai più difficoltà, chiedi aiuto al fascicolo di teoria allegato; il ripasso mirato degli argomenti potrebbe tornarti molto utile!

Consulta l’indice alla pagina seguente e scegli subito da dove iniziare; in fase di programmazione dai un’occhiata ai suggerimenti indicati, ti aiuteranno a organizzare in maniera efficiente lo studio!

Agosto

Non esagerare con il ripasso… ogni tanto concediti anche delle pause. Se, per esempio, decidi di riposarti la domenica, inserisci nella relativa casella una scritta a tuo piacimento.

Settembre

Ora che sta per ricominciare la scuola puoi dedicare gli ultimi giorni di vacanza allo svolgimento delle schede-sfida, in modo da iniziare il nuovo anno da super studente!

Immagina un personaggio:

ATTERRA SUL... PIANETA ANTOLOGIA

In gita nella città tedesca di Ingolstadt, dove il celebre dottor Frankenstein dà vita alla creatura che porta il suo stesso nome, Cecilia immagina di essere una scrittrice di fantascienza e sta inventando il suo personaggio principale. Per accedere al pianeta Antologia, aiutala a scegliere un personaggio dal suo block-notes o disegnane uno tu nello spazio a lato. Infine dagli un nome e fanne la descrizione sul quaderno.

This article is from: